Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.7 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.8r: Sig.re Minino 2.da, Capozzoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3145]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.11 / [sulla carta di sostegno: Paggi] Sannazaro; a c.12r: Sig.re Fusco 2.do [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3157]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.9 / [sulla carta di sostegno, depennato: Grandi di Corte] Antonio Carafa e Grovio Pontano; in calce, annotazioni a matita; a c.10r: Sig.ri De Andelis[!] [ecc.] / Sig.re Demasier [ecc.]. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3155]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.6 / Caracciolo; a c.7r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3152]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.4 / Ferrandino 2.do vestito; in calce, annotazioni a matita; a c.5r: Sig.ra Tedeschi 2.da [ecc.]. Interprete: Tedeschi
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3150]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.8 / [sulla carta di sostegno si legge: Sannazzaro] Zurolo, e Generali; a c.9r: Sig.ri Razzini e Spina [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3154]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.12 / Cavalieri danzanti e Paggi; a c.13r: Sig.ri Bruno, Collini, Esposito [ecc.] / Sig.ri[!] Vertelli 1.a, Bertelli 2.da, Montanino [ecc.]. Interprete: Corifei e corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3158]
Orchestra Cetra
Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Valdambrini [autore]
Cuore d'Aragona
Italia : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Cuore d'Aragona {IT-DDS0000043049000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043049000100]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Alfonso d'Aragona [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1838)1838
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . Ah quando notte in ciel piu nera . 1838 . S, T, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, pf, timp, gc, vl, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: ah quando notte in ciel piu nera
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085072}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085074]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 10 {IT-DDS0000062566000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062566000200]
Borso e Leonello d'Este
Un memoriale ad Alfonso d'Aragona
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000263]
Sarmiento, Salvatore
Cantata | Alfonso d'Aragona | M.o Sarmiento
autografo in parte1800-1810
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona; S,T,2B,Coro(2S,2B,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,fag1,fag2,trb1,trb2,trb3,of,timp,triang,gc,tamb,vl1,vl2,vla1,vla2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160978]
Ministero per la Propaganda Nazionale della Romania
Taraful Gore Ionescu [interprete]
Slanicul ; Chindia : [entrambe] Danze contadine / Taraful Gore Ionescu
Bucarest : DISCOTECA ROMANIA, 194.1941-1950
Danze contadine tipiche della regione della Muntenia
Comprende: Slanicul {IT-DDS0000092044000100}
Chindia {IT-DDS0000092044000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092044000000]
Orchestra Cetra
Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Cuore d''Aragona ; Ritorneremo / Orch. Cetra ; Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Cuore d'Aragona {IT-DDS0000043049000100}
Ritorneremo {IT-DDS0000043049000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043049000000]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso ; La madre dell'alpino
1970-2003
Altri titoli:La madre dell'alpino
La madre dell'alpino
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 10 {IT-DDS0000062566000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062566000300]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Introduzione N.o 1 Alfonso d'Aragona [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18381838
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . 1838 . S, 2T, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, gc, cbs, tamb
Incipit: Per la patria desolata piu speranza omai non resta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146938]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Le anime scordate che stanno in Purgatorio
1970-2003
Altri titoli:Le anime scordate che stanno in Purgatorio
Le anime scordate che stanno in Purgatorio
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 11 {IT-DDS0000062570000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062570000100]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Me ne voglio anda' in America
1970-2003
Altri titoli:Me ne voglio anda' in America
Me ne voglio anda' in America
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 10 {IT-DDS0000062566000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062566000500]
PARBONI, ACHILLE
Otranto
ROMA ; [ROMA] : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. LXVII"; in basso al centro: "Otranto"; in basso a destra: "A. Parboni inc.". In basso a destra: tracce d'inchiostro. Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittori...
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1652]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Otranto
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 134 ; Titolo tratto da una scritta al centro del disegno: "Otranto, gira circum circa canne n. 582" ; Per la data cfr. Murat...
Dati matematici: Mesura de le canne
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448249]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina (La storiella di Pierina)
1970-2003
Altri titoli:Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina
La storiella di Pierina
Ascoltate tutti quanti la gran storia di Pierina
La storiella di Pierina
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 11 {IT-DDS0000062570000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062570000500]