Risultati ricerca
[Fivizzano: vedove, civili e autorità durante la cerimonia per il Milite Ignoto: 4 novembre 1921]
FISCIZZANO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di colla; impronte digitali. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Fiscizzano - La commemorazione...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1217]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Le autorità per l'ingresso del vescovo Carlo Urru
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19911991-03-03
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 075 (061).41
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC075(061)_N_SEL15_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Ospedale Vecchio, inaugurazione nuovi locali, visita delle autorità
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962-06-17
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola (130).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC(130)_N_SEL12_006]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Autorità castellane difronte all'ingresso del palazzo comunale. Giugno 1936
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19361936
La foto è presente anche in: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 1040
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0833]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Autorità in visita ad un paese di campagna
San Giustino : Studio Fotografico Moderno, 19421942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-0520]
[Il palco delle autorità: Bologna: 4 novembre 1921]
BOLOGNA1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Palco delle autorità"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_842]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Alta Valle del Tevere, Fattoria Autonoma Tabacchi. Visita di autorità
[S.l.] : Fattoria Autonoma Tabacchi, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0041]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Alta Valle del Tevere, Fattoria Autonoma Tabacchi. Visita di autorità
[S.l.] : Fattoria Autonoma Tabacchi, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0042]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Autorità in visita ad un paese di campagna
San Giustino : Studio Fotografico Moderno, 19421942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-0521]
Giurisprudenza Giudiziaria - Decreto legge, Costituzionalità, Competenza dell'autorità giudiziaria
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:feb., 1, fasc. 3, vol. 30) {EVA 0ANA F20905}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363103]
Dotti Angelina
San Carlo e l'autorità spagnola - Angelina Dotti
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1940:A. 57, nov., 1) {EVA 179 F8639}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155223]
Previdenza e provvidenza: Lo sciopero e l'autorità pubblica
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:mag., 30, fasc. 22, vol. 2) {EVA 0AAG F20524}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355073]
Le autorità di fronte alla questione degli sconti librari
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1889:A. 2, nov., 17, fasc. 46, vol. 2) {EVA 197 F11324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233845]
mittente: Filippo Casavecchia 1472- post 1520, mittente ( IBI ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Macravello alla c. 2v
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/114
Lettera, Fivizzano 1507-09-22 ( Nel testo: "Die xxij sette(m)br(is) M D vij". )
mm. 292x212 (c. 1r).)
A c. 2v indirizzo: "Sp(ectabi)li D(omi)no Nicolao Macravello Ding(nissi)mo Secretario D(ominorum) nove(m) Militie Reip(ublice) Flore(n)tine ta(nquam) fr(at)i (h)no(oran)do"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "114", numero d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/02/2009 12.43.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_114]
mittente: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o chao(pon)i alla c. 2r; destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viris libertatis et balie alla c. 2v Lorenzo Rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzo rucellai alla c. 1r Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 21
Lettera, Fivizzano 1495-02-12 ( Nel testo: "addi xij fibraio 1494", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 291x213 (c. 1r); macchia di umido nell'angolo inferiore interno di entrambe le carte.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera scritta da Fivizzano il 12 Febbraio 1494/95 da Pier Capponi al Magistrato dei Dieci".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "21", numero del documento al...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/05/2009 10.43.27 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_21]
Raddi, Amerigo
Le arenarie di Fivizzano (Lunigiana) provincia di Massa e Carrara: relazione tecnica sulla bonta' della pietra delle Cave di Monte Mangro coltivate dal sig. Luigi Brunelli
Tipografia D. Sanguinetti e figli1892
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040507]
ROSSI, T. CASE-CANELLI
[Canelli: la messa all'aperto per il milite ignoto]
CANELLI1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: iscrizione manoscritta a china in alto a sinistra: "Durante la messa"; timbro a secco rettangolare: "T. Rossi Case-Canelli
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_785]
[Guastalla: funzione religiosa in onore del milite ignoto]
GUASTALLA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Funzione religiosa"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_891]