Risultati ricerca
Goldoni, Carlo
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Compassi, Ferdinando <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Boddi, Giovanna <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Cavallucci, Antonia <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>
il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autuinno dell'anno 1749
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL FINTO PRINCIPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318708]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Chinzer, Johann <sec. 18.>
Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742
Venezia : Per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1742
Libretto di Francesco Silvanib (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012351]
Trotti, <marchese>
Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
La preziosa ridicola, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
1749-1750
Per l'A. del testo (marchese Trotti) e della musica (Giuseppe Maria Orlandini) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; 3 parti ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: La preziosa ridicola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321026]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
L'Adriano in Siria, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
Autore del testo: Metastasio ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; Alle pp. 3-4 mutazioni di scene, personaggi ed altre indicazioni di responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012336]
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Facchinelli, Luigi <scenografo>
La sposa di stravagante temperamento, dramma per musica da rappresentarsi nel nob. Teatro di S. Cassiano nella state 1798
Venezia : Antonio Rosa [Rosa, Antonio], [1798]1798
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011212]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Dolfin, Giovanni
Le nozze alla Zueccha, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Cassiano l'anno 1774
In Venezia : [s.n] [Venezia]1774
Libretto di Giovanni Dolfin ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi ; Testo in prosa con Arie in versi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012505]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.1549]
Zeno, Apostolo
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Venceslao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012338]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.0595]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Pontano <antecedente bibliografico>; Sassone Gramatico <antecedente bibliografico>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ambleto, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il Carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
A p. 6 il nome del compositore ; Poesia di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: mutazioni, attori ed altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, t. S. Angelo, 26.12.1741 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012350]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
L'Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1736-1737]1736-1737
Indicazione del compositore a p. [14] ; A p. [3]: dedica al signor Conte di Traun ; A p. [4-8]: dedica di D. Lalli ; A p. [9-12]: cortese lettore ; A p. [13-14]: mutazioni di scene, attori e responsabilita? ; 1. rappr.: Prato, T. Pubblico, 1736 (cfr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012354]
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Auletta, Pietro <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il conte immaginario, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell'autunno dell'anno 1748
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
2 intermezzi ; Autore della musica a p. 2 ; A p. 2: Attori e Musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002673]
Ignazio della Croce <1718-1784>
Viverito, Domenico
Orazione in onor di s. Sebastiano martire protettore della citta fedelissima di Gallipoli recitata nella cattedrale di detta citta dal p. Ignazio della Croce ... nell'anno 1749 - In Lecce : nella stamperia di Domenico Viverito, 1749.
1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012480]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Deputati, et aggionti alla provision del dinaro, et Inquisitor sopra ori, e monete. De dì 21 gennaro 1749. Approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato 24 gennaro 1749. E riconfermata con altro 4 febraro 1750
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli1751
'impronta:' n-ta o-l' n-mi i-a- (C) 1751 (Q)
Leone di S. Marco sul front
Rom., cors
In materia di pagamenti delle cambiali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000991]
Pitteri, Francesco
��La ��storia dell'anno 1749. Divisa in quattro libri. Dove veggonsi gli avvenimenti principali del medesimo anno, ..
Amsterdam [i.e. Venezia] : a spese di Francesco Pitteri librajo in Venezia.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE001977]
Ravenna <Arcidiocesi>
Guiccioli, Ferdinando Romualdo; Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Gavelli
��D. Ferdinandi Romualdi Guiccioli ... archiepiscopi Ravennatis ��Constitutiones Synodi dioecesan�� in Sancta metropolitana ecclesia celebrat�� 17 16 15 kalendas majas 1749 ..
Pisauri : e typographia Gavellia.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007957]
Crux dominica adorabile Christianae religionis vexillum observationibus et compluribus antiquis monumentis nunc primum editis inlustratumFlorentiae : ex imperiali typographio, 1749.
1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019044]
Hasse, Johann Adolf <1699?-1783>
Il Demofonte ("1749 S. Gio. G.mo Op.a Sd.a Del Sig.r Gio. Adolfo Hasse Sasson[e] / Sinfonia")
copia di vari copisti[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Il Demofoonte. opera. 4S,A,T,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002912]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, apr., 5, fasc. 1749, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291577]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Tesi Vittoria; Tesi Vittoria
Sig.ra Tesi = Vienna 1749. Del Sig.r Nicola Jommelli / Tornate sereni begli astri d'amore [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . Tornate sereni begli astri d'amore . 1749 . A, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Tornate sereni begli astri d'amore
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091141}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091158]

