Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cammarano, Salvatore; Bechi, G.
R.li Teatri / Folco d'Arles / Parole di Sal,e Cammarano / Musica del Maestro De Giosa / Napoli / Inverno 1850
1850
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Folco d'Arles. De Giosa, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1851.
Comprende: Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7219}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7220}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7221}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7222}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7223}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-11]
Le Nain de Tillemont, Louis Sebastien <1637-1698>
Pitteri, Francesco
��15: ��Tome quinzieme, qui comprend les histoires de Saint Germain d'Auxerre, de Saint Hilaire d'Arles, de Theodoret, de Saint Leon pape, & de quelques autres saints ou grands hommes qui sont morts depuis 448. jusques en 461. ..
A Venise : chez Francois Pitteri, dans la Mercerie, a la fortune triomphante.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015993]
Del Buono, Filippo
Satriano
Grenadilla / Figurines / du / Ballet en un prologue et quatre [Acte] / de M.r / Eugene Durand / Represente' dans la soiree du [30 mai] / au Theatre S.t Ch[arles] / de / Naples / Costumes d'h[ommes]
1857
Frontespizio a c.1r; nota coeva manoscritta in calce: Figurines donnes a M.r Guillaume le 12 mai 18[57]. - Al margine del frontespizio, timbro con firma autografa del coreografo Durand mentre, le integrazioni in trascrizione diplomatica del titolo, s...
'note all'opera:' Granadilla. Durand, Eugenio, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1857.
Comprende: Figurino. Granadilla {NA0059_C17-7_F5159}
Figurino. Granadilla {NA0059_C17-7_F5160}
Figurino. Granadilla {NA0059_C17-7_F5161}
Figurino. Granadilla {NA0059_C17-7_F5162}
Pedro. Granadilla {NA0059_C17-7_F5163}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-7]
Spadetta, Almerindo
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Grandillo, , <cantante> [Cantante]; Everard, [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1827-1879> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Criscuolo, Francesco Saverio [Editore]
Don Checco : opera buffa in due atti : rappresentata la sera 11 luglio 1851 nel teatro Nuovo di Napoli / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del maestro Niccola [!] De Giosa
Napoli : Tipografia F. S. Criscuolo Napoli ; Criscuolo, Francesco Saverio1852
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Don Checco. commedia per musica. 1855
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284023]
De Giosa, Nicola
Bolognese , Domenico
Guido Colmar | Tragedia lirica in tre atti | Poesia di Domenico Bolognese | Musica del M.o Nicola De Giosa | Rappresentata nel Real Teatro S. Carlo | L'anno 1852 | Atto Primo
copia1852
Titolo uniforme: Guido Colmar; S,T,T,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,of,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157992]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
Passaro, Andrea <1816/1840-nd>
Casa de tre artisti / opera buffa in 2 atti / poesia S.r Andrea Passaro / Musica del S.r M.o De Giosa / Rappr. al Teatro Nuovo l'anno 1843 / Napoli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: Casa de' tre artisti . S, S, T, T, B, B, B, B, B, Coro(T, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, cemb
Incipit: ta to ta ta to ta to la ta ta ta ta to ta oh che passo delicato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155129]
Golisciani, Enrico; De Giosa, Nicola
Il Conte di S. Romano : dramma lirico in quattro atti / di Enrico Golisciani ; musica del maestro Nicola De Giosa ; da rappresentarsi nella stagione di quaresima 1878 al teatro Bellini di Napoli
Napoli : presso Antonio Alberino1878
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082387]
Passaro, Andrea
Finetti, Francesco [Interprete]; De Giorgi, Francesco [Interprete]; Manari, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Scanavino, Clemente <cantante> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Mascarich, Elisa [Interprete]; Zocchi, Antonio <cantante> [Interprete]; Zocchi, Maria [Interprete]; Suchet figlio [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Regio teatro di Nizza il carnevale 1846-47 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Nizza : Tipografia Suchet figlio, [1847?] ; Suchet figlio1846-1847
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. commedia per musica. 19/m
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020665]
Passaro, Andrea
Rossetti Rebussini, Adele <cantante> [Interprete]; Rossi Guerra, Enrico [Interprete]; Naudin, Emilio [Interprete]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Rovere, Agostino <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Corvetti, Placido [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1846 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1846?] ; Pagano fratelli1846
La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; A p. [3]: personaggi e interpreti: Don Macario (Eugenio Mazzotti), Vittorio (Enrico Rossi-Guerra), Scipione (Francesco Frizzi) Augusto (Emilio Naudin), Camilla (Ade...
