Risultati ricerca
Verazi, Mattia
Salieri, Antonio <compositore>; Pacchiarotti, Gasparo <interprete>; Prati, Antonio <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Balducci, Maria <nd-18/t>, interprete; Lebrun, Francesca <nd-18/t>, interprete; Rubinelli, Giovanni <nd-18/t>, interprete; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Grassi, Paolo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grisostomi, Gregorio <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Peruccone, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>; Legrand, Claudio <coreografo>; Legrand, Claudio <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Piatti, Ermenegildo <altro>; Curz, Catarina <ballerino>; Bracci, Francesca <ballerino>; Herilitzka, Giuseppe <ballerino>; Valcamonica, Stefano <sec. 18.>, direttore d'orchestra; Galeari, <scenografo>; Gaggini, Antonio <altro>; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Agostini, Anna <ballerina>, ballerino; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Giussani, Severo <direttore d'orchestra>
Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano], [1778]1778
2 atti ; Alle pp.5-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Attori ; Alle pp. 13-14: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; Alle pp. 39-40: Ballerini ; Tra il 1. e il 2. atto, da p. 39 a p. 42 ballo ; Da...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319664]
Foscolo, Ugo
Ricciarda
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001118]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione dei personaggi in calce al doppio figurino. - Il figurino risulta staccato. Interprete: Freni
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6114]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione dei personaggi (Paggio / Cavalieri bruni Normanni) in calce al doppio figurino.
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6113]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6110]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6115]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Ambrosini, Gennaro
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6111]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Marta
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6116]
Del Buono, Filippo
Corrado. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Rossi
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6112]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Salieri, Antonio <compositore>; Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Sassi, Palmira <cantante>, interprete; Moreshi, Vittoria <interprete>; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Magistretti, Teresa <ballerina>, ballerino; Masnago, Gaetano <ballerino>
La Partenza inaspettata, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
2 atti ; Libretto di Petrosellini ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei balli "Vindemmia" e "Waux-Hall", ballerini, coreografo e ...
Titolo uniforme: La partenza inaspettata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320069]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>; Dianand, Carolina <cantante>, interprete; Albertarelli, Francesco <cantante>, interprete; Simi, Felice <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Pastorelli, Giovanna <cantante>, interprete; Laurenti, Marianna <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Fossati, Francesco <scenografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Lotterio, Francesco <costumista>, personale di produzione; Puttini, Antonio <impresario>, dedicante
Il matrimonio segreto, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gaetano Motta Stampatore al Malcantone [Milano ; Motta, Gaetano], [1792]1792
2 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario A. Puttini ; Alle pp. [5-6] mutazioni di scene, indicazione di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Vienna, Kärntnerton-Th., 7/2/1792
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322291_RACC.DRAM.6244]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Mandini, Stefano <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Moreschi Bolzani, Vittoria <cantante>, interprete; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Masnago, Gaetano <ballerino>; Mazza, <sarto>, personale di produzione; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I Contrattempi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
Autore del testo: Nunziato Porta, cfr. MGG2, vol. 14, col. 981 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e costumisti ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei Balli, "Vindemmia" e "Waux-Ha...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041011]
Bertati, Giovanni
Terraneo, Gaetano <interprete>; Perruccone, Giuseppe <interprete>; Bruschi, Luigi <cantante>, interprete; Bayllou, Luigi : de <interprete>; Bolognesi, Cecilia <cantante>, interprete; Angrizani, Carlo <cantante>, interprete; Mazzanti, Cristina <cantante>, interprete; Lonati, Ubaldo <cantante>, interprete; Fedeli, Giuseppantonio <cantante>, interprete; Nappi, Carolina <cantante>, interprete; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Codacci, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Pardini, Anna <ballerina>, ballerino; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Marsili, Giovanni <ballerino e coreografo>; Marsili, Giovanni <ballerino e coreografo>; Masan, Felice <ballerino>; Demora, Vittoria <ballerina>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I finti eredi, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1792. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1792]1792
Libretti di G. Bertati ; 2 atti ; A p. [2]dedica dei Soci nell'Impresa ; Alle pp. [3-5] indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti; a p. [5]: "Ballo primo, Melinto, e Cleonice; Ballo secondo, L'amor creduto in cane" ; A p. [6] mutazion...
