Risultati ricerca
Corazza, Filippo
Registro di lettere per le fortificazioni e provvisioni delle piazze di questo regno di Sicilia da' 3 novembre 1733 sino a' 27 agosto 1734.
sec. XVIII
Cart.; ff. 184; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_138]
Moussy, Victor Martin de; Kautz, L.
Fac-simile d'une carte du Bassin de la Plata dressée par les Missionnaires de la Compagnie de Jésus... en 1732...
1867
Fa parte di: Description géographique et statistique de la Confédération Argentine par V. Martin de Moussy... Deuxième édition. Atlas
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020255]
Ilari, Virgilio; Boeri, Giancarlo; Paoletti, Ciro
Tra i Borboni e gli Asburgo : le armate terrestri e navali italiane nelle guerre del primo Settecento, 1701-1732 / Virgilio Ilari, Giancarlo Boeri, Ciro Paoletti
Ancona : Nuove ricerche.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0320986]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nel Magnifico Conseglio de 12., e 50. Il di 10. Maggio 1732. Per la regolazione del governo del dacio case, e fornelli della seda
In Verona : per li fratelli Merli, stamp. della magn. citta1732
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137899]
Vinci, Leonardo
Sigismondo , Giuseppe
L'Artaserse | Drama per Musica | in Roma | Nel teatro detto delle Dame | Nel Carnevale L'Anno | 1732 | Musica Del Sig.r Leonardo Vinci
Copia di vari copisti ; Giuseppe Sigismondo1700-1800
Titolo uniforme: Artaserse; 5S,T,ob1,ob2,tr1,tr2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152853]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Denzi, Antonio <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Flora, Margherita <interprete>; Monti, Cecilia <interprete>; Cajo, Bartolomeo <interprete>; Micheli, Giovanni <interprete>; Ramis, Cecilia <interprete>; Sporck, Francesco Antonio <conte>, altro
Doriclea, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di sua eccellenza il signor Francesco Antonio del S.R.I. conte di Sporck il Carnovale dell'anno 1732
In Praga : Per Adalberto Guglielmo Wessely Factor [Praga ; Wessely, Adalberto Guglielmo], [1732]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Testo tedesco a fronte ; A p. 4: argomento ; A p. 6 mutazioni, interlocutori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319382]
Metastasio, Pietro
Pescetti, Giovanni Battista
Alessandro nell'Indie, dramma per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1732
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1731-1732]1731-1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Indicazione del compositore e altre responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011562]
Moro, Elisabetta <interprete>; Luchini, Matteo <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Ferri, Chiara <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Monza, Margherita <interprete>; Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante; Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore; Pantaleoni, Antonio <scenografo>; Schaffgotsch, Johann Anton <conte>, dedicatario
La verità conosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Breslavia la primavera dell'anno 1732. Consacrato a S. E. Giovan Antonio conte di Schafgotsch [...]
[Breslau : s.n.] [Breslavia]1732
Fascicoli segnati ; Alle pp. [5]-3: dedica in tedesco di Antonio Bioni ; Alle pp. 4-5: argomento ; Alle pp. 6-7: mutazioni e scenografo ; Alle pp. 8-9: attori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319383]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>
La caduta di Leone imperator d'oriente, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno 1732. Consacrato all'[...] principe Filippo langravio d'Hassia [...]
In Venezia : Presso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1732]1732
Libretto di Giovan Carlo Pagani Cesa (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato, Venezia 3.12.1732 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori ; A p. 7: Compositore, indicazione di intermedi e interpreti ; A p. 8: Scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011560]
Zanella, Ippolito; Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Valletti, Gaetano <interprete>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Bordes De Bercheres, Pietro : De <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Courcelle, Francesco <1700-1778>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Zanoja, Federico <scenografo>
Nino, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S, Angelo nel carnovale dell'anno 1732, dedicato all'illustrissimo signore D. Pietro De Bordes de Bercheres nobile francese
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1732-1733]1732-1733
Libretto di I. Zanella e V. Cassani ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011418]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Luchini, Matteo <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Ferri, Chiara <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante; Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore; Pantaleoni, Antonio <scenografo>; Filippo Ludovico <conte di Sintzendorff ; sec. 18.>, dedicatario
Issipile, Musicalische Opera welche in Breslau nach der glorios erfolgten Bischöffl. Wahl Anno 1732 vorgestellet und [...] Philippo Ludovico [...] Grafen von Sintzendorff [...] dediciret wird
[Breslau : s.n.]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; In italiano con testo tedesco a fronte ; Alle pp. [2-4]: dedica in tedesco di A. Bioni ; A p. [5]: Inhalt ; A p. [6-7]: interlocutori e compositore ; A p. [8]-1: mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Issipile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319464]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Moro, Elisabetta <interprete>; Luchini, Matteo <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Ferri, Chiara <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Montz, Maria <interprete>; Bioni, Antonio <1698-1739p>, dedicante; Bioni, Antonio <1698-1739p>, compositore; Pantaleoni, Antonio <scenografo>; Neubourg, Francesco Antonio : di <dedicatario>
Lucio Papirio, drama per musica da rapresentarsi nel Teatro di Breslavia l'anno 1731. 1732, consacrato A.S.A.S.E. di Francesco Luigi di Neubourg ...
