Risultati ricerca
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4833]
Piromalli A. - Previtera C.
Filologia moderna: A. Piromalli, La poesia giocosa e l'umorismo, di C. Previtera (1943:fasc. 3-4, vol. 14)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 0AAE F21124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368660]
Buonanni, Vincenzo <sec. 16.>
Alighieri, Dante; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Discorso di Vincentio Buonanni sopra la prima cantica del diuinissimo theologo Dante d' Alighieri del bello nobilissimo fiorentino, intitolata Commedia
In Fiorenza : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013216]
Boyle, Robert<1627-1691>
��[1]: ��Nova experimenta physico-mechanica de vi a��ris elastica et eiusdem effectibus, facta ... a nobilissimo domino Roberto Boyle ...
Coloniae Allobrogum : apud Samuelem De Tournes.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022794]
Salicino, Alessandro
Panizza, Valente & Marco Peri
��La ��prima parte de soggetti poetici d'Alessandro Salicino da Ferrara al nobilissimo Signore, il Signor Gio. Vettorio Soderini.
In Fiorenza : appresso Valente.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE002780]
Bianchi, Francesco
*Recitativo con Strumenti / e Terzetto / Nel nobilissimo Teatro Di San Benedetto / Il Carneval Del Anno 1783 / Del Signor Francesco Bianchi
Copia1783
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01B22 03am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_03f]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Temira e Aristo, cantata da eseguirsi nel nobilissimo teatro della Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense]1795
Fascicolazione ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010887]
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Boccucci, Filippo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Graffini, Giuseppa <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>
Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier di San Benedetto nella fiera dell'Ascenzione [!] dell'anno 1793
In Venezia : appresso il Casali [Venezia ; Casali]1793
Poesia di Giovanni Gamerra (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: attori ; A p. 5: mutazioni di scene e scenografo ; Contiene 2 balli, pp. 24-8 e p. 28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010909]
Giunti, Eugenio
Bigi, Giacinta <interprete>; Contini, Maria <interprete>; Alessio, Giuseppe <interprete>; Neri, Michelangelo <interprete>; Cucchieri, Vincenzo <interprete>; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sacchetti, Lorenzo <scenografo>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Scipione, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1791
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1791
Libretto di E. Giunti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Mestre, Casa Balbi autunno 1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010423]
Foppa, Giuseppe
Desirò, Giuseppe <interprete>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Bonini, Pietro <interprete>; Bricci, Antonio <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Giulietta, e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro la Fenice l'autunno dell'anno 1796
Venezia : Stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di G. Foppa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [1-2]: argomento ; A p. [3-4]: interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 30.1.1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008043]
Gnecco, Francesco <compositore>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Piovani, Giuseppe <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Pellandi, Nicolò <scenografo>
Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803]1803
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione dei compositori, scenografo e costumista ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010302]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico <compositore>; Storace, Nancy <1765-1817>, interprete; Conti, Elena <cantante>, interprete; Marucci, Pietro <cantante>, interprete; Chiener, Rosa <cantante>, interprete; Roani, Serafino <cantante>, interprete; Bendaci, Giovanni <cantante>, interprete; Braham, John <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cesari, Giuseppe <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Artemisia, dramma tragico per musica di Cratisto Jamejo P.A. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1801
In Venezia : nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1801
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 41-50: ballo
Titolo uniforme: Artemisia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282021]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Caporalini, Domenico <1765?-1848>, interprete; Rossi, Giuseppina <interprete>; Tarulli, Venanzio <interprete>; Scalzi, Filippo <interprete>; Delicati, Margherita <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Penelope, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda opera della corrente Ascensione 1801
In Venezia : Nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1801]1801
Libretto di Giuseppe Maria Diodati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Indicazione del compositore, personaggi, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Napoli, Teatro del Fondo carnevale 1795 (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010878]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, altro; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
La Lodoiska, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1796
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795-1796]1795-1796
Nomi di compositore e poeta alle pp. 7-8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al pubblico di A. Cavos ; Alle pp. 7-8: interlocutori ed altre responsabilita? ; Contiene due balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010956]
Papi, Antonio <librettista>
