Risultati ricerca
D'Arienzo, Marco
Patierno, Filippo [cantante]; Treves, Ebe [cantante]; Nannetti, Romano [cantante]; Severi, Massimiliano [cantante]; Rossi, Angelina [cantante]; Moriami, Gustavo <1842-1915> [cantante]; Singer, Teresina <1850c-1928> [cantante]
Cleopatra : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino nella stagione di Carneval-Quaresima 1875-1876 / poesia di Marco D'Arienzo ; musica di Lauro Rossi direttore del R.o conservatorio di Napoli
Torino : Stabilimento Musicale Premiato Giudici e Strada, [1875 o 1876] [Giudici & Strada]1875-1876
Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi ed interpreti: Marco Antonio (Filippo Patierno), Ottavio Cesare (Romano Nannetti), Diomede (Gustavo Moriami), Proculejo (Massimiliano Severi), Cleopat...
Titolo uniforme: Cleopatra. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277797]
D'Arienzo, Marco; Rossi, Lauro $<1812-1885>
La contessa di Mons : melodramma in 4 atti / poesia di Marco D'Arienzo ; musica di Lauro Rossi
Torino : Stabilimento Musicale Premiato Giudici e Strada, [1876]1874
A p. 3: personaggi ; Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 31 gennaio 1874
Altri titoli:La contessa di Mons. melodramma
La contessa di Mons. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:info:SBN/IT\\ICCU\\MUS\\0277801]
Del Buono, Filippo
Satriano; D'Arienzo, Marco
L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - I figurini, tutti attribuibili a Filippo del Buono, recano in calce il visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - I figurini nn.9 e 19 risultano staccati e mancanti.
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Comprende: Maschera. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7204}
Maschera. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7205}
Carlo. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7206}
Figurino. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7207}
Diego. L'alchimista {NA0059_C25-13_F7208}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; D'Arienzo, Marco
Il Figlio dello Schiavo / Fondo / 1845 / Poesia del Sig.r D'Arienzo / Musica del M.o Puzone
1845
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - In alto sui figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, Luigi Imperiali e, in calce, eventuali annotazioni del Maestro d'Arienzo. - I figurini nn.6, 10 e 11 risul...
'note all'opera:' Il figlio dello schiavo. Puzone, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1845.
Comprende: Figurino. Il figlio dello schiavo {NA0059_C27-3_F7763}
Figurino. Il figlio dello schiavo {NA0059_C27-3_F7764}
Gabriella. Il figlio dello schiavo {NA0059_C27-3_F7765}
Gabriella. Il figlio dello schiavo {NA0059_C27-3_F7766}
Figurino. Il figlio dello schiavo {NA0059_C27-3_F7767}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-3]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
D'Arienzo, Marco <1811-1877>
due Guide / Melodramma in 4 Atti poesia di / Marco D'Arienzo / musica / del Sig. M.o Nicola de Giosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Due guide . 1857c . 2S, T, 3B, Coro(2S, 2T, B), fl1, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, cor5, cor6, tr1, tr2, trb1, trb23, trb3, timp, gc, triang, fis, arp, vl1, vl2, vla, vlne, vlc, b, banda
Incipit: Sorgi chi dal monte
Sorgi sorgi chi dal monte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159627]
Giannetti, Raffaele
D'Arienzo , Marco
La Figlia del Pilota | Melodramma in tre atti | Poesia di Marco D'Arienzo | Musica di Raffaele Giannetti
copia1852
Titolo uniforme: La Figlia del Pilota; S,T,4B,Coro(T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162032]
Mercadante, Saverio
D'Arienzo , Marco
Pelagio | Tragedia Liriga[!] in Quattro Atti | Poesia di | Marco d'Arienzo | Musica del | Cav.o Saverio Mercadante | Atto Primo
copia1856
Titolo uniforme: Pelagio; 2S,2T,3B,Coro(2S,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,harm,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166206]
Cilea, Francesco
D'Arienzo , Nicola
Fuga su tema del M.o Nicola d'Arienzo, composta all'esame finale dell'anno scolastico 1884-1885
Napoli ; autografo1885
Titolo uniforme: preludi. Pianoforte. Op.43; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161630]
D'Arienzo, Nicola
D' Arienzo | Nonetto | per Violino 1.o e 2.o, Viola e Violoncello, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno | e Pianoforte
autografo1861-1890
Titolo uniforme: Nonetti. Oboe,Clarinetto,Fagotto,Corno,2 Violini,Viola,Violoncello,Pianoforte; ob,cl,fag,cor,vl1,vl2,vla,vlc,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145483]
D'Arienzo, Marco
All'armonia : inno / parole di Marco D'Arienzo ; musica del signor Luca Viscoso alunno del Real Collegio
[S.l : s.n. 1853?]1853
Solo testo ; Data presunta di stampa dall'anno della partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0140010]
D'Arienzo, Marco
Guarnieri [interprete]; Capurro [interprete]
Il marinaio di Nisida : azione melodrammatica / parole di Marco D'Arienzo ; musica del primo alunno del Real Collegio Antonio Candeloro
Napoli : Stamperia Reale1854
Atto unico ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il marinaio di Nisida. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280360]
Vasi, Giuseppe
Chiesa e conservatorio di S. Pasquale di Baijlon delle fanciulle pericolose
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003828]
Mongelli, Attilio; Buontempo, Michele
Pel Conservatorio dell'Addolorata : nota in difesa dell'eccezioni ultime di Rosa Barisani
Foggia : Pistocchi1889
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490652]
Anonimo
Gli allievi del R. Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_906-02]
Varischi, Artico
Corpo insegnante del R. Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Ritratto di gruppo
1903
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Pubblicata in Musica e Musicisti, dicembre 1903, pag.1016
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_906-01]
Masotti, Roberto <1947->
Azio Corghi ritratto a mezza figura, frontalmente, sotto i portici del Conservatorio di Milano. Ritratto maschile
Roberto Masotti1951-1975
Fotografia ; ritratto da solo in esterno
'note ai nomi:' Roberto Masotti, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1172-02]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duetto | di | Ferdinando Orland di Parma | Professore nell'Imp.R.Conservatorio di Musica | in Milano
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Sulle nostre anime. S, S, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Sulle nostre anime
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000695_1]
Sommariva, Emilio
Attestato di benemerenza di Dina Pasini rilasciato dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
1941
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni: 47369 ; Il documento riproduce l'attestato di benemerenza consegnato, insieme con la medaglia d'argento, in data 28 ottobre 1922 dal Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Mi...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistra V...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008332]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>
Il Giocatore / Intermezzo per Musica da rappresentarsi nel Conservatorio dell'orito di / Antonio Sacchini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1741-1760
Titolo uniforme: giocatore . 1757 . S, S, S, S, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074659]
De Nardis, Camillo
Rossi , Lauro
Omaggio a Lauro Rossi Direttore del Conservatorio | di Musica di Napoli | Camillo de Nardis
autografo1876
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. sol maggiore; ott,fl1,fl2,fl3,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,tamb,gc,pt,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154410]
Vitali, Mario
Fiorina | Melodramma in 2 atti di G. Mario Vitali | 1. Alunno del Conservatorio
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Fiorina; S,Mzs,T,Br,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag,fag2,cor1,cor2,cor3,tr,trb,timp,triang,arp,vl1,vl2,vla1,vl2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148522]