Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Morici, Pietro <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Banci, Giovanni Antonio <costumista>, altro; Berrettini, Decio <altro>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Pucci, F. Gioachino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Leone, Pietro <distributore>
Semiramide riconosciuta, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1729 nel Teatro detto Delle Dame dedicato alle medesime
In Roma : per il Zempel e il De Mei vicino a Monte Giordano, si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino alla Insegna di S. Gio. di Dio [Roma ; Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de], [1728?]1728-1729
A p. 8 autore della musica ; Data del tit ; 3 atti ; Iniziali xilogr ; Alle p. 3-4 dedica alle dame ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti, altre responsabili...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040532]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.3165]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>; Lancetti, Lucia <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in musica nel Teatro Tron di S. Cassano il carnevale dell'anno 1725 dedicata all'eccellentissime dame veneziane
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.: 3: sonetto alle dameveneziane ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012409]
Metastasio, Pietro
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Tomii, Pellegrino <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Ricci, Marco <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani nel carnevale dell'anno 1726
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore del testo, Metastasio sotto pseudonimo ; A p. 8 autore della musica ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 mutazioni di scene, scenografo, artista, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Allacci 725
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010684_RACC.DRAM.0845]
Metastasio, Pietro
Pescetti, Giovanni Battista
Alessandro nell'Indie, dramma per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1732
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1731-1732]1731-1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione del compositore e altre responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011562]
Metastasio, Pietro
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Giorgi, Filippo <interprete>; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Sarò <coreografo>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Catone in Utica tragedia per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel Carnovale dell'anno 1728. Dedicato alla serenissima Violante di Baviera gran principessa di Toscana
In Roma : nella Stamperia del Bernabò, si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone [Roma ; Bernabò ; Leone, Pietro]1728
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Insegna xilogr. del libraio sul front ; Alle p. 3-4 dedica dei possessori del Teatro ; Alle p. 5-6 argomento, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repe...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029436]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2815]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2835]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Facchinelli, Lucia <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Mazzoni, Anna <interprete>; Zanucchi, Angiola <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Saracino, Francesco <scenografo>; Raimondo, Luigi Tommaso <Conte di Harrach>, dedicatario; Morelli, Sebastiano <dedicante>; Giglio, Nicolò <artista (Pittore, etc.)>
Alessandro nell'Indie, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel Carnevale del 1732. Dedicato all'[...] signore D. Luiggi Tommaso Raimondo conte di Harrach &c. [...]
In Napoli : [s.n] [Napoli]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Sebastiano Morelli ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene, scenografo e inventore degli abbattimenti ; A p. 6: Compositore, attori e indicazione di intermezzi ; Contiene intermezzi alle pp. 65-...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320952]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica di Artino Corasio pastore arcade, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1727, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318200]
Metastasio, Pietro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Didone abbandonata tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1730 dedicato a sua eccellenza mijlord Boym &c. &c. &c
In Venetia : appresso Carlo Buonarigo in Merzaria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Artino Corasio è pseud. di Pietro Metastasio. Cfr.: catalogo elettronico della Staatsbibliothek zu Berlin ; Pubblicata presumibilmente nel 1730, come si desume dal tit ; Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021464]
Metastasio, Pietro
Magnacasa, Giovanna <cantante> [Interprete]; Pignotti, Casimiro [Interprete]; Broccoletti, Giuseppe [Interprete]; Bigonzi, Giuseppe [Interprete]; Chimenti, Margherita [Interprete]; Vinci, Leonardo ; <ca.1696-1730> [Compositore]; D'Alessandri, Alessandro ; <fl. 1727> [Interprete]; Gabrielli <Camerino> [Editore]
Artaserse, drama per musica di Pietro Metastasio romano fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro di Camerino nel carnovale dell'anno 1733. Presentato all'illustrissimo [...] monsignor Niccolo' Serra governatore di detta città / [La musica è del sig. Leonardo Vinci]
In Camerino : appo' il Gabrielli, per Saverio di Simene Camerino ; Gabrielli1733
3 atti ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C¹² (-C12)
Titolo uniforme: Artaserse. opera. 1730 (MANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054308]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Semiramide riconosciuta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Odi quel fasto? . 1729 . S, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Odi quel fasto scorgi quel foco
Fa parte di: Arie,Cantate ,Duetti {IT\ICCU\MSM\0079620}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079655]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
villana riconosciuta [MANOSCRITTO]
, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: villana riconosciuta . 4S, 2T, 3B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163795]
Lampugnani, Giovanni Battista <1708*1788>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Semiramide Riconosciuta / Del Sig:r Lampugnani [MANOSCRITTO]
: partitura, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Semiramide... . V, 4S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Non so se piu t'accendi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161777]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amicitia riconosciuta opera del sig. dottore Giacinto Andrea Cicognini
In Venetia, & in Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, ad instanza di Gioseffo Longhi [Venezia ; Longhi, Giuseppe ; Ferroni, Giovanni Battista]1666
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021607_RACC.DRAM.1193]
Pratilli, Francesco Maria<1689-1763>
Di Simone, Giovanni
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ...
Napoli : per Giovanni di Simone.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001290]
La Republica Romana riconosciuta dalla repub. francese : (notizia telegrafica di questa mattina)
[Roma] : via della Guglia num. 69 , [1849]1849-03
Data di stampa presunta dal testo
l luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via della Guglia num. 69
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172751]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cencetti, Giovanni Battista; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La Villanella riconosciuta / Musica / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: villana riconosciuta . 1783 . S, S, S, T, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: A noi su zappiamo i campi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075708]

