Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Guardie del re. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5990]
Meyerbeer, Giacomo <1791-1864>
Garde Republicaine de Paris [interprete]; Dupont, Pierre <direttore d'orchestra> [adattatore]; Dupont, Pierre <direttore d'orchestra> [direttore d'orchestra]
Il Profeta
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Le prophete (Coronation march, 1849) Op.21/Meyerbeer, Giacomo. marcia
Fa parte di: La dannazione di Faust {IT-DDS0000037067000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037067000200]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Mirella, Luba <1896-1962> [interprete]
Ohe la! Le guardie
Italia : Columbia1928
Titolo uniforme: La Boheme (Ohe la! Le guardie, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Boheme {IT-DDS0000092578000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092578000100]
Rimskij-Korsakov, Nikolaj <1844-1908>
Coates, Albert <1882-1953> [direttore d'orchestra]; Schaljapin, Teodoro [interprete]
Il profeta Op. 49
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 193.1931-1940
Fa parte di: Il profeta Op. 49 {IT-DDS0000041239000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041239000100]
Schumann, Robert Alexander <1810-1856>
Haefliger, Andreas [interprete]
L' uccello profeta
Lugano : Radio Svizzera2000
Titolo uniforme: Waldszenen (Vogel als Prophet, 1848-1849) Op.82, n.7/Schumann, Robert Alexander. pf
Fa parte di: Bis da collezione {IT-DDS0000090954000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090954001600]
Orchestra Raymonde
Jessel [autore]
La parata delle guardie di citta'
(s. l.) : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: La parata delle guardie di citta' {IT-DDS0000040124000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040124000100]
Johnson, Carl [autore]; Watters, Mark [autore]
Il discorso/le guardie inseguono Aladin
USA : BUENA VISTA PICTURES DISTRIBUTION1996
Fa parte di: Il meglio di Disney's Aladdin {IT-DDS0000024079000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000024079001600]
Orchestra Raymonde
La parata delle guardie di citta'' ; Una tabacchiera musicale / Orch. Raymonde
(s. l.) : COLUMBIA1900-1950
Comprende: La parata delle guardie di citta' {IT-DDS0000040124000100}
Una tabacchiera musicale {IT-DDS0000040124000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040124000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Baccaloni, Salvatore <1900-1969> [interprete]; Mirella, Luba <1896-1962> [interprete]; Pampanini, Rosetta <1896-1973> [interprete]; Vanelli, Gino <1896-1969> [interprete]
Boheme : Ohe la! Le guardie ; Sa dirmi, scusi / Puccini ; [primo brano]: Luba Mirella e Coro ; [secondo brano]: R.Pampanini ; G.Vanelli ; S.Baccaloni
Italia : Columbia1928
Comprende: Ohe la! Le guardie {IT-DDS0000092578000100}
Sa dirmi, scusi {IT-DDS0000092578000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092578000000]
Fondo Bruno Carfagna; Coates, Albert <1882-1953> [direttore d'orchestra]; Schaljapin, Teodoro [interprete]
Il profeta Op. 49 / Rimsky-Korsakow. Il canto dei barcaroli del Volga / Schaljapin-Koenemann ; [entrambi eseguiti da] T. Schaljapin basso e orch. ; A. Coates, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 193.1931-1940
Comprende: Il profeta Op. 49 {IT-DDS0000041239000100}
Il canto dei barcaroli del Volga {IT-DDS0000041239000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041239000000]
Garde Republicaine de Paris [interprete]; Dupont, Pierre <direttore d'orchestra> [direttore d'orchestra]
La dannazione di Faust : Marcia ungherese / Berlioz. Il profeta / Meyerber ; arr. Dupont ; Musica della Garde Republicaine ; [dir.] M.o Pierre Dupont
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Marcia ungherese {IT-DDS0000037067000100}
Il Profeta {IT-DDS0000037067000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037067000000]
Guardie Svizzere
1880-01-01-1900-12-31
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE PONTIFICIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3896]
Del Buono, Filippo
Guardie. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.9 / Guardie; a c.10r: Sig.ri Sedini figlio, Giordano [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 30 maggio 1853.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-1_F2271]
Cerrone, Felice
Guardie. Faust
1838
In alto, sul figurino: Guardie / Arcieri / Faust; a c.15r: Dodici Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Faust. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1838.
Fa parte di: 30 Maggio 1[838] / 2.do quadro / Note / del Vestiario pel ballo / Faust / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-14_F4492]
Del Buono, Filippo
Guardie. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.16; in calce, Tata, Guerra, Vietzel, Ponsiglione. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2766]
Del Buono, Filippo
Guardie. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Guardie.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1007]
Del Buono, Filippo
Guardie. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Guardie Comparse. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F597]
Del Buono, Filippo
Guardie. Groa
1855
Indicazione del personaggio in alto al figurino; interprete ed annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Groa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 3 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1855 in occasione del Gala per l'onomastico del principe Francesco.
Fa parte di: 4 Ottobre / 1855 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Groa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-9_F5195]
MURRANI
Comandante delle guardie nobili
ROMA1823-01-01-1846-12-31
Piegature macchie; incollata su cartoncino grigio e rilegata in volume; timbro in alto a sinistra a inchiostro nero: "Biblioteca Museo Archivio Risorgimento Roma "; in basso a sinistra timbro ovale a inchiostro nero: "Biblioteca Nazionale Vittorio Em...
Manca in questa serie, parte I (1823-46) v. 1, la tavola 3 che raffigura tromba in gala (1831)
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - VOL. 1 - GUARDIA NOBILE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2672]
[Guardie civiche: 1830]
ROMA1830-01-01-1830-12-31
Tracce di restauro; Iscrizione in alto a destra manoscritta: "47"; in basso al centro indicazione manoscritta: "Estate 1830 inverno/ bassa tenuta mezza tenuta/ comuni; Timbro ovale in basso a sinistra:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
con baionette
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2756]