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0053789]
Un film Minerva "Serie record" realizzato e diretto da Duilio Coletti. Lois Maxwell, Renato Baldini e Folco Lulli ... [et al. ne] La grande speranza. Produzione Excelsa film, Minerva film, in Ferraniacolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
Titolo uniforme: La grande speranza
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663603]
Sangue sull'asfalto. [Con] Antonella Lualdi, Felix Marten, Aime Clariond, Folco Lulli. Regia di Bernard Borderie, coproduzione italo francese Le Groupe des Quatre, Paris [e] Aurelia film-Fonoroma, Roma, distribuzione Cino del Duca produzioni cinematografiche europee
[S.l. : s.n., 1959?]1959
Titolo uniforme: Délit de fuite
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689570]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Guidi, Francesco [impresario]; Garino, Paolo [strumentista]; Barbieri, Marianna [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Faudella, Luigi; Ferlotti, Raffaele <1819-1891> [cantante]; Fraschini, Gaetano <1816-1887> [cantante]; Cattaneo, Giovanni [cantante]; Vacca Bonafos, Orazio [cantante]; Raspi, Michele [strumentista]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [strumentista]; De Marchi, Camillo <19/t-19/t> [strumentista]; Canavasso, Costanzo [strumentista]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [strumentista]; Belloli, Giovanni [strumentista]; Casella, Pietro [strumentista]; Valable, Massimo [strumentista]; Buccinelli, Eugenio [strumentista]; Concone, Giambattista [strumentista]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Simondi, Giovanni [strumentista]; Cavirani, Alessandro [cantante]; Prato, Agostino [strumentista]; Daniele, Pietro [strumentista]; Romanino, Luigi [strumentista]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [strumentista]; Cervini, Giuseppe [strumentista]; Balegno, Francesco [strumentista]; Forzano, Pietro [strumentista]; Bojero, Giovanni [strumentista]; Majotti, Bartolomeo [strumentista]; Porta, Epaminonda [strumentista]; Romanino, Camillo [strumentista]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio [personale di produzione]; Bovio, Carlo; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Ferraris, Pietro <sec. 19.> [strumentista]; Fraviga, Vincenzo [costumista]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [strumentista]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo [direttore di coro]; Pollo, Giuseppe [personale di produzione]; Scioli, Carlo [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Bertone, Giovanni; Podio, Giovanni; Zanata-Tinetti, Felicita; Gallarati, Maddalena; Casati, Giovanni <1809-1895> [strumentista]; Minocchio, Carlo [copista]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posta in musica dal maestro cav. Gaetano Donizetti ; da rappresentarsi nel Teatro Regio il carnevale dell'anno 1849-50
Torino : Giuseppe Fodratti, [1849-1850]1849-1850
A p. 5 Avvertimento ; A p. 7 Personaggi e Attori ; Alle pp. 8-10 altre responsabilità
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1876167]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Perli, Giambattista [cantante]; Ancelot, Jacques Arsène Polycarpe François [antecedente bibliografico]; Ferrero, Bernardo [personale di produzione]; Quattrini, Giovanni <1822-1893> [cantante]; Arigotti, Gaetano [cantante]; Granchi, Almerinda [cantante]; Moltini, Adelaide [cantante]; Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo; Vacca, Luigi [scenografo]; Minocchio, Carlo
Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / [musica del maestro cav. Donizetti ; poesia di Salvatore Cammarano]
Torino : per i fratelli Favale, [1840]1840
A p. 6: autori del testo e della musica, altre responsabilità ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi ed interpreti, indicazione di antecedente bibliografico ; A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 5: cartiglio editoriale con il nome ...
