Risultati ricerca
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Fontana, Pietro Antonio <interprete>; Sansoni, Gioseffo Antonio <interprete>; Mennarini, Anna Maria <interprete>; Buffagnotti, Isabella <interprete>; Bertani, Apollonia <interprete>; Salicoli, Margherita <1660?-1717>, interprete; De Castris, Francesco <interprete>; Cocola, Girolamo <interprete>; Rustichelli, Filippo <interprete>; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Pichi, Giovanni Battista <licenziatore>; Mazza, Tommaso <licenziatore>; Degli Antoni, Pietro <compositore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Atide drama per musica da rappresentarsi nel nuouo famoso Teatro Formagliari l'anno 1679 di Tomaso Stanzani. Consecrato all'illustriss. ... sig. Alessandro Contarini imperiale, procuratore di S. Marco
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1679?]1679
A p. [9] autori della musica ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1679, si ricava dal titolo ; Alle p. [3-6] dedica dell'autore, Bologna, 23.VI.1679 ; Alle p. [7-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040002]
Faddi, Nicolò <compositore>; Cornaro, Giorgio <Cardinale e Vescovo di Padova>, dedicatario; Fiorati, Biaso <dedicante>
Il sacrificio d'Abramo, oratorio recitato nella chiesa parochiale di S. Giacomo di Padova nella espositione del SS.mo Sacramento di martedi li 23. di giugno 1699. Consecrato all' [...] Giorgio cardinale Cornaro vescovo di Padova [...] e messo in musica dal molto [...] sig. D. Nicolò Faddi organista del Santo e maestro dell'illustriss. Accademia de signori Ricovrati
In Padova : Per li Fratelli Sardi [Padova ; Sardi fratelli]1699
2 parti ; A5 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Biaso Fiorati Guardiano della Fraglia del SS.mo Sacramento, Padova 20 giugno 1699 ; Alle pp. 5-6: Introduzione all'Oratorio ; A p. 12 alla fine della prima parte: "Qui segue una sinfonia" ; I personaggi sono ric...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321202]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Furio Camillo drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato, e consecrato all'altezza serenissimo di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di d. Bernardo Sabadini organista della sudetta a. s
In Parma : nella Stamparia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1686
3 atti ; A p. [6] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [7-8] dedica dei musici ; Alle p. [9-11] argomento ; Alle p. [13-14] introduzione dell'autore ; A p. [15] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [16] mutazioni di scene ; Repertorio da Sarto...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317884]
Tinti, Pietro Martire
Tasca, Luigi <interprete>; Lolin, Francesco Giustiniano <interprete>; Mersi, Andrea <interprete>; Vimercati, Alesandro <interprete>; Mandelli, Bernardino <interprete>; Calini, Beniamino <interprete>; Fenaroli, Benedetto <interprete>; Alcenago, Carlo Antonio <interprete>; Oldofredi, Ettore <interprete>; Oldofredi, Ercole <interprete>; Torralba, Ferdinando <interprete>; Negroboni, Giovanni <interprete>; Bellati, Girolamo <interprete>; Ariguzzi, Giacinto <interprete>; Casati, Girolamo <interprete>; Martinelli, Leonardo <interprete>; Sangiuliani, Livio Antonio <interprete>; Trecchi Manfredi, <Marchese>, interprete; Casati, Paolo <interprete>; Luzzago, Paolo <interprete>; Fenarolo, Pietro Antonio <interprete>; Persico, Pietro <interprete>; Oldofreddi, Tomaso <interprete>; Cauzzi, Giovanni Battista <interprete>; Puppi, Rodolfo <interprete>; De Portis, Agostino <interprete>; Corsini, Alessandro <interprete>; Bongiovanni, Baldassar <interprete>; Abbondio Somigliana, Francesco <interprete>; Crivelli, Francesco Maria <interprete>; Manfredi, Giovanni Battista <interprete>; Frecavalli, Maurizio <interprete>; Valmarana, Antonio <interprete>; De Castro, Lorenzo <interprete>; Da Persico, Carlo <interprete>; Beretta, Francesco <sec. 17. 