Risultati ricerca
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Fontana, Pietro Antonio <interprete>; Sansoni, Gioseffo Antonio <interprete>; Mennarini, Anna Maria <interprete>; Buffagnotti, Isabella <interprete>; Bertani, Apollonia <interprete>; Salicoli, Margherita <1660?-1717>, interprete; De Castris, Francesco <interprete>; Cocola, Girolamo <interprete>; Rustichelli, Filippo <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Pichi, Giovanni Battista <licenziatore>; Mazza, Tommaso <licenziatore>; Degli Antoni, Pietro <compositore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Atide drama per musica da rappresentarsi nel nuouo famoso Teatro Formagliari l'anno 1679 di Tomaso Stanzani. Consecrato all'illustriss. ... sig. Alessandro Contarini imperiale, procuratore di S. Marco
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1679?]1679
A p. [9] autori della musica ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1679, si ricava dal titolo ; Alle p. [3-6] dedica dell'autore, Bologna, 23.VI.1679 ; Alle p. [7-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040002]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Ferdinando Carlo <Gonzaga ; 1652-1708>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Rodoaldo re' d'Italia. Drama da rappresentarsi nel nuouo Teatro Zane à S. Moisè l'anno 1685. Di Tomaso Stanzani. Consecrato all'altezza ... di Ferdinado Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Fregi xilogr ; Alle p. 5-6: dedica dell'autore, Venezia 10.01.1685 ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001113]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4-44 [illeggibile] ; annotazioni: 40448
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007879]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: ing. Stanzani ; annotazioni: 40449
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007880]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9-94; ing. Stanzani ; annotazioni: 40450 [sovrascritto a 15016]; 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007881]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: 40451
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007882]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4-100; ing. Stanzani ; annotazioni: 40447
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007878]
Sommariva, Emilio
Ritratto del padre dell'ingegnere Luigi Stanzani
1916
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1-101 [?]; 1 ; annotazioni: 40452; 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 562. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1147. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007883]
Stanzani, Sandro
��La ��specificit�� relazionale del terzo settore / Sandro Stanzani
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00656929]
Boccabianchi, Elisabetta <interprete>; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Castanea, Aurelio <licenziatore>; Velastio, F. C. A <licenziatore>
Il Tabarano, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale 1744
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci [Bologna ; Sassi]1744
A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318781]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Bonifacci, Domenico <interprete>; Barlocci, Francesca <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Elisi, Filippo <interprete>; Coralli, Anna <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Fortini, Giuseppe <ballerino>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Paganini, Anna <ballerino>; Ottani, Gaetano <scenografo>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Conti, Rosa <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Brighenti, Giacomo <ballerino>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1744
Bologna : per Clemente Maria Sassi [Sassi, Clemente Maria]1744
3 atti ; Alle p. 1-2. dedica di Bartolo Ganassetti al marchese Muzio Spada e signora ... Teresa Pepoli Spada datata Bologna li 4 maggio 1744 ; Alle p. 3-6: argomento ; A p. 7: avvertimento al lettore da cui si ricava il nome dell'autore della poesia ...
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286474]
Eliogabalo, drama per musica, rappresentato in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1671
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1671]1671
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, indicazioni dei cori e scene
Titolo uniforme: Eliogabalo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319221]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Pisarri, Costantino [editore]
La vendetta disarmata dall'amore dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari il Carnovale dell'anno 1724
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole1724
Per il nome dell'A. Francesco Passarini e il nome del compositore Giuseppe Maria Buini, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 807 ; Data del tit ; Segn.: A-B12 ; L'ultima c. bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032053]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, dedicante; Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, compositore; Riccardi, Carlo Antonio <interprete>; Genari, Andrea <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Pia, Margherita <interprete>; Fusai, Ippolito <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Riccardini, Giacomo <interprete>; Franci, Francesco <interprete>; Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.>, interprete; Arrosti, Domenico <interprete>; Chigi, Flavio <marchese>, dedicatario; Giribaldi, Maurizio <licenziatore>
Antioco drama per musica rappresentato in Bologna nel teatro Formagliari l'anno 1673. All'eminentissimo ... card. Flavio Chigi
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1673?]1673
A p. [5] autore della musica ; Ricci 344 e Stieger, autore del testo: N. Minato ; 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica del compositore, Bologna 17.IV.1673 ; Alle p. [6-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene ; A...
