Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cammarano, Salvatore; Bechi, G.
R.li Teatri / Folco d'Arles / Parole di Sal,e Cammarano / Musica del Maestro De Giosa / Napoli / Inverno 1850
1850
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Folco d'Arles. De Giosa, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1851.
Comprende: Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7219}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7220}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7221}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7222}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7223}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-11]
Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Roma : Tip. Olivieri, [s.d
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0110492]
Cammarano, Salvatore
Saffo : tragedia lirica in tre parti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giovanni Pacini
Firenze Milano Napoli : R. stabilimento musicale Ricordi, [dopo 1865][dopo 1865]
Data di pubblicazione da diritto di propriet letteraria, p. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143558]
Cammarano, Salvatore
La vestale : tragedia lirica in tre atti / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Napoli : Stabilimento musicale T. Cottrau[dopo il 1865]
La data si ricava dalla copertina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093949]
Du Chesne, Andr�� <1584-1640>
Officina Nivelliana; Cramoisy, S��bastien <1. ; 1606-1669>
Histoire des roys, ducs, et comtes de Bourgogne, et d'Arles. extraicte de diuerses chartes & chroniques anciennes, & diuis��e en 4. liures. Par Andre' du Chesne Tourangeau
A Paris : en la boutique de Niuelle : chez Sebastien Cramoisy, ru�� S. Iacques, aux Cicognes.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045489]
Spadetta, Almerindo; De Giosa, Nicola [compositore]
Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]
Elvina melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di Almerindo Maria Spadetta ; musica del Maestro Nicola De-Giosa]
Torino : tipografia fratelli Favale, [1847]1847
A p. [2]: autori del testo e della musica ; A p. [3]: personaggi e attori ; A p. [5]: musicisti ; Alle p. [4], [6]: altre responsabilità ; Da p. 41 a p. 47 contiene la descrizione del ballo di Filippo Izzo:" La vendetta di Amore"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882422]
De Giosa, Nicola
Real Teatro S. Carlo | Anno 1864 | Il Bosco di Dafne | Poesia | N.N. | Musica | Del Signor Maestro Nicola De Giosa | Atto Primo | e | 2
copia1864
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne; 2S,T,4B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,gc,tambmil,arp,vl1,vl2,vl3,vl4,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150215]
De Giosa, Nicola
Brignole [cantante]; Pardini, Gaetano [cantante]; Fioretti [cantante]; Conran [cantante]; Garito, Gaetana [cantante]; Venier, Pietro <1800c-1884?> [inventore e direttore decorazioni]; Niccolini, Fausto [architetto decoratore]; Caprara, Giacomo [inventore macchine]; Maso, Luigi [scenografo]; Cottrau, Teodoro [proprietaro della musica e libretto]; De Majo, Catello [editore e proprietario delle poesie de'libri dei Reali Teatri]
Isella la modista : opera giocosa in tre atti / musica del maestro Nicola De Giosa ; Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857
Napoli : Tipografia Flautina1857
Libretto di Tarantini ; A p. 3 indicazione di responsabilita' ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Isella la modista. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322235]
Spadetta, Almerindo; De Giosa, Nicola
Don Checco : opera buffa in due atti / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola De Giosa. Rappresentata al Teatro Nuovo nel 1863
Napoli : A spese dell'Editore1863
Titolo uniforme: Don Checco. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282900]
Cottrau, Teodoro; Fioretti [interprete]; Brignole [interprete]; Conran <cantante> [interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito, Gaetana [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]; De Majo, Catello
Isella la modista : opera giocosa in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Nicola De Giosa
Napoli : Tipografia Flautina1857
Libretto di Tarantini ; A p. 3 indicazione di responsabilita ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Isella la modista. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322235]
Bianchi, Michele Achille
Ferraro [interprete]; Patierno [interprete]; Marra, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Bassini <sig.r> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Perelli [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo; Gervasi, Eduardo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Patitucci, Antonio <sec.19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il bosco di Dafne : dramma cristiano in 3 atti / posto in musica dal maestro Niccola de Giosa. Da rappresentarsi nel R. Teatro S. Carlo nella primavera del 1864
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita]1864
Autore del libretto: M.A. Bianchi, cfr.: WorldCat ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: personaggi attori ; Prima rappresentazione col titolo: Napoli, Teatro San Carlo, 16 aprile 1864 col titolo: Elena
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288595]
Godard, Misette
Portinari, Folco; Capatti, Alberto; Gras, Laura
��IL ��gusto dell'agro : saggio di gastronomia storica / Misette Godard ; prefazione di Folco Portinari e Alberto Capatti ; traduzione di Laura Gras
Bra : Slow food editore.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00323795]
Folco, Giulio <menz.1587>
Bonfadino, Giovanni Battista
Effetti mirabili della limosina; et sentenze degne di memoria appartenenti ad essa. Con l'aggionta di molti essempi & sentenze. Raccolte per opera di Giulio Folco. ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfadino.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007155]
Scalfati, Giancarlo
L'anticamera del produttore : Folco Quilici (accanto alla porta seduto) la attrice Cristina Gaioni (sulle scale che sale) / fotografato da Giancarlo Scalfati
Milano : G. Scalfati.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690657]
Lux film presenta una coproduzione italo-francese Paneuropa-lux film Paris diretta da Folco Quilici. L'ultimo paradiso. Ferraniacolor, Ultrascope, una coproduzione italo-francese
[S.l. : s.n., 1956?] ; Torino : Rotocalco Dagnino1956
Altri titoli:L'ultimo paradiso
L'ultimo paradiso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662739]
Distribuzione Atlantis film [presenta] Vittorio De Sica, Folco Lulli, Hélène Rémy ... [et al. in] Pezzo, capopezzo e capitano (Serenata ad un cannone). Regia: Wolfgang Staudte. Ferraniacolor
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Roma : Romana Edistampa1958
Titolo uniforme: Kannonenserenade
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661606]
Cammarano, Salvatore
Rescigno, Eduardo; Verdi, Giuseppe
��Il ��trovatore / Giuseppe Verdi ; dramma in quattro parti di Salvadore Cammarano ; testi a cura di Eduardo Rescigno
Milano : Ricordi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0338433]
Cammarano, Salvatore; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Alzira : tragedia lirica divisa in prologo e due atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Milano : Tito di G. Ricordi, [1854?]1854
Sul frontespizio: da rappresentarsi al teatro Carignano in Torino l'autunno 1854
Titolo uniforme: Alzira. opera. 1 prologo e 2 atti. 1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0543433]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il Trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi cav. della Legion d'onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [18..] ; Ricordi, Tito di Giovanni1850-1880
Presumibilmente stampato nella seconda metà del 19. secolo.
Titolo uniforme: Il trovatore. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029699]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Cesari, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bignardi, Pietro <cantante> [Interprete]; Flaconi, Albina [Interprete]; Cappelli, Sabatino <cantante> [Interprete]; Bennati, Estella <cantante> [Interprete]; Scannavino, Clemente <cantante> [Interprete]; Albertini Baucardé, Augusta [Interprete]; Valenti, Angelo [Editore]; Zecchini, A. B. [Editore]
Saffo : tragedia lirica in tre parti / musica del maestro Giovanni Pacini ; [la poesia è di Salvadore Cammarano]
Livorno : tip. A. B. Zecchini Livorno ; Valenti, Angelo ; Zecchini, A. B.1864
1 volume
Autore del testo, personaggi e interpretia p. 3 ; Sulla cop.: Pisa : Tip. e Cartoleria di A. Valenti, 1864 ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840.
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025228]

