Risultati ricerca
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Fontana, Pietro Antonio <interprete>; Sansoni, Gioseffo Antonio <interprete>; Mennarini, Anna Maria <interprete>; Buffagnotti, Isabella <interprete>; Bertani, Apollonia <interprete>; Salicoli, Margherita <1660?-1717>, interprete; De Castris, Francesco <interprete>; Cocola, Girolamo <interprete>; Rustichelli, Filippo <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Pichi, Giovanni Battista <licenziatore>; Mazza, Tommaso <licenziatore>; Degli Antoni, Pietro <compositore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Atide drama per musica da rappresentarsi nel nuouo famoso Teatro Formagliari l'anno 1679 di Tomaso Stanzani. Consecrato all'illustriss. ... sig. Alessandro Contarini imperiale, procuratore di S. Marco
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1679?]1679
A p. [9] autori della musica ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1679, si ricava dal titolo ; Alle p. [3-6] dedica dell'autore, Bologna, 23.VI.1679 ; Alle p. [7-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040002]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pariati, Pietro <1665-1733>, autore; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Zani, Margherita Caterina <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Buganzi, Anna Maria <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Laurenti, Pietro Paolo <1675-1719>, interprete; Aldrovandini, Pompeo <scenografo>; Calderini, Gioseppe Filippo <conte>, dedicante; Ferreri, Gio. Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Ferreri, Gio. Andrea <altro>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il Giustino. Drama per musica, da recitarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1711. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Lorenzo Casoni dignissimo Legato di Bologna
In Bologna : Per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1711]1711
A p. 10: protesta da cui si evince il nome di P. Pariati quale autore delle modifiche al testo di N. Beregan; cfr. Raccolta Rolandi, Roma, 1985, n. 92 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Filippo Calderini, Bologna 19.04.1711 ; A p. 5: Argomento ; A p....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005583]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Reali, Andrea <licenziatore>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Cardinali, Jacopo <licenziatore>; Gribaldi, Sabadino <licenziatore>; Rondelli, Geronimo <licenziatore>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il riso nato fra il pianto, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1710. Dedicato all'eminentissimo, ... sig. cardinale Lorenzo Casoni ..
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709-1710
Libretto di Aurelio Aureli, musica di Bernardo Sabadini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati nel dramma, Bologna 09.02.1710 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p...
Titolo uniforme: Il riso nato fra il pianto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320908]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Carattoli, Francesco <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Zannini, Anna <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Biagi, Pietr'Antonio <costumista>; Costa, Giovan Michele <coreografo>
Il filosofo di campagna dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. Arcade da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1756
Bologna : per il Sassi successore de Benacci [Sassi], [1756]1756
Libretto di Carlo Goldoni ; Tre atti ; Fregio sul front ; A p. 3 personaggi e indicazione dell'autore della musica ; A p. 4 indicazione dei balli e dei ballerini ; A p. 5: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il filosofo di campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011109]
Cribello, Giuseppe <licenziatore>; Ghirardo, F. Marcello <licenziatore>; Pallavicini, Lazaro <dedicatario>; Forni, Giovanni Maria <dedicante>
Il Nino drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1673. Dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale Lazaro Pallauicini legato di Bologna
In Bologna : per l'erede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1672?]1672-1673
Allacci 561: poesia d'incerto ; 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica di G. M. Forni, Bologna 28.XII.1672 ; Alle p. [6-8] argomento ; A p. [9-10] avvertenza al lettore ; Alle p. 11-12 personaggi, mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; A p. 90 imprimatur...
Titolo uniforme: Il Nino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319235]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Buratti, Marc'Antonio <dedicatario>
Scipione Affricano drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro de' SS. Formagliari, l'anno 1670. Dedicato all'illustriss. ... monsig. Marc'Antonio Buratti ..
