Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Metastasio, Pietro
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> [compilatore]
Artaserse drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 ...
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R.M., [1730]1730
Stemma sababudo sul front ; Testo di Metastasio ; musica di G.A. Giai ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157002]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
Metastasio, Pietro
[Artaserse | Dramma in 3 atti Poesia di Metastasio | musica di Nicola Piccinni | rappresentato a Torino nel 1762 | sul Dramma scritto nel 1730 | Atto Primo]
Autografo1762
Titolo uniforme: Artaserse; S1, S2, S3, S4, S5, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389287]
Bergalli, Luisa
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pignotti, Casimiro <interprete>; Cattanea, Maria Santina <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Lena, Mariano <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Loli, Dorotea <interprete>; Peruzzi, Anna <interprete>; Buoncompagni Barberini, Teresa <principessa di Palestrina>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Mauro, Antonio <scenografo>; Bergalli, Luisa <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Elenia, dramma per musica da racitarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1730. Dedicata a S. E. donna Teresa Buoncompagni Barberini principessa di Palestrina , ec.
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Luisa Bergalli ; A p. 7: Argomento ; Alle pp. 8-9: Interlocutori, compositore, coreografo e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; Impronta: z-o- tigo c.a. TaDo (3) 1730 (R)
Titolo uniforme: L' ELENIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320646_RACC.DRAM.0727]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Berti, Elisabetta <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Thcernin, Ioseppe : De <conte>, dedicatario
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1730. Dedicato a' sua eccellenza il signor Ioseppe
in Venezia : per Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1730]1730
Libretto di Enrico Bissari, musica di Bortolamio Cordans (cfr. Srtori 22031) ; Tre atti ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 dedica ; A p. 9: Al cortese lettore e scene ; A p. 10: Attori
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012202]
La Jaele, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso martire congregazione de preti di S. Filippo Neri il giovedì grasso dell'anno 1730
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada], [1730]1730
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: La Jaele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320739]
Metastasio, Pietro
Broschi, Carlo <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Piari, Maria Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guglielmo <viconte Forduiche <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell [!] carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] Guglielmo conte [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729-1730]1729-1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Dedica ; Alle pp. 3-4: Indicazione del librettitae argomento ; A p. 5: Mutazioni e scenografi ; A p. 6: Compo sitore, coreografo e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010785]
Intermezzi musicali tratti dal Bajazet, da recitarsi nel Teatro privilegiato da sua maestà cesarea e cattolica in Vienna l'anno 1730
In Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Vienna ; Heyinger, Andreas], [1730]1730
A p. 2: Attori
Titolo uniforme: Intermezzi musicali tratti dal Bajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320581]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Ezio, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale del 1730, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano : Giuseppe Vigone [Vigone, Francesco], [1729-1730]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene e attori
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318205]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano [interprete]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Marinelli, Giovanna [interprete]; Salicoli Suini, Margherita [interprete]; Tempesti, Domenico [interprete]; Ristorini, Antonio <cantante ; sec. 18.> [interprete]; Buonavia, Maddalena [interprete]; Tagliavacca, Angelo [interprete]; Giuseppe <duca di Lorena> [dedicatario]; Zuccato, Giovanni Battista [editore]
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ...
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Personaggi e interpreti: Clotilde: Salicoli Suini, Margherita ; Sancio: Ristorini, Antonio ; Anagilda: Buonavia, Maddalena ; Garzia: Tempesti, Domenico ; Fernando: Marinelli, Giovanna ; Ramiro: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano ; Consalvo: Tagli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0319165]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Tempesti, Domenico Maria [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta [interprete]; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [interprete]; Salvagnini, Margherita <cantante> [interprete]; Pini, Maria Domenica [interprete]; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene.
