Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Pariati, Pietro <1665-1733>; Zeno, Apostolo
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; Chateauneuf, Maria : Di <Landini>, interprete; Martinelli, Giovanna <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete
Costantino drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1711. Consacrato all'altezza serenissima del signor principe Francesco di Lorena &c. &c. &c
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
Sonneck 326, autori del testo: Zeno e Pariati ; A p. 10 autore della musica ; 5 atti ; Alle p. 3-6 dedica di Pariati ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti, comparse ; A p. 10 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 222; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012559]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Santini, Nicolao <dedicatario>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Poesia di Francesco Silvani [...] dedicata all'illustriss. signor Nicolao Santini [...]
In Venezia : Per li eredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
Musica di Francesco Gasparini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Silavani, Venezia 3.02.1703 ; Alle pp. 6-8: Benignissimo lettore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012419]
Zeno, Apostolo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Quinault, Philippe <1635-1688>, antecedente bibliografico; Benedetta Enrichetta <duchessa di Brunswick, Hannover, Lüneburg>, dedicatario; Lombardo, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il falso Tiberino, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale dell'anno 1708. All'altezza serenissima di Benedetta nata principessa palatina, duchessa di Brunsuic, [sic] ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1708
Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; A p. [13] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-10] dedica anonima ; Alle p. [11-12] argomento ; A p. [13] personaggi e interpreti, scenografo ; A p. [14] mutazioni di scene ; Impronta: a,E- uie: dee, TeMi (3) 1708...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012365]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro da rapprsentarsi nel Nobile Teatro Tron di S, Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e.1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-12: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Titolo uniforme: LA ZOE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318728]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Clerici, Roberto <scenografo>; Grillo, Domenico <duca di Giuliano di Monterotondo>, dedicatario
La verità nell'inganno, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel Carnovale dell'anno 1713. Consagrato a sua eccellenza il sig. Domenico Grillo duca di Giuliano &c.
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1713
A p. 11 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di N. N., 7 febbraio 1713 ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: attori e compositore ; A p. 12: ...
Titolo uniforme: La verità nell'inganno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323235]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0449]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Salvagnini, Maria <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Susanna Enrichetta : di Lorena <principessa d'Elbeuss <dedicatario>
Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ...
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Precede occh ; Sul front. fregi xilogr ; Alle p. 5-11 dedica dell'autore, Venezia 31.01.1705 ; Alle p. 12-13 argomento ; A p. 14 avvertenza al lettore ; A p. 15 personaggi e interpreti ; A p. 16 mutazioni di sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012416]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Beretti, Lorenzo <conte>, dedicatario; Domenichini, Lorenzo <scenografo>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
La Clotilde drama per musica da recitarsi nel Teatro Tron à San Cassano. Nouamente riaperto à vso d'opere l'anno 1696. Dedicato all'illustriss. et eccell. sig. conte Lorenzo Beretti segretario di Stato, ... di Mantoa
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 6 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-6 dedica del librettista ; Alle p. 7-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 personaggi e comparse ; A p. 12 mutazioni di scene, indicazioni d...
Titolo uniforme: LA CLOTILDE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320750]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035220]
Zini, Saverio
Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Rana, Gregorio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Orlandini, Valentino <scenografo>; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
L'Ultima che si perde è la speranza, Farsa di un solo atto da recitarsi per musica nel nobilissimo Teatro della nobil donna Tron Veronese in San Cassano il carnovale dell'anno 1792
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
Libretto di Saverio Zini (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenogarfo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo 1.09.1790 ; Alle pp. 29-...
Titolo uniforme: L' ultima che si perde è la speranza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320193]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Tosi, Antonio <19/t-19/t>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cavana, Giambatista <altro>; Delfino, Girolamo <sec. 17.-18.>, dedicatario; Marchesini, Santa <altro>; Mauri, Domenico <scenografo>
L'amor generoso, drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Tron di S.Cassano, l'autunno dell'anno 1707. A sua eccellenza il signor Girolamo Delfino cavaliere, e provveditor generale in terra ferma
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
A p. 6 iniziali dell'autore del testo: A. Zeno ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica dell'A ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografo ; A p. [1] elenco delle opere musicali...
Titolo uniforme: L'amor generoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284286]
Accademia del Cimento
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>; Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>; Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus
Tentamina experimentorum naturalium captorum in Academia del Cimento sub auspiciis serenissimi principis Leopoldi Magni Etruri�� Ducis et ab ejus academiae secretario conscriptorum: ex Italico in Latinum sermonem conversa. Quibus commentarios, nova experimenta, et orationem De methodo instituendi experimenta physica addidit Petrus van Musschenbroek ..
