Risultati ricerca
D'Arienzo, Marco
Patierno, Filippo [cantante]; Treves, Ebe [cantante]; Nannetti, Romano [cantante]; Severi, Massimiliano [cantante]; Rossi, Angelina [cantante]; Moriami, Gustavo <1842-1915> [cantante]; Singer, Teresina <1850c-1928> [cantante]
Cleopatra : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino nella stagione di Carneval-Quaresima 1875-1876 / poesia di Marco D'Arienzo ; musica di Lauro Rossi direttore del R.o conservatorio di Napoli
Torino : Stabilimento Musicale Premiato Giudici e Strada, [1875 o 1876] [Giudici & Strada]1875-1876
Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi ed interpreti: Marco Antonio (Filippo Patierno), Ottavio Cesare (Romano Nannetti), Diomede (Gustavo Moriami), Proculejo (Massimiliano Severi), Cleopat...
Titolo uniforme: Cleopatra. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277797]
Mercadante, Saverio
D'Arienzo , Marco
Violetta | opera semiseria in quattro atti | Poesia di Marco d'Arienzo | Musica del Cav. Saverio Mercadante | Scritta pel Teatro Nuovo L'anno 1853
copia1840-1860
Titolo uniforme: Violetta; 3S,T,5B,Coro(3S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,trdir
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159835]
D'Arienzo, Nicola <1842-1915>
Monzu Gnazio / o / La Fidanzata e il Parrucchiere / Commedia in tre atti / Musica di Nicola D'Arienzo / Rappresentata nel Teatro Nuovo L'anno 1860 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1860c1860
Titolo uniforme: Monzu Gnazio o La Fidanzata e il Parrucchiere . S1, S2, S3, T, 3B, Coro(2S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' La fidanzata e il parrucchiere
Quel briccon sta la piantato ne mai volge a me la faccia
Quel briccon sta la piantato ne mai volge a me la faccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149418]
D'Arienzo, Nicola
Spadetta , Almerindo
bersagliere delle Alpi | "Il Ritorno del volontario" | azione semiseria in un atto | Poesia di Almerindo Spadetta | Musica di Nicola D'Arienzo | Napoli | 1870
Napoli ; autografo1870
Donatore: Nicola D'Arienzo
Titolo uniforme: IL CACCIATORE DELLE ALPI; S,T,2B,Coro(T,B),fl1,ott,ob,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,tamb,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159955]
Rossi, Lauro <1812-1885>
D'Arienzo , Marco
L'Alchimista | Poesia del Signor Marco d'Arienzo | Musica | Del Signor Maestro Lauro Rossi | Rappresentata al Real Teatro del Fondo | l'Estate dell'Anno 1853 | Atto Primo
Napoli ; copia1853
Titolo uniforme: L'alchimista; 3S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,serp,cbs,timp,arp,banda,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165076]
Barbati, Aniello <1824-1895>
D'Arienzo, Marco <1811-1877>
Pel Teatro Nuovo / Napoli , Originale / Lo Schiaffo / Commedia in un atto per musica / di / Marco d'Arienzo / Musica / di A. Barbati / Ottobre 1852 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Napoli, 1852)1852
Titolo uniforme: Schiaffo . S, T, 4B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Rhum, limonata
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161769]
Candeloro, Antonio
D'Arienzo , Marco
Il Marinaro di Nisida | Scena Lirica | Parole | di Marco D'Arienzo | musica | di Antonio Candeloro | rappresentata | nel Teatro del Collegio di Musica | Il giorno 11 Gennaio 1854 | Napoli
Brindisi. Napoli ; autografo1854
Titolo uniforme: IL MARINAIO DI NISIDA; T,Coro(T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163540]
Celano, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'ardito, vergognoso del signor d. Ettorre Calcolona all'eccellentissimo ... don Domenico Martio, Carrafa, Pacecco duca di Madaloni, marchese di Arienzo, ..
In Bologna : per Gio. Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1679
E. Calcolona è pseud. di Carlo Celano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023225]
Cronaca della Beneficenza - La Beneficenza di Arienzo e S. Felice in Provincia di Caserta (1884:ott., 31, fasc. 10, vol. 12)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1884:ott., 31, fasc. 10, vol. 12) {EVA 0ALA F18870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337762]
D'Arienzo, Marco
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cavazzoni, Girolamo ; <sec. 19.> [Interprete]; Cavalli, Maria <cantante> [Interprete]; Baroni, Giulio [Interprete]; Setti, Giovanni [Interprete]; Aducci, Gaetano <cantante> [Interprete]; Gamboggi, Gaspare <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Leonora : opera semiseria : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona il carnovale 1846-47 / [poesia del signor Marco D'Arienzo ; musica del maestro signor Saverio Mercadante]
Milano : presso l'editore Francesco Lucca, [1847?] Milano ; Lucca, Francesco1846-1847
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025842]
D'Arienzo, Marco
D'Arienzo, Marco [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Petrella, Enrico <1813-1877, > [direttore d'orchestra]; Vita [interprete]; Testa [interprete]; Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante> [interprete]; Avignone, [interprete]; Luzio, Gennaro [interprete]; Baly, Andrea [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Laboccetta, Armando [interprete]; Radice, Matteo [artista (pittore, ecc.)]; Sassone, Pietro [artista (pittore, ecc.)]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Leonora : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo / poesia del sig. Marco D'Arienzo ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante
Napoli : [s. n.], 1844
4 atti; A p. 2: Personaggi; A p. 3: Di nuovo gli autori del testo, della musica e altre responsabilità; Sulla p. [1] posta alla fine del libretto: N. B. la proprietà del libro e della musica per questi Reali Domini si appartiene ai signori B. Girard ...