[S.l. : s.n., 1731-1732]1731-1732
Indicazione del compositore a p. 12 ; Testo italiano e tedesco a fronte ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 4-9: dedica (solo in tedesco) del compositore ; A p. 10-11: argomento ; A p. 12-15: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Lucio Papirio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319362]
Vitturi, Bartolomeo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Ruvinetti, Rosa <interprete>; Guaetti Babbi, Giovanna <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Cerminati, Antonia <napolitana>, interprete; Orlandi, Chiara <interprete>; Cricchi, Domenico <interprete>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete
L' Ardelinda, drama da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1732. Del signor Bortolamio Vitturi cittadino veneto
In Venezia : Nella Stamparia Nova [Venezia ; Stamparia Nova], [1732]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Arie mutate ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Al lettore ; A p. 9: Interlocutori, si ripete la numerazione con gli stessi personaggi e interpreti, probabilmente in origine le due pag. erano incollate ; A p. 10: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011561]
Biancardi, Sebastiano
Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Stabili Scarlatti, Barbara <interprete>; Pupilli, Giovanni <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mengozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Henri <re di Francia ; 4.>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Epaminonda, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimanidi S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1732. Dedicato a? [...] Henrico conte di Radnor [...]
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1732
Libretto di D. Lalli (cfr. Stieger) ; A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: dedica di N. N ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: mutazioni di scena ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: varie indicazioni di responsab...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011082]
Pasqualigo, Benedetto
Vico, Diana <interprete>; Soresina, Benedetta <interprete>; Castori, Castoro Antonio <interprete>; Landuzzi, Anna Maria <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carestini, Giovanni <interprete>; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Medici, <scenografo>
Antigona, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1732. Dedicato a sua [...] la signora Maria Barbora [sic] contessa di Daun [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivo e Gio. Domenico Barbieri ; Alle pp. [7-8]: Agli uditori ; Alle pp. [9-10]: Personaggi, coreografo e mutazioni di scene ; Il Sartori indica come librettista Benedetto Pasqua...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320138]
Sabatini Gaetano
Gaetano Sabatini. Magistri ed altri lombardi in Pescocostanzo (Abruzzo) dal 1480 al 1732 (1924:A. 51, dic., 31, fasc. 3-4, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1924:A. 51, dic., 31, fasc. 3-4, serie 6) {EVA 113 F1953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93587]
Bighignato, Gaspare; Baroni, Angela
Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733 Delineata da Gaspare Bighignato Veronese, et Ingegnere della Magnifica Città di Verona. Giuseppe Baroni Sculp.; Angela Baroni scrisse (" Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733...// Giuseppe Baroni sculpsit")
Si vende appresso Gio. Batt.a Albrizzi q. Gir. Libajo[1733]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004436]
Poisson, Philippe<1682-1743>
��L'��impromptu de campagne, comedie en vers et en un acte, par m. Poisson. Repr��sent��e pour la premiere fois par les com��diens fran��ois le 21 decembre 1733 ...
A Paris : chez le Breton.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030293]
Perez, Davide <1711-1778>
Angrisano, Giovanni; Russo, <musicista>; De Sanctis,; Cafaro, <fl. 1710-1760 ; compositore>; ROMERO; RUSSO; VALENTI; MANNARELLO; DI DONATO; SERBUCCI; DE SANCTIS; Angrisano, Giovanni; Valenti, Angelantonio; ROMERO; RUSSO; VALENTI; MANNARELLO$
Organo/Serenata a 4 Voci,con/V.V.Violetta e Basso/Del Sig.r David Perez/Per uso del Regal Cons.o di S.M.D.L./1733 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Questo e il grato e ameno giorno . 1733 . S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, cb, org
Incipit: Questo e il grato e ameno giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081724]
Saddumene, Bernardo
Amore mette sinno commeddia pe mmuseca da rappresentarese a lo teatro Nuovo ncoppa Toleto sta primmavera de st'anno 1733. Dedicata a la llostriss. e azzellentis. seg. D. Maria Antonia Carrafa ...
Napole [Napoli ; Sine nomine]1733
Per il nome dell'autore, Bernardo Saddumene, cfr.: Sartori ; La presunta data di pubblicazione, 1733, dal titolo ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Dommineco Opitano; a p. [5] antecedente la commedia; a p. [6] personaggi ; Segnatura: A-C¹² ; Fregio x...
Altri titoli:titolo uniforme: Amore mette sinno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE099019_EI7_5]