Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Sergente Longchamp. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.4 / Longchamp Sergente; a c.5r: Sig.r Fuchs [ecc.]. Interprete: Fuchs, Alessandro
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11_F1111]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Canonici, Giacinta <cantante>; Storti, Giovanni <1799?-1879>, cantante; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Scolari, Giuseppe <clarinettista>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Fanti, Clementina <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Gastaldi, Luigi <cantante>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, direttore d'orchestra; Pecile, Quirico <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amore ed equivoco, dramma in un atto da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827
Padova : tipografia Penada [Penada]1827
A p. 3-4: Personaggi, librettista, compositore e orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002568]
Moscati
Moscati. Esame della quistione medica se l'uso del fosforo dato internamente debba riguardarsi come proficuo, nocivo, od equivoco
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F2082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117130]
Costantini, Ottone
Costantini, Claudio
��Un ��contabile alla guerra : dall'epistolario del sergente di artiglieria Ottone Costantini, 1915-1918 / [a cura di] Claudio Costantini.
Torino : Scriptorium.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0294981]
Sachs, Arnold
International news photos <New York>
Washington : Francis Landry del movimento pentecostale e sergente dell'aviazione americana mentre conforto [!] un suo compagno / photo by Arnold Sachs
New York : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675851]
Acme newspictures <New York>
Washington : dopo tre anni per portare la fidanzata di guerra Gioia Culley dall'Italia : il sergente Robert Reynolds ...
New York city : Acme newspictures.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675865]
S. A. R. il Duca d'Aosta parla con un sergente della brigata Sassari sulla strada di Gradenigo (giugno 1918)
Pagina: 24-25
Foglio 19 x 14 cm
Fa parte di: Il Piave e il Montello : guida storico-turistica {RAV0133759}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133430]
[Sergente delle Guardie dei forzati in tenuta estiva del 1841 e guardia dei forzati in tenuta del 1844.]
ROMA1844-01-01-1844-12-31
In alto a destra: "43" In basso manoscritto: "1844/ Truppe Pontificie/ Guardia dei Forzati Grantenuta estate 1841/ Sergente" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5 - GUARDIE DEI FORZATI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3305]
Rossini, Gioachino
Gerli , Giuseppe; Gasbarri , Gaetano
L'Equivoco stravagante : Dramma giocoso in due atti / di Gaetano Gasparri ; posto in musica da Gioachino Rossini ; riduzione per Canto con accomp. di Pianoforte di G. Gerli
Milano ; Tito di Gio. Ricordi1849
Titolo uniforme: L' Equivoco stravagante
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0261140]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
L'equivoco stravagante : opera buffa in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotta per il cembalo solo da M. I. Leidesdorf, [1823-1826]
Vienna ; Leidesdorf[1823-1826]
Titolo uniforme: L'Equivoco stravagante
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0632528]
Monti, Luigi <interprete>; Benini, Anna <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Miccelli, Chiara <interprete>; Cristofari, Vincenzo <cantante>, interprete; Carmanini, Tommaso <cantante>, interprete; Pozzi, Giovanni <ballerino>; Cavana, Luigi <interprete>; Baratti, Innocente <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Faenza, Luigi <costumista>, personale di produzione; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <coreografo>; Spinelli, Costanzo <personale di produzione>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bossi, Angiolo <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Terroni, Marietta <ballerino>; Guidetti, Caterina <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
La sposa in equivoco, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1791
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1791
2 atti ; fascicolazione ; A p. 3: dedica al pubblico ; A p. 4-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318507]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Rocchetta in equivoco, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: ROCCHETTA IN EQUIVOCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321116]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Sirletti, Luigi <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [interprete]; Todi, Carolina [interprete]; Conca, Vincenzo; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
L' equivoco delli sposi, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'anno 1808 / [musica del signor Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1808
2 atti ; A p. 2: indicazioni di responsabilit, personaggi ed interpreti ; Segnatura: A6-B3
Titolo uniforme: L' equivoco delli sposi. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323907]
Marelli, Angelo<1913-1995>
Biemmi, Gio. Pietro
Da l'Albania a le st��pe del Don : le memorie di Ner��to, sergente del Valchiese / a cura di Gio. Pietro Biemmi.
Brescia : Grafo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0336090]
Almeida, Manoel Ant��nio : de
Rivelli, Cesare
Strana vita e opere segrete di Leonardo, sergente della milizia / Manoel Ant��nio de Almeida ; traduzione dal portoghese di Cesare Rivelli
Milano : G. Tranchida.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10429478]
Ferrari, Carlo <omonimi non identificati>
Omaggio a mio Figlio Ferruccio Ferrari, sergente Maggiore mitragliere, morto a nad logen, nel fatto d'armi del 2 novembre 1916
Crema : Ditta F. Basso.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0269526]
Alla memoria gloriosa di Saverio bonatesta, sergente artigliere, caduto il 13 agosto 1916 sotto il Libero cielo di Gorizia, nel primo trigesimo della sua trasumanazione
Palermo : Tip. La Commerciale.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0012644]