Lugduni Batavorum : apud Joan. et Herm. Verbeek.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE023040]
Bertati, Giovanni
Santini, Tommaso [Interprete]; Senesi, Alfonso [Interprete]; Storace, Anna <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Campi, Francesca <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Petri, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Federighi, Luigi <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Barsotti, Caterina <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Salvatore de' dilettanti della comica nel Carnevale dell'anno 1780. Dedicato al merito sempre grande della nobil donzella la signora Maria Teresa Guinigi / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi]
In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli e comp., [1780?]1779-1780
Autore del libretto: Giovanni Bertati, cfr. Deumm ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰(B20 bianca) ; A p. 3-5 dedica dell'impresario ; A p. 6 personaggi e autore della musica ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1774.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237322]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Grassini, Rosina <cantante> [Interprete]; Gucci, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Nerini, Rosa <cantante> [Interprete]; Cola, Luigi <cantante> [Interprete]; Paër, Francesca [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La virtù al cimento o sia la Griselda melodramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e r. teatro di proprietà de' sigg. soci Avvalorati dedicato alle signore di Livorno l'autunno dell'anno 1812 / [La musica è del celebre maestro sig. Péér]
[Livorno] : presso Tommaso Masi, e com.o, [1812] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1812
Libretto di Angelo Anelli. Cfr. DBI, III, p. 170 ; A c. [1]/1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Luogo di stampa dedotto dall'attività del tipografo ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3-4⁴.
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La Griselda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049148]
Cassianus, Johannes
Buffi, Benedetto <1530fl.>; Tramezzino, Michele <1.>; Benedettini: Monastero di Santa Maria e Stefano alla Badia <Firenze>
Opera di Giovanni Cassiano delle costitutioni et origine de monachi, et de remedij & cause de tutti li uitij; doue si recitano ventiquattro ragionamenti de i nostri antiqui padri, non meno dotti et belli, che utili & necessarij �� sapere. Tradotta per fra Benedetto Buffi heremita, ... di latino in uolgare
[Venezia : Michele Tramezzino].1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003585]
Proclama publicato d'ordine degl' illustriss. & eccellentiss. sig. Sopra Proueditori e Proueditori alle biaue. Adi 20. Decembre 1730. In materia di fonteghetti privati, e uendite di farine, e del pane di contrabando
[Venezia] : stampato per Z. Antonio, & Almoro Pinelli, stampatori ducali1730
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1730 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137781]
Belmuro, Andrea <fl. 1731>; Mancini, Francesco <1672-1737> [compositore]
Il cavalier Bardone e Mergellina. Intermezzi in musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 / [Andrea Belmuro]
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore diSua Maestà, [1730]1730
Musicato da Francesco Mancini ; Posseduto solo il testo di Andrea Belmuro ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004460]
Metastasio, Pietro
Baldini, Innocenzo [Interprete]; Bindi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Monticelli, Angelo Maria ; <1715-1758> [Interprete]; Maiorano, Gaetano [Interprete]; Montagnana, Antonio [Interprete]; Amorevoli, Angelo [Interprete]; De Falco, Michele ; <ca.1688-1732> [Compositore]; Mango, Antonio [Dedicante]; Salviati Colonna, Caterina [Dedicatario]; Porpora, Nicola [Compositore]; De Rossi, Antonio [Editore]
Siface, drama [!] per musica. Da recitarsi nella sala degl'illustrissimi signori Capranica, nel carnevale dell'anno 1730, dedicato all'ill.ma e ecc.ma signora la Signora D. Caterina Salviati Colonna [...] / [musica del signor Nicola Porpora]
In Roma : nella stamparia di Antonio de' Rossi, [1730] Roma ; De Rossi, Antonio1730-1731
1 volume
Autore della musica a p. 8 ; autore del testo: Metastasio P ; 3 atti ; A p. 3 dedica di Antonio Mango ; A p. 5: argomento ; A p. 6: protesta ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori ; musica degl'intermezzi del sig. D. Michele De Falco
Titolo uniforme: Siface. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285005]
Villafranchi, Giovanni Cosimo
La serva favorita drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730. Dedicato all'Altezza reale di Polissena Giovanna Cristina D'Hassia ... principessa di Piemonte
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R., [1730]1730
Stemma sabaudo sul front ; Testo di G.C. Villafranchi ; La pubblicazion non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157003]
Granger, Claude
Relation du voyage fait en Egypte par le sieur Granger, en l'année 1730. Où l'on voit ce qu'il ya de plus remarquable, particulierement sur l'Histoire naturelle
A Paris : chez Jacques Vincent1745
Per il nome dell'autore cfr. Catalogue général des livres imprimés de la Bibliothèque nationale. Auteurs, tome LXIII, col. 678 ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUAE004372]