Ripa, Giovanni <interprete>; De Sales, Anna <ballerino>; Sandali, Francesco <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Zanetti, Francesco <1737-1788>, interprete; Borghi, Giovanni Battista <compositore>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Janni, Giovanni <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Casazzi, Teresa <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Cavossi, Alberto <ballerino>; Falchi, Clemente <ballerino>; Menecucci, Antonio <ballerino>; Fiorilli Paccini, Marianna <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Donati, Marianna <ballerino>; Zannoni, Teresa <ballerino>; Lombardi, Marianna <interprete>; Costa, Gerolamo <ballerino>
Alessandro in Armenia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. benedetto l'autunno dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
L'autore del testo è Antonio Papi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto dedicatorio ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6-8: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO IN ARMENIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318408]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Marliani, Giovanni <interprete>; Barchielli, Domenico <sec. 18.>, interprete; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Nepeti, Giuseppe <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>, interprete; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, altro
Elfrida, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1796
Venezia : stamperia Valvasense [Valvasense], [1796]1796
Libretto di R. Calzabigi ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 4.11.1792 ; Contiene i balli: Il trionfo di Alessandro ossia la prig...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010404]
Foppa, Giuseppe
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lorenzini, Caterina <interprete>; Saporiti, Teresa <1763?-1869>, interprete; Mora, Antonio <interprete>; Martini, Andrea <1761-1824>, interprete; Piattini, Lorenzo <interprete>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <interprete>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Majani, Antonio <personale di produzione>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Fontanesi, Francesco <scenografo>
Rinaldo, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1789
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1789
Libretto di F. Foppa ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4-5: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: I sacrifizj di Tauride, ballo serio pantomimo in quattro atti, composto dal signor Francesco Clerico e Il f...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010603]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Torri, Teresa <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Sandali, Francesco <interprete>; Vichi, Giuseppe <interprete>; Mazzanti, Ferdinando <ca.1725-1805?>, interprete; Taiher, Elisabetta <interprete>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Costa, Girolamo <ballerino>; Sassente, Antonio <mons.>, coreografo; Piattoli, Vincenzo <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Donati, Maria <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Falchi, Clemente <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Falchi, Giuseppe <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Bacchini, Pietro <ballerino>; Cavozzi, Alberto <ballerino>; Sassente, Rosalia <ballerino>; Formilli, Maddalena <ballerino>; Turrini, Rosa <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Balbi, Rosa <ballerino>; Lingerò, Cristina <ballerino>; Fumieri, Teresa <ballerino>; Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Franchi, Carlo <compositore>
Arsace, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1768
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Coretese lettore ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene e decoratori
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320275]
Metastasio, Pietro
Benini, Anna <interprete>; Fabris, Zaccaria <interprete>; Torelli, Giovanni Battista <interprete>; Fabroni, Giovanni <ballerino>; Bernasconi, Antonia <soprano>, interprete; Solci, Adamo <interprete>; Bini, Clarice <ballerino>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Meroni, Maria <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Coppola, Giuseppe <1750-1825>, interprete; Grasselini, Nonciata <ballerino>; Donati, Maria <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Olivieri, Elisabetta <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Basili, Andrea <ballerino>; Grasselini, Giovanni <ballerino>; Crescimbeni, Alessandro <ballerino>; Nerozzi, Maria <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Gavazza, Gerardo <ballerino>; Bassofonte, Antonio <ballerino>; Sacchi, Anna <ballerino>; Ferrari, Lodovica <ballerino>; Fabroni, Adamo <ballerino>; Bianchi, Gaspero <ballerino>; La Rosa, Salvatore <ballerino>; Manfredini, Vincenzo <compositore>
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1772
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1771-72]1771-1772
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320277]
Zeno, Apostolo
Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Benigni, Giuseppe <interprete>; Simoni, Giuseppe <interprete>; Desirò, Giacomo <interprete>; Rota Lefevre, Rosa <cantante>, interprete; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Antonio <scenografo>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Le Fevre, Domenico <coreografo>
Eumene, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1784
Musica del sig. Ferdinando Bertoni ; Libretto di Apostolo Zeno ; 3 atti ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Coreografo, scenografo e costumista ; A p. 9: Mutazoni di scene ; A p. 46: Indicazione del secondo ballo "Il di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010158]
Rana, Antonio <interprete>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Benucci La Motte, Francesca <interprete>; Savazoni, Antonio <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Amadio, Domenico <costumista>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>
Germanico, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1797
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1797
A p. 8 il nome del compositore ; 2 atti ; Bianche le c. A1 e A24? - A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: altre responsabilità ; Prima rappr. col titolo di Arminio, in 3 atti e con l'assenza di 2 personaggi, Na...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009329]