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera. S, Mzs, 2T, Br, 3B, Coro, 2ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, cbs, timp, 2vl, 2vla, vlc, cb. 3 atti. 1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005172]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Branzanti, Luigia [cantante]; Boyer, Luigi [direttore d'orchestra]; Boccaccio, Giuseppe [scenografo]; Cartagenova, Giovanni Orazio [cantante]; Guasco, Carlo <1813-1876> [cantante]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [cantante]; Manna, Ignazio [interprete]; Soglia, Paolo [cantante]; Redi, Carlo [dedicante]; Mazzetti, Benedetto [cantante]; Zoli, Antonio [cantante]
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la Fiera del 1839 / [parole di S. Cammarano ; musica del M. Mercadante]
Reggio : Torreggiani e comp. tip. teat., [1839?]1839
A p. 6: autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e coristi ; A p. 3-4: dedica dell'impresario Carlo Redi ; A p. 5: Orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024296]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti ... / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaet. Donizzetti]
Firenze : alla libreria di Gio. Berni presso via Buia, [ca. 1840] ; Berni, Giovanni1840
L'indicazione dei nomi dell'autore del testo e del compositore a p. 2 ; Per la probabile data di pubblicazione cfr. Corago.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. opera. 3 atti. 1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027768]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]; Gazzaniga, Marietta [Interprete]; Colini, Filippo [Interprete]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Salandri, Teresa [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini di Livorno l'estate 1846 ... / [poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giov. Pacini]
[Livorno] : a spese dell'impresa, [1846]1846
Contiene solo il libretto ; A p. [2] autore del testo e della musica ; Personaggi e interpreti: Bondelmonte, Luigi Bernabei; Amedei, Filippo Colini; Beatrice, Marietta Gazzaniga; Bianca Donati, Carolina Vasoli; Isaura, Teresina Salandri; Uberti, Gius...
Titolo uniforme: Bondelmonte. asw . 3 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603666]
Sarria, Enrico
Cammarano , Goffredo
Regina e contadina | Opera semiseria in tre atti | Versi di Goffredo Cammarano | Musica del M. | Cav. E. Sarria | Partitura originale | Atto 1.
Autografo1882
Titolo uniforme: Regina e contadina; S,T,T,Br,B,Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,timp,gc,arp,mand1,mand2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0388904]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore; Siri , Giacomo
La Vestale | Dramma Lirico di Salvatore Cammarano | Posta[!] in musica pel R. Teatro di S. Carlo dal Maestro | Saverio Mercadante | e rappresentatovi li 10 marzo 1840
Giacomo Siri1851
Titolo uniforme: La vestale; S,S,S,T,T,B,B,B,Coro(S1,S2,S3,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151760]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Lucia di Lammermoor / Dramma Tragico in tre atti / Poesia di Salvatore Cammarano / Musica del M.o Sig.r G.no Donizetti [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 1835c1835
Titolo uniforme: Lucia di lammermoor . 1835a . 2S, 3T, 2B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, gc, triang, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Percorrete le spiagge vicine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164952]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Memmi, [interprete]; Pandolfini, [interprete]; Stigelli, [interprete]; Lotti Della Santa, Marcella, [interprete]; Mirate, [interprete]; Morelli, [interprete]; Arati, Marco, [interprete]; Colazzi, Filippo, Artista([pittore], ecc.); Guillaume, Carlo, [personale di produzione]; Venier, Pietro, [scenografo]; Giordano Zocchi Amitrano, Margherita, Provenienza; Papa, Michele, Artista([pittore], ecc.); Spezzaferri, Achille, Artista([pittore], ecc.); Niccolini, Fausto, Artista([pittore], ecc.)
Virginia : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi al Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1866 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Saverio Mercadante
Napoli : Stamperia Vico Giardinetto 18661866
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Virginia . opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286813]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre parti diviso in due atti / poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Gaetano Donizetti
Torino : Bargagna Giacomo Editore1858
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082759]

