Risultati ricerca
[Fivizzano: vedove, civili e autorità durante la cerimonia per il Milite Ignoto: 4 novembre 1921]
FISCIZZANO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di colla; impronte digitali. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Fiscizzano - La commemorazione...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1217]
[Piverone: messa in onore del milite ignoto]
PIVERONE1921-11-04
Foto smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento: "Piverone (Cuneo) La messa al campo"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_805]
[Pisa: funzione religiosa per il milite ignoto]
PISA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Pisa - Funzione religiosa
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1251]
[Vicenza: messa in onore del milite ignoto]
VICENZA1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: iscrizione manoscritta a china in alto a sinistra "Vicenza - Monte Berico - 4 novembre 19214"; tracce di specchio d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta "Vicenza - Piazzale della Vittoria - Nel fondo il Pasubi...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1567]
[Cernobbio: cerimonia commemorativa per il milite ignoto]
CERNOBBIO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Cernobbio (Como) suona l'inno al Piave
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio, in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_740]
[Guastalla: corteo in onore del milite ignoto]
GUASTALLA1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Guastalla.. Il corteo.. (Reggio Emilia)"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_892]
[Fiscizzano: folla alla commemorazione del Milite Ignoto]
FISCIZZANO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di colla; impronte digitali. Sul supporto: iscrizione manoscritta: ...del Milite Ignoto
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1219]
[Fossano: messa in onore del milite ignoto]
FOSSANO1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco. "Fossano (Cuneo) La messa al campo"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle... Sopra la porta della chiesa è ben visibile la seguente iscrizione:" Nel terzo anniversa...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_807]
[Grottaglie: celebrazione in onore del milite ignoto]
GROTTAGLIE1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto a destra: GROTTAGLIE; specchio d'argento a sinistra. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Grottaglie. (Lecce) Catafalco e funzione religiosa
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1391]
[Camerlata: messa per il milite ignoto]
CAMERLATA1921-11-04
Fotografia smarginata in basso Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco. "Camerlata (Como) Messa al campo
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio, in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_737]
[Ponsacco: celebrazioni per il milite ignoto]
PONSACCO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Ponsacco (Pisa)
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 365x260x85 mm. Copertina in pelle marrone di 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è m...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1253]
[Tripoli: commemorazione per il milite ignoto]
TRIPOLI1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta "Tripoli - Durante la Commemorazione del Milite Ignoto"
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1558]
[Ischia: corteo in onore del milite ignoto]
ISCHIA1921-11-04
Sul supporto in basso al centro iscrizione manoscritta: "Ischia". Sulla fotografia di sinistra, in alto iscrizione manoscritta: "Ischia. La sfilata del corteo. 4 novembre 1921". Sulla fotografia di destra, in alto iscrizione manoscritta: "Ischia. Sfi...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_4761]
[Montescudaio: messa per il milite ignoto]
MONTESUDAIO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta: Montesudaio (Pisa)- Messa al campo
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone di 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è m...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1254]
[Città di Castello: catafalco al milite ignoto
CITTA' DI CASTELLO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Città di Castello - Catafalco al Milite Ignoto
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1326]
[Portamaggiore: catafalco in onore del milite ignoto]
PORTOMAGGIORE1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Portamaggiore. Catafalco
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1351]
[Vergato: messa in onore al milite ignoto]
VERGATO1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: angolo superiore tagliato; piegature in basso a destra. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Vergato. La messa al campo (Bologna)"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_873]
[Lecce: lapide in memoria del milite ignoto]
LECCE1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Lecce. Lapide al Milite Ignoto
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1389]
mittente: Borgo Rinaldi uomo d'arme, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Burgus ranaldus alla c. 2v Girolamo Pilli, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Gierolamus d(e) pillis alla c. 2v; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)cis et potentibus d(omi)nis decemviris balie reip(u)b(lice) (floren)tine alla c. 2v Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come il marchese alla c. 1r Leonardo Malaspina nipote di Gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Lionardo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/52
Lettera, Fivizzano 1496-08-23 ( Nel testo: "die 23 augusti 1496". )
mm. 312x209 (c. 1r); piccole macchie di umido.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Mag(nifi)cis et potentibus d(omi)nis decemviris balie reip(u)b(lice) (floren)tine nostris singu(larissim)is"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "52", numero del documento all'interno della cass...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/12/2008 9.55.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_52]
mittente: Filippo Casavecchia 1472- post 1520, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come philippo Casavetjia alla c. 1v; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Macravello alla c. 1r Diotisalvi Neroni politico fiorentino, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dietisalvi alla c. 1v Piero de' de' 1416-1 Medici 1416-1469, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piero di Cosimo alla c. 1v Giuliano de' de' 1453-1478 Medici 1453-1478, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Giuliano alla c. 1r Francesco de' de' 1444-1478 Pazzi 1444-1478, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o Depazi alla c. 1v Gigi Mannelli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come gigi mannellj alla c. 1r Paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Paolo alla c. 1v Luigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come luigi alla c. 1v Giavambattista, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come giova(m)Batista alla c. 1v Francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) franc(esc)o alla c. 1vr Tommaso Del Bene politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come tomaso Delbene alla c. 1v Piero Soderini 1452-1522, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)co go(n)falonie(re) alla c. 1v Masino Del Tovaglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come masino deltovaglia alla c. 1r Marcus Antonius triumviro ; m. 30 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come antonio alla c. 1r Marcus Aemilius Lepidus triumviro ; m. 36 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come lepido alla c. 1r Lucius Cornelius Sulla uomo politico romano ; 138-78 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come silla alla c. 1r Gneus Pompeus triumviro ; 106-48 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come mano po(m)peo alla c. 1r Gaius Marius console romano; 157-86 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come mario alla c. 1r Gaius Iulius Caesar 100-44 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Juilio cesare alla c. 1r Lucius Tarquinius Collatinus sec. 6.-5. a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Collatino alla c. 1r Caius Iulius Caesar Ottavianus 63 a.C.-14 d.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come ottavio alla c. 1r Sextius Tarquinius figlio di Tarquinio il Superbo, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come il figliuolo di Sesto tarquineo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/113
Lettera, Fivizzano 1507-07-30 ( Nel testo: "Die xxx iulij M D vij". )
mm. 316x210 (c. 1r); bianca c. 2r.)
A c. 2v indirizzo: "Sp(ectabi)li D(omi)no Nicolao Macravello Dingnissimo Secretario apud D(ominos Novem mi)litiae Reipu(blicae) Flore(n)tinae"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "113", numero del documento all'interno della...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/02/2009 10.37.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_113]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Le autorità per l'ingresso del vescovo Carlo Urru
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19911991-03-03
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 075 (061).41
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC075(061)_N_SEL15_006]