Titolo uniforme: Leonora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284129_2]
D'Arienzo, Marco
Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Coletti, Filippo <1811-1894> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista>; Papa, Raffaele; Radice, Matteo; Rossi, <cantante> [interprete]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]; Baillou, Gaetano <cantante> [interprete]; Caldieri, Salvatore
Il figlio dello schiavo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la poesia del Signor Marco D'Arienzo ; la musica del Maestro Giuseppe Puzone]
Napoli : dalla Tipografia Flautina1845
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilit, personaggi ed interpreti
fasc
Titolo uniforme: Il figlio dello schiavo. melodramma. 1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324014]
D'Arienzo, Marco
D'Arienzo, Marco [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Petrella, Enrico <1813-1877> [direttore d'orchestra]; Vita [interprete]; Testa [interprete]; Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante> [interprete]; Avignone, [interprete]; Luzio, Gennaro [interprete]; Baly, Andrea [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Laboccetta, Armando [interprete]; Radice, Matteo [artista (pittore, ecc.)]; Sassone, Pietro [artista (pittore, ecc.)]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Leonora : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo / poesia del sig. Marco D'Arienzo ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante
Napoli : [s.n.], 18441844
4 atti; A p. 2: Personaggi; A p. 3: Di nuovo gli autori del testo, della musica e altre responsabilità; Sulla p. [1] posta alla fine del libretto: N. B. la proprietà del libro e della musica per questi Reali Domini si appartiene ai signori B. Girard ...
Titolo uniforme: Leonora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284129_1]
D'Arienzo, Marco
Cammarano <cantante> [interprete]; Bettini <cantante> [interprete]; Eboli <cantante> [interprete]; Gualdi <cantante lirico> [interprete]; Evrard <cantante> [interprete]; Fioravanti, Luigi <1829-1887> [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Di Natale, Michele [direttore d'orchestra]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Petillo, Giovanni [direttore di coro]
Delfina : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia di Marco D'Arienzo ; la musica del maestro Giuseppe Lillo]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1850
A p. 3: Librettista, compositore, direttore d'orchestra (M. Di Natale), direttore del coro (G. Petillo), scenografo (P. Venier) e altre responsabilit ; A p. 4: Personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277723]
D'Arienzo, Marco
Casaccia <cantante> [interprete]; Cammarano <cantante> [interprete]; Martinelli <cantante> [interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [interprete]; Grandillo <cantante> [interprete]; D'Amora <cantante> [interprete]; Savoia <cantante> [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Staffa, Giuseppe <1807-1877> [direttore d'orchestra]; Cimmino, Nicola; Marra, Michele <tecnico dell'illuminazione>; Stella, Pasquale [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; De Natale, Michele [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]
Le precauzioni : commedia per musica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia di Marco D'Arienzo ; la musica del maestro Errico Petrella]
Napoli : Dalla Tipografia Flautina [Flauto]1851
A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilit ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: 20.05.1851 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Titolo uniforme: Le precauzioni. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il carnevale di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282052]
D'Arienzo, Marco
Scalese [interprete]; Fioretti [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; Storti [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
La cantante : melodramma in tre atti / poesia di Marco d'Arienzo ; musica di Luigi Vespoli alunno del maestro cav. Mercadante. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1858
2 atti ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: La cantante. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288520]
Veneziani, Giovanni <1683-1742>
Serbucci,; Barba,; Cantisano,; Angrisano,; Jovene,; Serbucci,; Barba,; Cantisano,; Angrisano,; Jovene,
Opera Sacra intitolata Giuseppe Giusto / Da rappresentarsi / Nel nobile Conservatorio di S. M. Di Loreto / La composizione / della / Musica del Sig.r Giovanni Veneziano Maestro / del detto Conservatorio / Da rappresentarsi dall'eletti [MANOSCRITTO]
: Autografo incerto, 1733c1733
Titolo uniforme: Giuseppe Giusto . 1733 . 2S1, 2S2, A, 3T, 3B, ob1, ob2, vl1, vl2, vla
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144612]
Cimarosa, Paolo <1788-nd>
Tritto , Giacomo
Mottetto Sacro | Del Sig.r Paolo Cimarosa | Fatto nel Real Conservatorio di Napoli, e sotto la direzione | del Sig.r | D: Giacomo Tritto Maestro del sudetto Conservatorio | In agosto dell'Anno 1809
Napoli ; copia di vari copisti1809
Titolo uniforme: Coeli cives fortunati; S1,S2,T,B,Coro(S,A,T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,tr1,tr2,cor1,cor2,trb,vl1,vl2,vla,b,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087430]
Bassi, Calisto <m. 1860>; Cagnoni, Antonio [compositore]
Don Bucefalo : dramma giocoso in tre parti / posto in musica da Cagnoni Antonio allievo del Conservatorio di Musica in Milano
Milano : dallo Stabilimento Nazionale di Giovanni Ricordi1849
Testo di Calisto Bassi ; A p. [2]: Avvertimento ; A p. [3]: personaggi e interpreti ; N. editoriale 19561
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882479]
Asioli, Bonifazio
Pepe Marcello <1816-1901> Copista
Tavole | del | Trattato di Armonia del M. Bonifacio Asioli adottato in | Milano nell'I. e R. Conservatorio di Musica
copia1839
A c. 1r: copia fatta in Civita nel 1839 da me MPepe per proprio diletto e studio Pepe;
Titolo uniforme: Trattati
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177942]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ildebrando Pizzetti, compositore e direttore del conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano, eseguito a domicilio
1935-03-16
Originale ; ritratto ; annotazioni: M° Ildebrando Pizzetti; I. P. 86 [vecchia segnatura]; 1935
Bibliografia: Who is, in: Who's who in Italy 1957-1958, p. 769, 1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001613]