In Bologna : per l'Herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1670
Libretto di Nicolò Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; Fregio xilogr. figurato (vaso di fiori) sul front ; Alle pp. 3-6: Argomento ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene e indicazione di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Impronta: +++...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320897]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, dedicante; Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, compositore; Franci, Ippolito <interprete>; Genari, Andrea <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Pia, Margherita <interprete>; Ricciardini, Giacomo <interprete>; Fusai, Ippolito <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.>, interprete; Rinaldo : d' Este <principe>, dedicatario; Garibaldo, Maurizio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Achille in Sciro fauola dramatica rappresentata in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673. All'altezza sereniss. del sig. principe Rinaldo d'Este
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci], [1673?]1673
A p. 6 autore della musica ; Allacci 5, autore del testo: I. Bentivoglio; autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di G. Luca Carpiani, Bologna 20.V.1673 ; Alle p. 7-10 argomento ; A p. 11 mutazioni di scene ; Alle p. 12-13 pers...
Titolo uniforme: L' Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006671]
Coronelli, Vincenzo Maria
Inscrizione nel Tempio, Consecrato a S. Maria della Salute ("INSCRIZIONE / Nel Tempio, / Consecrato / A S. MARIA DELLA SALUTE, / Per Voto / DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA, / Per la Liberazione della Città / Dalla Peste, / PRINCIPIATA XXV. MARZO M.DCXXXI / ...")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008919]
Coronelli, Vincenzo Maria
Inscrizione nel Tempio consecrato a S. Maria della Salute ("INSCRIZIONE / Nel Tempio, / Consecrato / A S. MARIA DELLA SALUTE, / Per Voto / DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA, / Per la Liberazione della Città / Dalla Peste, / PRINCIPIATA XXV. MARZO M.DCXXXI / ...")
Fa parte di: Tempio, e monistero di S.M. della Salute ("TEMPIO, / E MONISTREO / DI S.M. / DELLA SALUTE, / Colla / Famosa Biblioteca, / Fondata / Dal P. Reverendissimo / D. GIROLAMO ZANCHI / Più Volte / Generale de' C.R. Somaschi, / Copiosa / Di Ventimille Volumi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014306]
Prola, Giuseppe Maria
Giorno di vera vita consecrato all'apparecchio d'una santa morte. Opera composta da Giuseppe Maria Prola ...
In Roma : nella stamperia del Komarek al Corso.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014977]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Freschi, Domenico <compositore>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Priuli, Tomaso <dedicatario>
Dario drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1685. Consecrato all'illustrissimo signor Tomaso Priuli
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Allacci 864, autore del testo: Adriano Morselli; autore della musica: D. Freschi ; 3 atti ; Bianche le ultiime [3] p ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene ; A p. [1]: fregio in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001112]
Cicinelli, Giovanni
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
Marcello in Siracusa. Melodrama per lo teatro di S. Bartolomeo. Consecrato all'eccellentissimo signor marchese d'Astorga vicere? di Napoli ...
Napoli : in Napoli per il Roncagliolo [Roncagliolo]1673
Responsabilita? desunte da p. [12] ; Prologo e 3 atti ; P.[3-6]: dedicatoria dell'impresario. P. [7-8]: argomento ; P. [9]: interlocutori ; Alle pp. [10-11]: Scene ; Alle pp. [12-17]: Prologo
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293932]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Farnese, Alessandro <dedicatario>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Nicolini, Francesco <dedicante>
Giustino melodrama da rappresentarsi nel celebre Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1683. Consecrato all'alt. ... Alessandro Farnese ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Libretto di Nicolò Beregani e musica di Giovanni Legrenzi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 5-6 Argomento ; A p. 7 Lo stampatore a chi legge ; A p. 8 Interlocutori ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, macchine...
Titolo uniforme: Giustino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321004]
Metastasio, Pietro
Menarelli, Rosa <interprete>; Gambucci, Innocente <interprete>; Martinelli, Barbara <interprete>; Ruggieri, Bortolo <interprete>; Galassi, Gesualda <interprete>; Ghedini, Anna <interprete>; Ghedini, Domenico <interprete>; Ghedini, Domenica <interprete>; Vigano', Giovanni <interprete>; Mattioli, Lucia <interprete>; Liatanasio, Francesco <interprete>; Saveria, Francesca <interprete>; Monari, Vincenzo <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Caffarello, Nicola <interprete>; Compagnucci, Giuseppe <interprete>; Pullini, Antonio <interprete>; Carmanini, Proto <interprete>; Gibetti, Margherita <cantante>, interprete; Allegretti Falchini, Gertrude <cantante>, interprete; Biagi, Pietr'Antonio <personale di produzione>; Cavazza, Paolo <interprete>; Marinelli, Francesco <interprete>; Nanni, Petronio <altro>; Orlandi, Francesco <scenografo>; Alfieri, Margherita <interprete>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Hyginus <antecedente bibliografico>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1771 dedicato all'E.mo e R.mo principe signor cardinale Antonio Colonna Branciforti legato a latere
In Bologna : nella stamperia del Sassi [Bologna ; Sassi], [1771]1771
3 atti ; Segn. A-C6 ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-9: attori e ballerini ; A p. 10-11: mutazioni di scena e balli ; A p. 12: Protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035050]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Monari, Bartolomeo <compositore>; Pepoli, Ercole <conte>, dedicatario; Molo, Angelo Guglielmo <licenziatore>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Catone il giouane drama per musica del dottor Gio. Battista Neri da rappresentarsi nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1688. Dedicato all'illustriss. et eccellentiss. sig. co. Ercole Pepoli ...
