Risultati ricerca
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4833]
Artusi, Giulio
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Italia al tempio della pace, cantata dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: ITALIA AL TEMPIO DELLA PACE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321114]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1816 con musica di Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali, Antonio]1816
A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: Cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010289]
Fidanza, Leopoldo
Sessi, Imperatrice <1784-1808>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, interprete; Benedetti, Michele <1778-1828p>, interprete; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Salvadori, Caterina <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Fingallo e Comala, dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1805, poesia del sig. Leopoldo Fidanza, musica del sig. Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1804-1805]1804-1805
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010835]
Sertor, Gaetano
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Montanari, Luigi <interprete>; Andreozzi, Anna <1771-1802>, interprete; Mora, Antonio <interprete>; Forlivesi, Giuseppe <interprete>; Vestris, Teresa <1726-1808>, interprete; Pieri, Clementina <interprete>; Fontanesi, Francesco <scenografo>
Angelica e Medoro, dramma per musica del sig. ab. Gaetano Sertor, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1791
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1791
3 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010217]
Kreglianovich, Giovanni
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Luciano <cantante>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Borsato <scenografo>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Stuntz, Joseph Hartmann <musicista>, compositore
Costantino, dramma tragico di Dalmiro Tindario P.A. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1820. con musica del maestro Hartmann Stuntz ...
Venezia : per Antonio Casali Edit. e Tip. [Casali, Antonio]1820
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità
Titolo uniforme: Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282006]
Rambaldi, Rambaldo <dedicatario>; Ramanzini, Dionigi <dedicante>
Ruggiero in Parigi, dramma da rappresentarsi dalli soliti dilettanti nel Teatro di sua eccellenza capitanio dedicato al nobilissimo sig. conte Rambaldo Rambaldi [...]
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1743
Nome dell'autore desunto dalla dedica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: persnaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ruggiero in Parigi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318351]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sabadini <scenografo>
Le astuzie femminili, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
In Venezia : appresso Pietro Qu. Giovanni Gatti [Venezia ; Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014424]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Cecchioni <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Acquasalente, Angela <interprete>; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
I giuochi d'argento, dramma per musica del conte Alessandro pepoli. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 16.5.1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010517]
Foppa, Giuseppe
Pasqua, Antonio <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; De Cesari, Filippo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marten, Giovanni Battista <altro>; Gardi, Francesco <compositore>
Il convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321119]
Scotes, Pietro
Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Bellucci, Giulio <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Fachinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
Amore e dovere, dramma originale del sig. Giovanni Bertati, ridotto a farsa dal sig. Pietro Scotes, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Moise? il carnovale del 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi, responsabilita? e mutazion9i di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014066]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico <compositore>; Catalani, Angelica <interprete>; Desirò, Giuseppe <interprete>; Viganò, Antonio <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Chies, Angela <interprete>; Rigotti, Eufemio <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; De Lorenzi, Salvatore <cantante>, interprete; Doliani, Teresa <interprete>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del sig. Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda del carnevale 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: interlocutori e responsabilità
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319300]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013841]
Artusi, Giulio
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Stravaganza e puntiglio, dramma giocoso in due atti dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il carnovale dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013839]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cocchi, Giuseppe <interprete>; Canobbio, Lorenzo <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Cavanna, Luigi <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Roani, Antonio <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Amore e paura, farsa di un atto per musica di Gaetano Rossi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Dalle stampee di Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010746]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete
Li tracci amanti, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
Venezia : presso Pietro Qu. Gio. Gatti [Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del librettista e compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014422]
Pindemonte, Giovanni <1751-1812>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Telemaco, ed Eurice nell'isola di Calipso dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1777.
Venezia : appresso Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1777
Il nome dell'A., Giovanni Pindemonte, compare con lo pseudonimo di Echillo Acanzio a c. A3r. (Cfr.: C. Sartori, I libretti italiani a stampa, Cuneo 1991-94, n. 22903 ; Bianca (?) ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028699]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Catalani, Angelica <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Chies, Angela <interprete>; Righi, Pietro <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Dolliani, Teresa <nd-19/t>, interprete; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; De Lorenzi, Salvatore <cantante>, interprete; Pelandi, Nicola <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, altro; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il ratto delle Sabine, dramma per musica di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per prima del carnevale 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1799
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: nota dell'autore a pubblico veneto ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041073]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Canobbio, Lorenzo <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Roani, Antonio <interprete>; Ricomini, Sofia <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
Che originali, farsa per musica di Gaetano Rossi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Dalle Stampe di Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Scenografo e costumisti
Altri titoli:'variante del titolo:' IlTrionfo della musica
'variante del titolo:' IlFanatico della musica
'variante del titolo:' LaMusicomania
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010747]
Foppa, Giuseppe
Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Della Costa, Anna <cantante>, interprete; Cicerelli, Chiara <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La contessa immaginaria, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto l'ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; Contiene il ballo: Matilde ossia La donna selvaggia
Titolo uniforme: LA CONTESSA IMMAGINARIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319308]
Bertati, Giovanni
Marchesi, Antonio <interprete>; Tomeoni Duttilieu, Irene <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Pavia, Vincenzo <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Gasparrini, Giulia <cantante>, interprete; Baglioni, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Bassi, Pietro <ballerino>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Bertini, Sebastiano <impresario>; Chiaveri, Luigi <ballerino>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Pedrelli, Pietro <ballerino>; Chiaveri, Francesca <ballerina>, ballerino; Parodi, Annunziata <ballerino>; Carlo <conte di Breuner>, dedicatario; Cinghereli, Giuseppe <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Fabrizi, Vincenzo <compositore>
La Contessa di Novaluna, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Moisè per la seconda opera dell'autunno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1786]1786
La musica è di Vincenzo Fabrizi (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Sebastian Bertini impresario a Carlo conte di Breuner ; A p. 5: Attori, scenografo e costumista ; A p. 6: Ballerini e coregrafo ; A p. 7: Mutazioni...
Titolo uniforme: LA CONTESSA DI NOVALUNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320292]