Risultati ricerca
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobbis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>, coreografo; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
A p. 5: dedica dell'autore al principe di Sassonia Federico C ; A p. 9: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 8: argomento ; A p. 10: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Viriate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279932]
Telemann, Georg Philipp <1681-1767>
Werke mit obligatem Cembalo aus den "Essercizii Musici" (ca.1739/40) / Telemann Georg Philipp
Freiburg : HARMONIA MUNDI1993
Copyright 1993 della Schola Cantorum Basiliensis
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001210000000]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Lorena e di Bar <granduca di Toscana>, dedicatario; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Severo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale del 1739. Dedicato a sua altezza reale ol duca di Lorena e di Bar, granduca di Toscana [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010852]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Maurizio Guglielmo <duca di Sassonia>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Ricimero re de Vandali drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo l'anno 1684. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezza serenissima del reuerendiss. e sereniss. prencipe Maurizio Giulielmo [sic] duca di Sassonia, ..
Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore C. Pallavicini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-8: dedica dell'autore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: Personaggi, mutazioni di scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Ricimero re dei Vandali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010868_RACC.DRAM.6056-03]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Maurizio Guglielmo <duca di Sassonia>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Ricimero re de Vandali drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo l'anno 1684. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezza serenissima del reuerendiss. e sereniss. prencipe Maurizio Giulielmo [sic] duca di Sassonia, ..
Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore C. Pallavicini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-8: dedica dell'autore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: Personaggi, mutazioni di scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Ricimero re dei Vandali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010868_RACC.DRAM.2631]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Porpora 1739 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . Il Pastor se torna Aprile . 1729 . T, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il pastor se torna Aprile
Fa parte di: Arie,Cantate ,Duetti {IT\ICCU\MSM\0079620}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079651]
Venezia <Repubblica>
1739. 14. Maggio in Pregadi
[S.n.t.]1742
Le c. c2, c4 segnate erroneamente d2, d4
Contiene anche: a c b1r, Gl'illustriss., & eccellentiss. Signori sopra la Revision delle publiche casse infrascritti; a c d1r, Serenissimo Principe. Ha supplicato ai piedi di V.S. ...; a c. c1r, Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi sign...
Data di stampa presunta: 1742 (testo) da c. c8r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138027]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1739 | Introito per S.Gioacchino
autografo, [1711-1740]1710-1740
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a D. Quilici viene fatta in base a documenti e alla grafia ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' dispersit dedit pauperibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001889_2]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 4. die 18. februarii 1739
Roma : Stamperia Camerale1739
Decreto dell'Inquisizione col quale si condanna il libro intitolato "Relation Apologique, & Historique de la Societÿ des Franc-Macons ... ", pubblicato a Dublino nel 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043680]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 4. die 18. februarii 1739
Roma : Stamperia Camerale1739
Decreto dell'Inquisizione col quale si condanna il libro di Louis Basile Carré de Montgeron intitolato "La Veritÿ des Miracles operÿs à l'intercession de M. de Paris", pubblicato ad Utrecht nel 1737
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043681]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1739 | Introito per S.Filippo Benizi
[1711-1740]1710-1740
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. 1739
Altri titoli:'variante del titolo:' Servus meus es
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001890_1]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 6 giugno 1738 - 25 febbraio 1739]
1738-1739
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.23]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 7 aprile 1739 - 3 febbraio 1740]
1739-1740
Autografo
Il testo termina a c. [91]v. Seguono 10 cc. finali bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.24]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 4 settembre 1739 - 21 aprile 1740]
1739-1740
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.25]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rossi, Antonio <interprete>; Franchi, Paolino <interprete>; Guidi, Antonia <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Bini, Clarice <interprete>; Orlandi, Apollonia <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Carmignani, Giovanna <cantante>, interprete; Orica, Rosa <interprete>; Salamoni, Giuseppe <interprete>; Michel, Pierre <interprete>; Cambi, Bartolomeo <interprete>; Bonucci, Gasparo <interprete>; Grandi, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Cafassi, Teresa <interprete>; Datur, Maddalena <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1762
In Venezia : Per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1762
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011620]
L'Isle, Guillaume : de
Nuova carta del Circolo di Sassonia Superiore
da Isac Tirion1740
Fa parte di: Volume primo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002260]
L'Isle, Guillaume : de
Nuova carta del Circolo di Sassonia Inferiore
da Isac Tirion1740
Fa parte di: Volume primo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002261]
Benet, Juan
��Il ��cavaliere di Sassonia / Juan Benet.
Napoli : Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0043453]
Sforza Giovanni
Ricordi del Re Giovanni di Sassonia
Tipografia dei Fratelli Cheli1874
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101508]