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1688
Autore della musica nella dedica a p. 7-9 ; 3 atti ; Antip. con tit. e nome dell'incisore: Casalini ; A p. 3-6: dedica dell'A ; 10: imprimatur ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Catone il giovane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319198]
Neri, Giovanni Battista <1660-1726>
Neri, Giovanni Battista <1660-1726> [dedicante]; Calderini, Filippo <conte> [dedicatario]
Il Gige in Lidia, drama per musica del dottore Giouambattista Neri da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1683. Dedicato all'illustriss. ... Filippo Calderini / [armonie teatrali del sig. Domenico Gabrielli]
In Bologna : per l'erede del Barbieri, [1683] [Bologna ; Barbieri, Domenico erede]1683
3 atti ; Repertori da Sartori: Allacci 402; Ricci 355; Sonneck 558 ; Autore della musica nell'avviso al lettore a carta A3r ; La data di pubblicazione si ricava dal titolo ; Segnatura: A B ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali xilografiche...
Titolo uniforme: Il Gige in Lidia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035415]
Marzari, Camillo
Tonioli, Luca; Cadorino, Giacomo
Sentiero compendioso di precetti diuersi per la vita morale, e politica. Consecrato alla sacra reale cattolica maest�� di Filippo 4. ... da Camillo Marzari.
In Padoua : per Giacomo Cadorino.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022333]
Rossetti, Prospero <16.sec.>
Giunta, Filippo <2.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Giglio dell'angelica salutazione, consecrato alla sereniss. ma christiana, principessa di Loreno, e gran duchessa di Toscana: dal r.p. maest. Prospero Rossetti fiorentino, ..
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019490]
Chirico, Paolo fl. 1676
Di Dia, Giuseppe compositore;sec.17.; Di Lorenzo, Giovanni Battista sec.17.; Anselmo <Palermo>
L' Orfeo, nel famoso theatro [sic] di Palermo. Musica di D. Gioseppe di Dia, e consecrato alla grandezza del sign. D. Andrea de Avalos ... / [D. Paolo Chirico]
In Palermo : per l'Anselmo, 16761676
Titolo uniforme: Orfeo
Librarsi - Comune Palermo - Documento da proiettare o video - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:MUS0322165]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Mancini, Francesco <1672-1737>
Silla, melodrama da rappresentarsi nel famoso Teatro di S. Bartolomeo di Napoli nel presente anno 1703. Consecrato all'eccellentiss. signora la signora D. Cantarina de Moscosa [...]
In Napoli : Per il Parrino e il Mutio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1703
Testo di A. Rossini (cfr. Stieger) ; Il nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica di Nicola Serino ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 10: interlocutori
Titolo uniforme: SILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323154]
Salvioni, Carlo <18/t-18/t>, interprete; Preciosa, Angela <interprete>; Macheti, Lucia <interprete>; Polastri, Regina <interprete>; Sironi Salvi, Ubaldesca <interprete>
L'Elmira, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] Accademia de gl'Erranti di Brescia l'anno 1697. Consecrato alle [...] signore dame [...]
In Brescia : Per il Rizzardi [Brescia ; Rizzardi], [1697]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica "Ossequiosiss. serva Elmira, Brescia 6 agosto 1697 ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Mutazioni delle scene e interpreti del dramma
Titolo uniforme: L' Elmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320797]

