Risultati ricerca
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040224_RACC.DRAM.6141-01]
Pignatti, Terisio; Pedrocco, Filippo; Cossato, Paolo; Martinelli Pedrocco, Elisabetta
Gran teatro La Fenice / a cura di Terisio Pignatti ; con note storiche di Paolo Cossato, Elisabetta Martinelli Pedrocco, Filippo Pedrocco
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0048365]
Mencini, Giannandrea
Venezia acqua e fuoco : la politica della salvaguardia dall'alluvione del 1966 al rogo della Fenice / Giannandrea Mencini.
Venezia : Il cardo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0082923]
Paisiello, Giovanni
I giochi d'Agrigento ("I giochi d'Agrigento / Musica /Del Sig.r Giovanni Paisiello / Nel nobile Teatro la Fenice / 1792")
copiafine 18. sec.
Titolo uniforme: I giochi d'Agrigento. opera. 5S,T,3B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000595]
Bianchi, Francesco
*Recc.vo e Aria. Dille che il dono accetti / Del Sig.r Francesco Bianchi / Nel Teatro della Fenice / 1793
Copia1793
Fa parte di: *2 Brani vocali {FR0084-01B23 08ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_08a]
Cimarosa, Domenico
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Orazzi e Curiazzi (!) In Venezzia (!) il Carnevale 1797 | Aria | Quelle pupille tenere | Del Sig.re Domenico Cimarosa | Alla Fenice
Venezia , [1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Curiazio, soprano
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. quelle pupille tenere. S, tr1, tr2, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, fag, b. 1796
Altri titoli:'variante del titolo:' Quelle pupille tenere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000042_1]
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Barbaja, Domenico <1778*1841>; Tottola, Leone Andrea <sec. 18.-19.>; Zamboni, Giacomo & Maina, Giacinto
Arminio / Del Sig.r Stefano Pavesi / Nel Gran Teatro ls Fenice / Il Carnevale 1821 in Venezia [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Arminio . 1821c . 4S, 2T, B, Coro(4T, 2B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, eh, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, tamb, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' eroe cherusco
Del Lusia in viva oscurarsi
Del Lusia in viva oscurarsi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159666]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Pia de' Tolomei/Fatta per la Fenice Venezia Carnovale 1837 Ma il Teatro arse pria / Originale Donizetti
: Autografo, 19/p1811-1840
Titolo uniforme: Pia de' Tolomei. 1836-1837 . 3S, 2T, Br, Coro(S, T, T, B), ott, fl, ob1, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, trb1, trb2, trb3, triang, tamb, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ancor del fosco notturno velo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148467]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Temira e Aristo, cantata da eseguirsi nel nobilissimo teatro della Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense]1795
Fascicolazione ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010887]
Ramaccini, Antonio <interprete>; Baldanza, Gertrude <interprete>; Pratesi, Gasparo <interprete>; De Paolis, Teresa <interprete>; Lomelli, Amalia <interprete>; Coppini, Antonio <interprete>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <interprete>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; Green, Ferdinando <compositore>
Guglielmo Tell : ballo storico in 5 atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1832-33
Venezia : vedova Casali editrice [Casali vedova]1832
A p. [4]: personaggi ; A p. [5-6]: argomento e compositore della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014011]
Foppa, Giuseppe
Desirò, Giuseppe <interprete>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Bonini, Pietro <interprete>; Bricci, Antonio <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Giulietta, e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro la Fenice l'autunno dell'anno 1796
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di G. Foppa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [1-2]: argomento ; A p. [3-4]: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008043]
Gnecco, Francesco <compositore>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Piovani, Giuseppe <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pellandi, Nicolò <scenografo>
Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803]1803
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione dei compositori, scenografo e costumista ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010302]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico <compositore>; Storace, Nancy <1765-1817>, interprete; Conti, Elena <cantante>, interprete; Marucci, Pietro <cantante>, interprete; Chiener, Rosa <cantante>, interprete; Roani, Serafino <cantante>, interprete; Bendaci, Giovanni <cantante>, interprete; Braham, John <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cesari, Giuseppe <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Artemisia, dramma tragico per musica di Cratisto Jamejo P.A. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1801
In Venezia : nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1801
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 41-50: ballo
Titolo uniforme: Artemisia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282021]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Scribe, Eugène <antecedente bibliografico>; Tavola, Teresa <interprete>; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Torre, Giuseppe <interprete>; Mar, Marietta <interprete>; Milesi, Giovanni Battista <interprete>
L' Elisir d'amore : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice la primavera del 1842
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1842]1842
A p. 3: Librettista e compositore ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, 12.5.1832 Teatro Canobbiana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010722]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010878]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Micheli, Angela <interprete>; Marconi, Gaetano <interprete>; Cortesi, Letizia <interprete>; Tamburini, Antonio <1800-1876>, interprete; Masi, Celestina <cantante>, interprete
Il Matrimonio segreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice l'autunno dell'anno 1822
Venezia : dalla Tipografia Casali Edit. [Casali], [1822]1822
2 atti ; Libretto di Bertati Giovanni ; A p. 3: Attori e nome del compositore ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Kärntnertor 7.2.1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003124]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Lorenzi, Giambattista <adattatore>; Catalani, Angelica <interprete>; Bravura, Gerolamo <interprete>; Buttinelli, Giuseppe <interprete>; Chiener, Rosa <interprete>; Fedi, Federico <18/t-nd>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1798]1798
Libretto di anonimo in DEUMM, Titoli e personaggi, v. 1, p. 80; testo di Antonio Salvi in: Sartori e M. Girardi-F.Rossi, Il teatro La Fenice. Cronologia degli spettacoli, v. 1, p. 31; secondo New Grove e Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623: adattamento...
Titolo uniforme: Andromaca
Altri titoli:'variante del titolo:' Astianatte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008266]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, altro; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
La Lodoiska, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795-1796]1795-1796
Nomi di compositore e poeta alle pp. 7-8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al pubblico di A. Cavos ; Alle pp. 7-8: interlocutori ed altre responsabilita? ; Contiene due balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010956]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Marliani, Giovanni <interprete>; Barchielli, Domenico <sec. 18.>, interprete; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Nepeti, Giuseppe <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, altro
Elfrida, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1796
Venezia : stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di R. Calzabigi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 4.11.1792 ; Contiene i balli: Il trionfo di Alessandro ossia la prig...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010404]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Hugo, Victor <antecedente bibliografico>; Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Piombanti, Faustina <interprete>; Mazzarelli, Rosina <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Goldini, Gaetano <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Peranzoni, Giovanni <altro>; Unger, Caroline <interprete>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1838
Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: orchestrali, personaggi ed altre responsabilità - 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319336_RACC.DRAM.6191-10]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Schütz, Amalia <cantante>; Rebussini, Giuseppe <cantante>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Gobetti, Vincenzo <cantante>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Pedrazzi, Francesco <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Boldrini, Emilia <cantante>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Vaccai, Nicola <compositore>
I Capuleti e i Montecchi : tragedia lirica da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1839-1840
4 parti ; A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317953]