Risultati ricerca
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ott., 7, fasc. 1733, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308661]
Ircano innamorato, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine il carnovale dell'anno 1733
In Udine : Appresso Gianbattista [!] Fongarino [Udine ; Fongarino, Giambattista], [17332-33]1732-1733
2 intermezzi ; Fascicoli segnati ; I personaggi sono ricavati dagli intermezzi
Titolo uniforme: IRCANO INNAMORATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320774]
Alberti, Giuseppe <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bianchi, Barbara <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Vida, Paolo <interprete>; Cittadini, Marina <interprete>; Carrara, Maddalena <interprete>
Euristeo, dramma per musica da rappresentarsi in Lubiana del Ducato di Carniola, nel carnevale dell'anno 1733
In Venezia : Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1732-1733]1732-1733
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, mutazioni di scene e indicazioni degli intermezzi ; 1. rappr.: Venezia, T. San Samuele, maggio 1732 ; Contiene 2 intermezzi: Li Birbi e La contadina
Titolo uniforme: Euristeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318620]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Amaini, Carlo <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Vida, Paolo <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Danese, Veneranda <interprete>; Alberti, Nicola <interprete>; Panich, Lucia <interprete>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore
L'Egeste, melodramma per musica da rappresentarsi nella città di Trieste in occasione della Fiera dell'anno 1733
In Venezia : Appresso Steffano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1733
Libretto di Carlo Pagani Cesa (cfr. Schedina) ; 3 atti. -Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento e fingesi ; Alle pp. 7-8: Interlocutori, compositore, interpreti degli intermezzi e scene
Titolo uniforme: L' EGESTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320791]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Prata, Francesco <conte>, dedicatario; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore
Nitocri, dramma per musica da rappresentarsi nel Famoseo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1733
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1733]1733
Libretto di A. Zeno ; Nome del compositore a p. 8 ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli a Francesco Prata ; A p. 5: argomento ; A p. 6: al lettore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011078]
Albergati Capacelli, Pirro
Se tu vuoi che io chiuda i lumi ("Albergati Capacelli Pirro (166...-1732) 0 Aria per contralto")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Se tu vuoi che io chiuda i lumi. aria. A,pf. fa minore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000523]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mar., 19, fasc. 1732, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291560]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ott., 6, fasc. 1732, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308660]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1958:A. 12, set., 19, fasc. 1732, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289249]
Fini, Michele <n. 1730>
Pericca e Varrone, intermezzi in musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1732
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1731-1732]1731-1732
Indicazione del compositore a p. 2 ; 2 intermezzi ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319167]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Orlandi, Chiara <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Costantini, Chiara <interprete>; Michelli, Pietro <interprete>; Episcpopi, Aurelio <interprete>; Taffis, Andrea <interprete>
La fede ne' tradimenti, drama per musica da rappresentrasi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1732
In Padova : Per Gio. Battista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista], [1731-32]1731-1732
Libretto di Girolamo Gigli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: Amico lettore ; Alle pp. 7-8: Ristretto dell'opera ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320560]
Gandino Francesco
Gandino Francesco. Marco Foscarini. Ambasceria di Venezia (1732-35) (1892:A. 19, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5774}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92901]
G. M. - Cataldo Antonino
Profili: Dmitrij Merezkowskij (g. m.) - Bartolomeo Lorenzi (1732-1822)(Antonino Cataldo) (1932:A. 29, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1932:A. 29, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10836}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206717]
Delfino, Giovanni <1617-1699>
Salvioni, Giovanni Maria
Tragedie del cardinale Giovanni Delfino con dialogo sopra di esse. Dedicate a monsignor Gio. Luca Niccolini ... In Roma : appresso Gio. Maria Salvioni nell'archiginnasio della Sapienza, 1733
1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE017636]
Jordan, Charles Etienne
Moetjens, Adriaen <2.>
Histoire d'un voyage litteraire, fait en 1733 en France, en Angleterre, et en Hollande: avec un discours preliminaeire de M.r La Croze ..
A La Haye : chez Adrien Moetjens.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009611]
Frey, Johann Jacob
Rusconi, Giuseppe <scultore>
Exemplar statuae marmoreae, quam eidem parenti optimo Societas Iesu in Templo Vaticano posuit ... 1733. / Joseph Rusconusinven. et marm. sculpsit ; Iac. Frey incid.
[Roma : s.n.]1733
Data presunta da quella della collocazione della statua nella Basilica di S. Pietro in Vaticano ; Sul basamento della statua la scritta: S. Ignatius de Loyola Soc. Iesu fundator ; Statua raffigurante la statua di S. Ignazio di Loyola nella basilica d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349001]
Balbi, Ambrogio
Dissertazione di Ambrogio Balbi genovese accademico fiorentino sopra una lapide romana ritrovata l'anno 1733 nell'antica via Appia diretta agli accademici etruschi di Cortona
Dalla tipografia di Vigevano [Vigevano ; Tipografia di Vigevano]1807
Stampato presumibilmente a Vigevano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026440]
Papis, Giuseppe
Galuppi, Baldassare <compositore>; Moro, Elisabetta <interprete>; Grisi, Francesco <interprete>; Berti, Elisabetta <interprete>; Pasetti, Lodovico <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Masnò, Andrea <cantante>, interprete; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Ambizione depressa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella Fiera dell'Ascensione l'anno 1733, dedicato a sua eccellenza Henrico [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1733]1733
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Grandini ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, attori e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. San Samuele, 9.5.1733
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030019]
Robolotti F.
Robolotti F. I confederati francesi e piemontesi in Cremona nel triennio 1733-1736 (1881:A. 8, giu., 30, fasc. 1-2, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1881:A. 8, giu., 30, fasc. 1-2, serie 1, vol. 8) {EVA 113 F5565}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60393]
Prodotto delle Zecche del Messico in monete coniate d'oro e d'argento dal 1733 al 1826 (1827:giu., 1, fasc. 36, serie 1, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1827:giu., 1, fasc. 36, serie 1, vol. 12) {EVA 115 F2577}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A86168]