Risultati ricerca
Goldoni, Carlo
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Boddi, Giovanna <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Cavallucci, Antonia <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>
il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autuinno dell'anno 1749
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL FINTO PRINCIPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318708]
Societ�� cooperativa cattolica <S. Cassiano di Controne>
Statuto della Societ�� cooperativa cattolica di S. Cassiano in Comune dei Bagni d
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001570]
Sommariva, Emilio
Ponte d' Augusto con in fondo la chiesetta di San Cassiano
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3; 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 714, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Foglio contenente lastre. A penna sul recto al centro: Narni.
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 187, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003866]
Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo> [Compositore]
Don Desiderio : dramma giocoso per musica / di Cassiano Zaccagnini ; musica del principe Giuseppe Poniatowski
Firenze : [s.n.]1841
2 atti ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Don Desiderio. opera comica. 1839c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028625]
Podestà, Giovanni Andrea <ca. 1620-ca. 1673>
Tiziano Vecellio; Dal Pozzo, Cassiano
All'ill.mo sig.r cavalier Cassiano Dal Pozzo. G.A.P.D.D. / Titianus inv.
Romae : apud Ioseph. de Rubeis [De Rossi, Giuseppe]1636
Titolo attribuito ; Primo stato di una stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano per il duca Alfonso I di Ferrara ; Secondo stato: Roma : Gio. Giacomo De Rossi stampa alla Pace ; Il nome dell'incisore si ricava dal The illustrated Bartsch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219921]
L'oca di mastro Cassiano : farsa brillantissima in due atti per soli uomini
Roma : Cesare Riccomanni, Editore1881
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto per l'adolescenza ; 70
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093453]
Zagonel, Giampaolo
Lorenzo Da Ponte (Ceneda 1749-New York 1838) : bibliografia / Giampaolo Zagonel
[Vittorio Veneto] : D. De Bastiani.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0108823]
Gosse, Henri Albert & C.
��17: ��Tomus decimus-septimus, complectens constitutiones Benedicti 14. ab anno 1746. usque ad annum 1749
Luxemburgi : sumptibus Henrici-Alberti Gosse & Soc. bibliopol. & Typograph.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E034723]
Venier, Girolamo
Son regina e sono amante ("Aria / Per la N. D.a / Maria / Venier / G. V. / 1749")
copia[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Son regina e sono amante. aria. S,archi. si bemolle maggiore
Fa parte di: Composizioni ("Suonate / per il cembalo / di diversi autori / Per la N. D. / Maria Venier / S. Vio")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0012117]
Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate ("Sonatas. / Per Cimbalo / Del Sig.r D.n Dom.co Scarlati. / 1749")
copia1749
Titolo uniforme: Sonate. cemb
Comprende: Sonate. cemb. mi minore. K98 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. 1str. do minore. K99 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. la maggiore. K101 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. sol minore. K102 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
Sonate. sonata. 1str. sol maggiore. K103 - Scarlatti, Domenico <1685-1757>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0001414]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Galeotti, che si trasmettono dal Tribunale del Governo alle galere pontificie li 4. novembre 1749
Roma : Stamperia Camerale1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044473]
Porpora, Nicola
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Te Deum | a quattro Voci con strumenti | Del Sigr. Maestro Nicola | Porpora | L'anno 1749
1749
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Dominum Dominum confitemur
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001271_1]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sig.ra Tesi. Vienna 1749. Del Sig.r Nicolo Jommelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . Involarmi il mio tesoro . 1749 . A, ob1, ob2, cor1, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Involarmi involarmi il mio tesoro!
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0090979]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 23, fasc. 1749, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277671]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, mar., 16, fasc. 1749)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_768]
Zecchini, Alfredo
Arte della scagliola sul Lario : l'intarsio e il finto marmo raccontato dagli ultimi artigiani della Valle Intelvi / Alfredo Zecchini.
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0305145]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��Il ��Frothone, ouero Il finto femina, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo. Al reuerendiss. ... Sebastiano Borghi ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004341]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Duetto / Di figura tozzo e nano / Nell'Opera / Il finto Feudatario / Del Signor M.o Raimondi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: finto feudatario . Di figura tozzo e nano . 1826 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081030]
Rosmini Serbati A. - Pezza Rossa P.
Religione - Dottrina del peccato originale, in risposta al finto Eusebio Cristiano, di A. Rosmini Serbati - P. Pezza Rossa
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:nov., 30, fasc. 5, vol. 2) {EVA 208 F16458}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309621]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Matteis, Nicola <compositore>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Conti, Francesco Bartolomeo <1681-1732>, compositore; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
Il finto Policare. Tragicommedia per musica, da rappresentarsi nella Cesarea Corte per comando augustissimo, nel carnevale dell'anno 1716
Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1715-1716]1716
Nome del librettista e del compositore a p. 5 ; 3 atti ; La p. 37 erroneamente numerata 39 ; Alle p. 3-5: Argomento e responsabilità ; Alle p. 6-8: mutazioni di scene, balli e attori
Titolo uniforme: IL FINTO POLICARE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318912]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Frothone, ouero Il finto femina, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo. Al reuerendiss. ... Sebastiano Borghi ..
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1662
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE004341]

