Risultati ricerca
Goldoni, Carlo
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Boddi, Giovanna <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Cavallucci, Antonia <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>
il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autuinno dell'anno 1749
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL FINTO PRINCIPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318708]
Rodot��, Pietro Pompilio
Puccinelli, Ottavio
In epistolam encyclicam, a sanctissimo domino nostro Benedicto papa 14. datam ad omnes episcopos ditionis ecclesiasticae 19. Februarii anni 1749, Petri Pompilii Rodot�� commentarius ..
Rom�� : in typographia S. Mich��lis : sumptibus Octavii Puccinelli.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012598]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra Proveditori, Proveditori, et Inquisitor alle biave. In materia de soprastanti, minari, e burchieri. Adi 26. Febraro 1749
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1750
'impronta:' i.o. uno. e-ti o-in (S) 1750 (Q)
Incipit: Passato per comando dell'eccellentissimo Senato
Data di affissione in calce: Adi primo Aprile 1750
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1750 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136973]
Diodati, Giuseppe Maria; Cimarosa, Domenico <1749-1801>
L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE | Farsa di G. M. Diodati | Musica di Domenico CIMAROSA (1749-1801) | I. Rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo dei Fiorentini, 1786
s.l. : s.n.1900-1950
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01053]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1959:A. 13, dic., 18, fasc. 1749, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307538]
Le Rouge, Georges Louis
Plan de Paris et des ses Faubourgs en l'etat qu'il é toit en 1749 / par le s.r Le Rouge
A Paris : chez le s.r Le Rouge [Le Rouge, Georges Louis]1749
Misure del foglio ; Scala in basso
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194673]
Ristorini, Giuseppe <interprete>; Cavalli, Margherita <interprete>
La Truffaldina, intermezzo in musica. Da rappresentarsi nel Teatro dell'Ill.ma Accademia degli Erranti della cittàdi Brescia nel futuro carnovale 1749
In Brescia : Per Giuseppe Pasini [Brescia ; Pasini, Giuseppe], [1748-49]1748-1749
2 intermezzi ; Fascicolazione ; A p. 2: Attori
Titolo uniforme: La Truffaldina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320219]
Goldoni, Carlo
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, dramma comico per musica, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: amico lettore ; A p. 6: personaggi e scena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011859]
Goldoni, Carlo
Cosimi, Giuseppe <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore
La favola de' tre gobbi intermezzo per musica da cantarsi nel Teatro Giustiani di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Sartori ; Autore della musica V. Ciampi, cfr. Sartori ; 2 parti ; A p. 2: Attori ; Alle p. 3-4: Amico lettore
Titolo uniforme: I tre gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002662]
Strambi, Orsola <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Bagnoli, Cecilia <interprete>; Vicinelli, Maria <interprete>; Ronzi, Lodovico <interprete>; Coronati, Maria <interprete>; Barbarini, Francesco <interprete>; Coronati, Brigida <interprete>; Nanini, Giuseppe <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fabris, Francesco <coreografo>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo
Tra due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-6: attori e responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012000]
Muratori, Lodovico Antonio
Manzoni, Alessandro
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1500. compilati da Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-duodecimo]. 12: Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749. ...Dall'anno 1701. dell'era volgare fino all'anno 1749
In Milano : a spese di Giovambatista Pasquali [Milano ; Pasquali, Giambattista]1749
Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso. - Postille mss. di A. Manzoni alle pp. 463-464.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' o-ia sea- lesa Lach (3) 1749 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE004427_MANZ.14.14]
Galilei, Galileo; Welser, Marcus; Scheiner, Christoph; De Filiis, Angelo
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti : comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo ... Marco Velseri ... dal signor Galileo Galilei ... : si aggiungono nel fine le lettere e disquisizioni del finto Apelle
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367710]
Ferri, Pietro Paolo
Risposta apologetica del padre N.N. a cinque lettere del finto Paregora, e vero abbate N.N. ascolano, nelle quali egli sostiene come giuste tutte le primogeniture del Piceno, e del resto d'Italia
In Ancona : nella stamperia di Pietro Paolo Ferri.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009284]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Lucini, Anton Francesco
Della Bella, Stefano <1610-1664>
Ecco su l'Arno la Pisana gente in finto agone a guerreggiar del Ponte e se in gioconda pugna ha l'armi pronte, ebbe già in campo ostil guerriera mente / Stef della Bella invetor (sic)
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1649
I versi sono disposti su due colonne sotto l'immagine, al centro dedica a Camillo Campiglia, stemma, nella parte sottostante le indicazioni autoriali ; Secondo stato, Le peintre graveur italien, p. 272, 1059 ; Stampa raffigurante il gioco del ponte a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354890]
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>, dedicante; Cotini, Domenico <dedicatario>; Pacelli, Antonio <sec. 17/18.>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto Esaù, overo Gli odii fraterni drama da recitarsi nel presente Carnevale 1698 da scolari di D. Giuseppe Fianello alunno di Santi Apostoli.Consacrato al ... signor Gio. Domenico Cotini
In Venetia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1698
Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Al lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; A p. [1]: errata corrige
Titolo uniforme: Il finto Esaù ovvero gli odi fraterni
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliodii fraterni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001023_RACC.DRAM.0581]
Il finto chimico, drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di S. Sebastiano nella primavera dell'anno 1723, sotto la protezione dell'alt. reale il sereniss. gran principe di Toscana
In Firenze : da Anton Maria Albizzini [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria], [1723]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 4-5: persone che favellano ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il finto chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319136]
Saddumene, Bernardo
Costa, Ippolita <cantante>, interprete; De Farco, Simone <cantante>, interprete; Cerminati, Antonia <interprete>; Cesarini, Laura <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Garzia, Carlo <dedicante>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...]
A Napole : a spese de li Mpressarie [Napoli]1725
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di C. Garzia ; A p. 4: "A chi a golio di leggere ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Lo finto laccheo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318942]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Monti, Marianna <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Ferrazzoli, Margherita <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <costumista>; Cappelli, Giorgio <altro>; Saracino, Paolo <scenografo>; Ferraro, Andrea <fl. 1762> <interprete>
Il finto turco, commedia per musica di Antonio Palomba napolitano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1762 : [la musica è del sig. d. Nicola Piccinni maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola- Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1762
Nome del compositore ed altre responsabilità a p. [3] ; A p. [2]: Amico lettore ; A p. [4]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto turco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071798_EI12_4]