Titolo uniforme: I finti eredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321986]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavazza, Gherardo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Monti, Regina <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Curioni, Francesco <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1773-1774
Libretto di V. Cigna Santi ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8-10]: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 11-12: avviso dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1774 ; C...
Titolo uniforme: Andromeda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318105]
Salvoni, Luigi Bernardo <1723-1788>
Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <ballerino>; Colla, Giuseppe ; compositore> <1731-1806; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Lisle, Anna : De <ballerino>; Beccati, Colomba <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tolomeo, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1774
3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: attori e responsabilità ; A p. [8]: avviso ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli e ballerini ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1773 ; Contiene ...
Titolo uniforme: Tolomeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318104]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Marchetti, Paolo <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di G. De Gamerra, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 523 ; Autore della musica, scenografo, costumista e direttore del Combattimento a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati nel Regio Appalto del teatro ; A p. 5-6: argomento e Protesta ; A p....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318117]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Alessandri, Luigi ; compositore> <n. 1736; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1775
A p. [3-4]: dedica di felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8]: nota dell'autore ; A p. [9-12]: attori, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1774 ; Contiene le indicazi...
Titolo uniforme: Medonte, re di Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318106]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318059]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Giuseppe <interprete>; Montani, Pietro <sec. 18.>, interprete; Nolfi, Domenica <interprete>; Caiani, Ambrogio <interprete>; Ravarina, Teresa <interprete>; Guidi, Maria <interprete>; Demora, Vittoria <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Bussi, Teresa <interprete>; Nolfi, Maria <interprete>; Perruccone, Giuseppe <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Marelli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Sedini, Rosalinda <interprete>; Nelva, Giuseppe <interprete>; Ferraria, Margherita <interprete>; Canna, Cecilia <interprete>; Sedini, Francesco <interprete>; Pallavicini, Francesco <interprete>; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Onoria, Giuseppa <interprete>; Vertua, Francesco <interprete>; Paracca, Giuditta <interprete>; Sedini, Giovanna <interprete>; Redaelli, Giuseppe <interprete>; Agostini, Ortensia <interprete>; Caldarini, Maria <interprete>; Rasimi, Angiola <interprete>; Brugnola, Giuseppa <interprete>; Barbieri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Coleoni, Giuseppa <interprete>; Castellino, Carlo <interprete>; Pozzi, Carolina <interprete>; Prada, Giuditta <interprete>; Clerico Panzeri, Rosa <interprete>; Maraffi, Antonio <interprete>; Boccarelli, Francesca <interprete>; Savoj, Gaspare <interprete>; Ferraglia, Teodosia <interprete>; Gentili, Maria Valeria <interprete>; Rossari, Gaspare <ballerino>, interprete; Sedini, Luigi <interprete>; Arosio, Gaspare <interprete>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Barbina, Carolina <ballerina>, interprete; Brugnoli, Giuseppe <ballerino>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Barlassina, Annunziata <ballerina>, interprete; Coleoni, Lorenzo <interprete>; Candiani, Giuliana <interprete>; Colla, Marco <interprete>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>, interprete; Lonati, Alessandro <ballerino>, interprete; Maldonati, Gaetano <impresario>, dedicante; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>; Panzieri, Lorenzo <interprete>; Clerico, Francesco <interprete>
Pirro re di Epiro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1792. Dedicato alle ll. aa. rr. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
In Milano : per Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1791-92]1791-1792
Autore del testo nell'occhietto ; Autore della musica e altre responsabilità a p. 10. - 3 atti ; Vignette xil ; Data di stampa presunta, 1791-92, ricavata dal tit ; A p. 5-6: dedica di Gaetano Maldonati, Milano 26.12.1791 - A p. 7: L'autore ; A p. 8:...
Titolo uniforme: Pirro Re di Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000454]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Santa Maria, Gregorio <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 26.12.1772 ; Contiene indicazioni di tre balli: La gelosia del Serraglio, La scuola di...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318102]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Roberti, Francesco <ballerino>; Marchetti, Paolo <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Mislivecek, Josef <1737-1781>, compositore; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il gran Tamerlano, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Segn.A-B6,C5 ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7: argomento e avvertimento ; A p. 8-10: attori, ballerini e responsabiliotà ; A p. 11: indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1771 ; Contiene le indicazion...
Titolo uniforme: IL GRAN TAMERLANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318118]