Risultati ricerca
D'Arienzo, Marco
Patierno, Filippo [cantante]; Treves, Ebe [cantante]; Nannetti, Romano [cantante]; Severi, Massimiliano [cantante]; Rossi, Angelina [cantante]; Moriami, Gustavo <1842-1915> [cantante]; Singer, Teresina <1850c-1928> [cantante]
Cleopatra : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino nella stagione di Carneval-Quaresima 1875-1876 / poesia di Marco D'Arienzo ; musica di Lauro Rossi direttore del R.o conservatorio di Napoli
Torino : Stabilimento Musicale Premiato Giudici e Strada, [1875 o 1876] [Giudici & Strada]1875-1876
Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi ed interpreti: Marco Antonio (Filippo Patierno), Ottavio Cesare (Romano Nannetti), Diomede (Gustavo Moriami), Proculejo (Massimiliano Severi), Cleopat...
Titolo uniforme: Cleopatra. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277797]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ildebrando Pizzetti, compositore e direttore del conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano, eseguito a domicilio
1935-03-16
Originale ; ritratto ; annotazioni: M° Ildebrando Pizzetti; I. P. 85 [vecchia segnatura]; 1935
Bibliografia: Who is, in: Who's who in Italy 1957-1958, p. 769, 1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001612]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ildebrando Pizzetti, compositore e direttore del conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano, eseguito a domicilio
1935-03-16
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Maestro Ildebrando Pizzetti ; annotazioni: 1935; 1935; I. P. 87 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Who is, in: Who's Who in Italy 1957-1958, p. 769, 1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001614]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ildebrando Pizzetti, compositore e direttore del conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano, eseguito a domicilio
1935-03-16
Originale ; mascheratura, vernice ; ritratto ; annotazioni: 41458; maestro Ildebrando Pizzetti - 16-3-35
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2634. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1177. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pizzetti; a matita rossa a destra cancellato: aviazione 7. A matita sul verso del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001935]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ildebrando Pizzetti, compositore e direttore del conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano, eseguito a domicilio
1935-03-16
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: maestro Ildenrando Pizzetti - 10-3-35; 41457
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2634. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1177. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Pizzetti; a matita rossa a destra cancellato: aviazione 7. A matita sul verso del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011767]
Catugno, Francesco <1782-1847>
Oratorio Sacro: | Del Sig.re D: Francesco Catugno...| Fatto nel Real Conservatorio della Pieta' de' Torchini. | Nel 1806: | Atto Primo:
copia1790-1810
Titolo uniforme: Oratori. 2 Soprani,Tenore,Basso,Coro a 3 voci,Orchestra; 2S,T,B,Coro(S,T,B),ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162754]
Basili, Francesco <1767-1850>
Capece Minutolo , Clotilde
Miserere | A otto voci reali, con otto voci di coro | Del | Maestro Basili Francesco | Censore dell' Imperial Conservatorio di Milano
1810-1840
Titolo uniforme: Miserere; Coro(S, A, T, B), Coro(S, A, T, B)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085159]
Serrao, Paolo
Credo | per due Tenori e Basso | composto da | Paolo Serrao | Originale regalato al Conservatorio | Napoli 19 Luglio 1875 | Paolo Serrao
Napoli ; autografo1875
Titolo uniforme: Credo. Baritono,Coro a 3 voci,Orchestra. do maggiore; Br,Coro(2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150270]
Ortolano, Nunzio
Piazza, Salvatore <musicista> [interprete]; Genualdi, Nicola [interprete]; Conservatorio di musica <Palermo> [interprete]
Contaminations / [Nunzio Ortolano] ; Orchestra sinfonica del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo ; conductor Salvatore Piazza ; trumpet solo Nicola Genualdi
Milano : Wicky, [2010]2010
Contiene: 1. Contaminations ; 2. Malincotango ; 3. Scherzo For Trumpet ; 4. 23 Maggio 1992 ; 5. Tango For Strings ; 6. Drepanon
Titoli correlati:'collana:' The music of Nunzio Ortolano
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0873815]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Secchi, Benedetto <interprete>; Rovelli, Costanza <interprete>; Sangiovanni, Antonio <interprete>; Pollonio, Maria <interprete>; Jarcos, Elisa <interprete>; Centemeri, Pietro <interprete>; Buzzi, Paolo <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Confalonieri, Cesare <interprete>; Camps, Eliodoro <interprete>; Gilardoni, Alfeo <interprete>; Fumagalli, Polibio <1830-1900>, interprete; Castelletti, Luigi <interprete>; Carcano, Innocente <interprete>; Archieri, Carlo <interprete>; Cremaschi, Antonio <direttore d'orchestra>; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Marzorati, Achille <1830-1873>, interprete; Rocco, Luigi <basso>, interprete; Cagnoni, Antonio <compositore>; Fumagalli, Adolfo <1828-1856>, interprete
Don Bucefalo : dramma giocoso in tre parti da rappresentarsi nell'I. R. Conservatorio di Musica nella primavera dell'anno 1847
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1847
Libretto di Calisto Bassi ; A p. 3-4: personaggi, orchestra e responsabilità ; 1 rappr.: Milano, T. Re, 28.6.1847
Titolo uniforme: Don Bucefalo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317962]