Titolo uniforme: Antioco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323222]
Mellini Fanti, Eugenia <interprete>; Chimenti, Margherita <interprete>; Querzoli, Anna <interprete>; Vaccari, Francesco <17/p-nd>, interprete; Ganassetti, Bortolo <coreografo>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Maggiore, Francesco <1715-1782>, compositore; Cremona, Giovanni Francesco <licenziatore>; Castanea, Aurelio <licenziatore>
L'Aminta, serenata a quattro voci, da rappresentarsi mel Teatro Formagliari l'anno 1742 alla nobilissima e generosissima armata spagnuola
In Bologna : [s.n.] [Bologna]1742
2 parti ; A p. 3: al lettore ; A p. 4: personaggi e responsabilità ; A p. 16: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318492]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il podestà di Colognole, drama rustico civile da recitarsi in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673
In Bologna : per l'erede di Vittorio benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1673]1673
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: scene ; A p. 5-8: prologo ; Impronta: leg- i.i, a?a. CoDi (3) 1673 (Q)
Titolo uniforme: Il podestà di Colognole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319236]
Bononcini Giovanni
Stanzani Tomaso
Il Giosue'. Oratorio in 2 parti a cinque voci e coro. 1688. [Libretto di T. Stanzani] [Dedica a Francesco II Duca di Modena]
1688-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO00897920]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Freschi, Domenico <compositore>; Antonini, Alfonso <dedicatario>; Orsato, Giovanni <dedicante>
Silla, drama da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine l'anno 1699. Consecrato [...] Co: Alfonso Antonini
In Venezia : Per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1699]1699
Libretto di Andrea Rossini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gio. Orsato ; Alle pp. 7-8: Argomento. -Alle pp. 9-10: Lettor cortese, con indicazione del compositore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Scene ; Alla fin...
Titolo uniforme: SILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320710]
Neri, Giovanni Battista <1660-1726>
Neri, Giovanni Battista <1660-1726> [dedicante]; Calderini, Filippo <conte> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Barbieri, Domenico erede [editore]
Il Gige in Lidia drama per musica del dottore Giouambattista Neri da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1683. Dedicato all'illustriss. ... Filippo Calderini
In Bologna : per l'erede del Barbieri, [1683?] [Barbieri, Domenico erede]1683
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Battista Neri ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 imprimatur ; A p. 7 argomento ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 402; Ricci 355; ...
Personaggi e interpreti: Drusilla ; Fidalmo ; Evandro ; Rosana ; Alinda ; Gige ; Candaule
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035415]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Boretti, Giovanni Antonio
Marcello in Siracusa, drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro de' Signori Formagliari l'anno 1672. Dedicato all'illustriss. e reverendiss. monsig. Francesco Giudici [...]
In Bologna : Per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio], [1672]1672
Testo di M. Noris e musica di G.A. Boretti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Interlocutori ; Alle pp. 9-10: Scene ; Alle pp. 11-14: Introduttione all'Opera ; 1. rappr.: Venezia, Teatr...
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320871]
Biancardi, Sebastiano
Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Cantelli, Angiolo <interprete>; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Orlandi, Stefano <scenografo>; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Liboni, Giovanni Domenico <licenziatore>; Boncompagno, Jacopo <licenziatore>; Piazza, Gio. Crisostomo <licenziatore>
Il Farasmane, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1720. Dedicato al merito incomparabile delle nobilissime dame di Bologna
In Bologna : Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio], [1720]1720
Libretto di 4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario alle dame, datata 20 ottobre 1720 ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8-9: scene, responsabilità e attori ; A p. 10: imprimatur ; Rifacimento de L'amor tirannico ; 1...
Titolo uniforme: Il Farasmane
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'AMOR TIRANNICO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318146]