Personaggi e interpreti: Farnace: Pasi, Antonio ; Alete: Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta ; Eurimede: Tempesti, Domenico Maria ; Eristene: Baldi, Raffaele ; Ermione: Salvagnini, Margherita ; Erifile: Pini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035220]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0536]
Goldoni, Carlo
Tadei, Antonio <ballerino>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Falchi, Francesca <ballerino>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Moriggi, Andrea <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Terrades, Federico <ballerino>; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Corticelli, Rosa <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Zampieri, Maria <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Baffa, Caterina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Serano, Cristoforo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Tessini, Antonia <ballerino>; Bertarini, Vittoria <ballerino>; Gallassi, Gesualda <ballerino>
La notte critica, dramma giocoso per musica del signor dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale delll'anno 1766. Dedicato a S. E. la N. D. Samaritana Manin
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: attori ; A p. 6: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LA NOTTE CRITICA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323244]
Biancardi, Sebastiano
Tacitus, Publius Cornelius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore
L'amor tirannico, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1710 di Domenico Lalli. A sua eccellenza il Sig. Filippo Rangoni [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1710
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-8 dedica del poeta ; Alle pp. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012560]
Cicognini, Giacinto Andrea
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Celsi, Giacomo <dedicatario>; Tron, Carlo Andrea <dedicatario>; Zorzi, Benetto <dedicatario>; Bortoli, Camillo <dedicante>
Il Giasone drama per musica di D. Hiacinto Andrea Cicognini, Academico Instancabile. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicato all'illustrissimi signori Benedetto Zorzi, Giacomo Celsi, Carlo Andrea Tron, protettori di detto Teatro
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Venezia ; Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica Francesco Cavalli (cfr. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; Fregio xil. (Spada e penna d'oca su corona vegetale) sul front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 3-4: dedica di Camill...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001333]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0445]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Annibale <principe di Mittenburgh>, dedicatario
Gli imenei stabiliti dal caso drama per musica da rappresentarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Consagrato all'alta eccellenza del signor principe Annibale dal Sacro Romano Impero ..
In Venezia : per li heredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
A p. 6, e in Sonneck 612, autore del testo: F. Silvani ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Antip. con motto: Tempori aptari decet ; Alle p. 3-6 dedica dell'A. (N. N. = F. Silvani), Venezia 23.XII.1702 ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avver...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012420]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Marcello, Aurelio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Roberti, Giambattista <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Rosis, Zenone Angelo <scenografo>
Sidonio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1706. Dedicato alla nobililissima compagnia di sue eccellenza li signori protettori di esso Teatro
In Venezia : appresso Marin Rossetti, si vende all'Insegna della Pace, in merceria [Venezia ; Rossetti, Marino]1706
Iniziali e fregi xilogr ; Libretto di P. Pariati ; 5 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-10: argomento ; A p. 11:indicazioni di luogo tempo e azione ; A p. 12-13: al lettore ; A p. 14: attori ; A p. 15-16: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012413]
Zeno, Apostolo
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Calvi, Giovanni Battista <Gambino>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Griffoni, Lucinda <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Herodotus <antecedente bibliografico>; Visconti, Fulvia <contessa>, dedicatario; Lombardo, Antonio <scenografo>; Lagrange Chancel, François Joseph : de <1677-1758>, antecedente bibliografico
Sesostri re di Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709 a sua eccellenza la sig. contessa Fulvia Visconti della Somaglia &c.
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1708-1709]1708-1709
Libretto di A. Zeno e P. Pariati, cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-8: dedica ; A p. 9-10: argomento ; A. p. 11-12: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035492]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Zanucchi, Angela <interprete>; Toselli, Giuseppe <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Paronetti, Giulia <interprete>; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Kirkpatrick, Tomaso : di Closburn <dedicatario>
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel Carnevale dell'anno 1726, dedicato all'illustr. sig. e patron coll. il sig. Kavaliere Tomaso Kirkpatrick [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Nome del librettista a p. 10 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9: argomento ; A p. 10: al leggitore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005577]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marinelli, Giovanna <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Giuseppe <duca di Lorena>, dedicatario
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ..
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Titolo uniforme: Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319165]

