Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Sergente Longchamp. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.4 / Longchamp Sergente; a c.5r: Sig.r Fuchs [ecc.]. Interprete: Fuchs, Alessandro
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11_F1111]
[Aiutante in mezza tenuta e Sergente Maggiore in grantenuta. 1828]
1828-01-01-1828-12-31
In basso a sinistra: manoscritto a inchiostro: Estate, Ajutante, mezza tenuta, al centro 1828, a destra: Inverno. Sergente Maggiore, grantenuta. Macchie di colla su tutto il foglio. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3133]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Sergente dei doganieri, basso. Quadro 3 La Bohème
1896
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Divisa, in mano pipa
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 1-2-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304062]
Fabietti, Ugo
��L'��identit�� etnica : storia e critica di un concetto equivoco / Ugo Fabietti
Roma : NIS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00341592]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni
1858
Frontespizio della cartella a c.1r. - Al n.16 a c.16v e alle note descrittive riportate a c.17r non risulta figurino corrispondente; tra le cc.16v-17r, e allegato un doppio foglietto con i seguenti nominativi di corifei: Pirrotta / Paris Salvatore / ...
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Colonnello. L'equivoco {NA0059_C4-11_F1108}
Gustavo. L'equivoco {NA0059_C4-11_F1109}
Tenente Grilar. L'equivoco {NA0059_C4-11_F1110}
Sergente Longchamp. L'equivoco {NA0059_C4-11_F1111}
Musicanti. L'equivoco {NA0059_C4-11_F1112}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Gasbarri, Gaetano <18/t-nd>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
puntigli per equivoco / Musica / Del Sig.r D.Valentino Fioravanti / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: puntigli per equivoco . 3S, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, vla1, vla2, cb
Incipit: Son giunti i[...] porto i zuccari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154088]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo / 1858 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni
1858
Frontespizio della cartella a c.1r. - Al n.11 a c.11v e alle note descrittive riportate a c.12r non risulta figurino corrispondente. - In calce a tutti i figurini, visto di approvazione del Soprintendente generale duca di Satriano.
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Matilde. L'equivoco {NA0059_C4-11BIS_F1123}
Matilde. L'equivoco {NA0059_C4-11BIS_F1124}
Matilde. L'equivoco {NA0059_C4-11BIS_F1125}
Contessa. L'equivoco {NA0059_C4-11BIS_F1126}
Dame. L'equivoco {NA0059_C4-11BIS_F1127}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11BIS]
Fioravanti, Valentino
Ne' puntigli per Equivoco | Duetto Buffo | Giacche' mi lasci | Musica | Del Sig.r D. Valentino Fioravanti
copia22 settembre 1821
A c. 1r: Teatro Fiorentino. In Civita, Fogli sette 1821, Per uso di Gennaro Paolucci
Titolo uniforme: Puntigli per equivoco. Giacche' mi lasci; 'altre varianti:' Giacche mi alsci giacche mi lasci
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178020]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
L'Equivoco / Atto Primo / Musica / Del Sig. D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: equivoco . 1791 . S, S, S, T, B, B, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085298]
Casella, Pietro <1769*1843>
Equivoco / Musica / Del Sig:r D:o Casella / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: L'equivoco . 4S, T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il torcitor parente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161679]
Hall
Hall. Storia di quattro fanciulli, che, per equivoco, tentarono di bere acqua bollente
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:mag., 1, fasc. 88-89, serie 1, vol. 30) {EVA 111 F2077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59692]
Villa Giuseppe
Editoriale: Nessun equivoco tra libertà di insegnamento e adozione del libro di testo - Giuseppe Villa
Fa parte di: Giornale della libreria (1973:A. 86, gen., 1, fasc. 1, vol. 86) {EVA 198 F15356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A288275]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Vienna : il sergente inglese durante una manifestazione militare inglese / [Paolo Di Paolo]
Roma : Graphis : P. Di Paolo.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680666]
Myribeles, Strates
Manganaro, Alessandro
Quaderni di guerra del sergente Costula / Stratis Myrivilis ; traduzione dall'originale neoellenico di Alessandro Manganaro
Milano : A. Mondadori.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:UBO0109004]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giuseppe Tommasini Mattiucci in divisa di sergente della Guardia Nazionale. 1861 circa
[S.l.] : Tommasini Mattiucci Pietro, 1861 circa1861
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-058]
[Soldato con baionetta Ufficiale e Sergente della Guardia Palatina con bandiera in gran tenuta. 1860]
ROMA1860-01-01-1860-12-31
In alto a destra: "22" In basso al centro manoscritto: "1860/ Grantenuta/ Comune e porto d'arme Uffiziale Sargente con Bandiera". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3778]
[Sergente con bandiera in mezza tenuta e granatiere in gran tenuta. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso a sinistra manoscritto: Estate, sergente con bandiera, mezzatenuta al centro: 1827; a destra: inverno, comuni, grantenuta Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3122]
Capparoni, Giuseppe
Sergente della Guardia svizzera armato nelle funzioni solenni. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Sergente della Guardia svizzera armato nelle funzioni solenni ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 g...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A08]
Kaufmann, Vincent
��L'��equivoco epistolare : nelle lettere di Kafka, Flaubert, Proust, Baudelaire, Mallarm��, Val��ry, Artaud, Rilke / Vincent Kaufmann.
Parma : Pratiche.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0282621]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
L'Equivoco degli Sposi / Oh che zucchero e la moglie / Cavatina / Del Sig.re D. Pietro Carlo Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: equivoco degli sposi . Oh che zucchero e la moglie . 1805a . B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086767]