2. metà>, interprete; Rubin, Giovanni <interprete>; Collins, Clella Reeves <interprete>; Marcello, Nicolò <interprete>; Raimondi, Tomaso <interprete>; Martinengo Cesaresco, Girolamo <Conte>, interprete; Bembo, Silvestro <interprete>; Beretta, Antonio <ballerino>; Passole, Agostino <interprete>; Almerico, Francesco <interprete>; Carbonara, Francesco <fl. 1608>, interprete; Mezzabarba, Giuseppe <interprete>; Volpe, Giulio <interprete>; Angeli, Giorgio <interprete>; Angeli, Valeriano <interprete>; Palazzi, Ottavio <interprete>; Pola, Francesco <interprete>; Vigo, Carlo <interprete>; Crevenna, Alessandro <interprete>; Molin, Alvise <interprete>; Giustiniani, Francesco <interprete>; Perpetuo, Girolamo <interprete>; Foscarin, Giovanni Battista <interprete>; Pilarino, Andrea <interprete>; De Portis, Federico <interprete>; Volpi, Giulio <sec. 17.>, interprete; Fogaccia, Girolamo <interprete>; Serponti, Valeriano <interprete>; Capilupi, Scipione <interprete>; Rambaldi, Alessandro <interprete>; Nanti, Giovanni <interprete>; Pasqualigo, Marc'Antonio <interprete>; Quadro, Curtio <interprete>; Pisani, Nicolò <interprete>; Terisenghi, Ignazio <interprete>; Giustiniani, Paolo <interprete>; Collanto, Antonio : di <interprete>; Marliani, Gasparo <interprete>; Poiana, Giulio <interprete>; Guarnieri, Domenico <interprete>; Strassoldo, Giuseppe <interprete>; Boiani, Eustachio <interprete>; Cigola, Giovanni Battista <ballerino>; Martinengo, Giovanni <ballerino>; Zanardi, Pietro <ballerino>; Tinti, Francesco <ballerino>; Delfino, Nicolò <dedicatario>; Da Castro, Francesco <sec.17.>, compositore; Vailetti, Fabo <ballerino>; Paravicino, Francesco <ballerino>; Bertolini, Gregorio <ballerino>; Giusti, Gregorio <ballerino>; Zanardi, Giuseppe <ballerino>; Sala, Giuseppe Battista <ballerino>; Massa, Giuseppe <sec.17.>, ballerino; Melli, Giovanni Battista <ballerino>; Morosini, Giorgio <ballerino>; Covi, Tito <ballerino>; Almerico, Francesco <ballerino>; Pasole, Agostino <ballerino>; Caiselli, Carlo <ballerino>; Renier, Alessandro Maria <ballerino>; Martinengo, Alessandro <sec. 17. 2. metà>, ballerino; Mezzabarba, Carlo Ambrogio <ballerino>; Zen, Cattarin <ballerino>; Lodi, Domitio <ballerino>; Martinengo, Girolamo <ballerino>; Cocco, Giustiniano <ballerino>; Lodi, Rutilio <ballerino>; Molin, Vincenzo <ballerino>; Pallazzi, Alessandro <ballerino>; Piovene, Alvise <ballerino>; Pola, Alvise <ballerino>; Conti, Corrado <ballerino>; Pola, Francesco <ballerino>; Benzoni, Nicolò <ballerino>; Vendramin, Nicolò <ballerino>; Vendramin, Sebastiano <ballerino>; Mariani, Dioniso <ballerino>; Sala, Giovanni Battista <ballerino>; Marliani, Melchior <ballerino>; Pindemonte, Ruggier <ballerino>; Valmarana, Antonio <ballerino>; Volkra, Ottone Ferdinando <ballerino>; Bragadino, Marc'Antonio <ballerino>; Fè, Nicolò <ballerino>; Puppi, Rodolfo <ballerino>; Villari, Tomaso <ballerino>; Nanti, Giovanni <ballerino>; Botta, Alessandro <ballerino>; Rambaldi, Alessandro <ballerino>; Zambelli, Antonio <ballerino>; Martinengo, Camillo <ballerino>; Sagredo, Giovanni <altro>
Il delfino in cielo overo Il dilettevole e l'arduo superato dalla virtù delfina, dramma fantastico d'azzioni [!] cavalleresche consecrato all'immortal merito dell'[...] et [...] signor Nicolò Delfin capitanio di Brescia da signori Convittori del Collegio de Nob. di S. Antonio diretto da' PP. della Compagnia di Gesù
In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1697
3 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento e prologo ; A p. 9: Indicazione del primo intermezzo ; A p. 13: Indicazione del secondo intermezzo ; Gli interpretri e le altre responsabilità sono indicati nelle varie parti del dramma
Titolo uniforme: Il delfino in cielo overo Il dilettevole e l'arduo superato dalla virtù delfin
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ildilettevole e l'arduo superato dalla virtu delfina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321232]

