Risultati ricerca
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320410]
Marchetti, Filippo <1831-1902>
Grande Orchestra [interprete]; Bellantoni, Giuseppe <1874-1946> [interprete]
Ai miei rivali cedere
Italia : FONOTIPIA1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bellantoni, Giuseppe
Titolo uniforme: Ruy Blas (A' miei rivali cedere, 1869)/Marchetti, Filippo
Fa parte di: Ai miei rivali cedere {IT-DDS0000043358000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043358000100]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali
1955
Fa parte di: Le serve rivali {IT-DDS0000093577000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093577000100]
Le serve rivali / Tommaso Traetta. Presidente della Repubblica S:E: G: Gronchi /G. Gronchi
1955
Registrazione effettuata il 4 Giugno del 1955
Comprende: Le serve rivali {IT-DDS0000093577000100}
Presidente della Repubblica S.E. G. Gronchi {IT-DDS0000093577000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093577000000]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali : sinfonia ; Il carrettiere / T. Traetta ; [2. brano] M. Salvatore, chitarra
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1959
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000061172000100}
Il carrettiere {IT-DDS0000061172000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061172000000]
Brancaccio, Antonio <1813*1846>
puntiglio [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Puntiglio . S, S, T, B, B, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, triang, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Puntiglioso
Alla pari
Alla pari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143019]
Artusi, Giulio
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Stravaganza e puntiglio, dramma giocoso in due atti dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il carnovale dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013839]
Grande Orchestra [interprete]; Bellantoni, Giuseppe <1874-1946> [interprete]
Ai miei rivali cedere : Ruy Blas / G. Verdi. Urna fatale del mio destino : La forza del Destino / Marchetti ; [entrambi i brani eseguiti da] Giuseppe Bellantoni, baritono ; Grande Orchestra
Italia : FONOTIPIA1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bellantoni, Giuseppe
Comprende: Ai miei rivali cedere {IT-DDS0000043358000100}
Urna fatale del mio destino {IT-DDS0000043358000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043358000000]
Le serve rivali : Sinfonia / Traetta ; Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ; Alceo Galliera, direttore. Betly : Sinfonia / Donizetti ; Orchestra sinfonica stabile da camera di Milano ; Ennio Porrino, direttore
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1960
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000047857000100}
Sinfonia {IT-DDS0000047857000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047857000000]
Fratelli rivali
[S.l. : s.n., 1956?] ; Roma : Cronograph1956
Un film Cinemascope. Richard Egan, Debra Paget e con Elvis Presley per la prima volta sullo schermo [in] Fratelli rivali con Robert Middleton ... [et al.], regia di Robert D. Webb. Prodotto da David Weisbart, sceneggiatura di Robert Bucker, basato su...
Titolo uniforme: Love me Tender
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG602047]
Pagliuolo, Pietro Paolo <1815-1854>
Contradizione e Puntiglio [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18431843
Titolo uniforme: CONTRADDIZIONE E PUNTIGLIO . 2S, T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, cb, arp
Incipit: Sette e seje che fanno tridece
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146835]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Gli amanti in puntiglio [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: amanti in puntiglio . 1793 . S, S, S, T, B, B, B, fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Incipit: Che lieto giorno e questo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085289]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Le Donne Rivali [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: donne rivali . 1779-1780 . S, S, T, T, B, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah,ah,ah,ah,ah,ah,che ridere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085769]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Puntiglio | Valzer | Composto da M. Pepe
autografo18 maggio 1872
A c. 1r: dallo stesso [M. Pepe] dedicato alla egregia signorina Luigia Spilmann in occasione del di lei onomastico del 1872
Contiene 2 c. con abbozzi
Titolo uniforme: Il Puntiglio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178257]
Gl'Ovi in puntiglio, intermezzi per musica
In Venetia et in Bassano : [s.n.] [Venezia], [1735?]1735
2 parti ; Nomi dei personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320910_RACC.DRAM.1425]
Gl'Ovi in puntiglio, intermezzi per musica
In Venetia et in Bassano : [s.n.] [Venezia], [1735?]1735
2 parti ; Nomi dei personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320910_RACC.DRAM.1430]
Gl'Ovi in puntiglio, intermezzi per musica
In Venetia et in Bassano : [s.n.] [Venezia], [1735?]1735
2 parti ; Nomi dei personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320910_RACC.DRAM.1024-02]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due illustri rivali
1840
Indicazione degli interpreti in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6051]
Del Buono, Filippo
Elvira. Le due illustri rivali
1840
Indicazione del personaggio, parzialmente tagliata, in calce al figurino. Interprete: Granchi, Almerinda
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6047]
Del Buono, Filippo
Guardie. Le due illustri rivali
1840
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6050]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due illustri rivali
1840
Indicazione del personaggio, parzialmente tagliata, in calce al figurino. Interprete: Palazzesi, Matilde
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6046]