F. L.
Creazione di un Conservatorio della puerizia in Milano. (F. L.) (1847:lug., 1, fasc. 37, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:lug., 1, fasc. 37, serie 2, vol. 13) {EVA 117 F2867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95877]
Atti Ufficiali: Concorso ad otto posti gratuiti nel Conservatorio della Divina Provvidenza in Roma (1898:ott., fasc. 10, vol. 26)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1898:ott., fasc. 10, vol. 26) {EVA 0ASA F19024}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342238]
Gaudenzio, Paganino
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Di Cleopatra, reina d'Egitto, la vita considerata da Paganino Gaudenzio, e poi dall'istesso riletta, con non piccola variet�� di cose tanto moderne, quanto antiche
In Pisa : nella stamperia d'Amador Massi, e Lorenzo Landi.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001953]
Landi, Giulio
Scoto, Gualtiero
��La ��vita di Cleopatra reina d'Egitto. Dell'illustre s. conte Giulio Landi. Con una oratione nel fine, recitata nell'Academia dell'Ignoranti; in lode dell'Ignoranza
In Vinegia : [Gualtiero Scoto].1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002460]
Graziani, Girolamo <1604-1675>
Sarzina
��La ��Cleopatra poema di Girolamo Gratiani dedicato al ser.mo s.r don Francesco D'Este duca di Modana Reggio. et. c. t
.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003877]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
La Cleopatra/Dramma/Composto dal M.r Cimarosa/Maestro di Cappella/All'Attual Servizio di S.M.I.Caterina II/Imperatrice di tutte le Russie [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/f1791-1800
Titolo uniforme: Cleopatra . 1789 . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: Se nembo di guerra non turbi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085764]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Cleopatra Regina d'Egitto che dorme con l'Aspide legato al braccio sinistro. Nel corridore di Belvedere in Vaticano
1704
Tavola VIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_008]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua sedente di real matrona di Porfido con testa, mani e piedi di bronzo, in cui si giudica esser stata rappresentata la Regina Cleopatra. Nel Palazzo Farnese
1704
Tavola XXXVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_036]
Cleopatra, dramma musicale rappresentato nel Teatro di Pisa nel 1671, dedicato al sereniss. e reverendiss. signor principe card. Leopoldo di Toscana
In Pisa : per Giovanni Ferretti [Pisa ; Ferretti, Giovanni], [1671]1671
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli accademici datata 25 gennaro 1671 ; A p. 5-8: argomento, interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319205]
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Moratus, Iacobus <incisore>; Bembo, Ambrosio <dedicatario>; Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore
La Cleopatra drama per musica di Giacomo Dall'Angelo da rappresentarsi nel noviss. Theatro di S. Salvatore. Consecrato all'illustriss. ... Ambrosio Bembo
In Venetia : per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1662
Autore della musica Daniele di Castrovillari (cfr. cat. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; L'antip. reca la sottoscrizione: Iacobus Moratus in ; A p. 3-5: dedica di Giacomo dell'Angelo ; A p. 6-9: Argomento ; A p. 10: Inter...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002479_RACC.DRAM.0488]
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>
Dall'Angelo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Moratus, Iacobus <incisore>; Bembo, Ambrosio <dedicatario>; Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La Cleopatra drama per musica di Giacomo Dall'Angelo da rappresentarsi nel noviss. Theatro di S. Salvatore. Consecrato all'illustriss. ... Ambrosio Bembo
In Venetia : per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1662
Autore della musica Daniele di Castrovillari (cfr. cat. Sartori) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; L'antip. reca la sottoscrizione: Iacobus Moratus in ; A p. 3-5: dedica di Giacomo dell'Angelo ; A p. 6-9: Argomento ; A p. 10: Inter...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002479_RACC.DRAM.0487]