Risultati ricerca
Tempio di Augusto a Pala. Arco di Trajano (Ancona). Architettura di Apollodoro. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp024_6815]
MOSCHETTI, ALESSANDRO
Benevento : Arco di Traiano
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. LXXXVI"; in basso al centro: "Benevento - Arco di Traiano"; in basso a destra: "A. Moschetti inc.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Rom...
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1673]
[Arco di Trionfo spontaneo]
1873-01-01-1873-12-31
Carta imbrunita, lacune varie, strappi, piegature, controfondata; restaurata; in basso a destra firma: "Giulio"; in basso al centro: " Arco di Trionfo spontaneo". Sul verso: timbro: " Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele in Roma"
Un arco di trionfo formato dai teschi dei giustiziati elencati in basso: Tito Speri; Sciea Amatore (Antonio) (1814-1851), Scanini, Tazzoli Enrico (1812-1852), Grazioli Antonio (1817-1873), Calvi Pietro Fortunato (1817-1855)
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4673]
Giovanna d'Arco
[S.l. : s.n., dopo il 1948] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1948
Ingrid Bergman in una produzione di Victor Fleming. In Technicolor. Giovanna d'Arco con Josè Ferrer ... [et al.], diretto da Victor Fleming. Prodotto da Walter Wanger. Presentato dalla Sierra pictures. RKO-Scope. Distribuzione RKO Radio films
Titolo uniforme: Joan of Arc
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG666512]
AMICI, DOMENICO
Arco di Giano Quadrifronte
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Giano Quadrifonte". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1352]
AMICI, DOMENICO
Arco di Tito
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Arco di Tito". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma". Macchie di umidi...
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1331]
AMICI, DOMENICO
Arco di Costantino
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Arco di Costantino". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1327]
AMICI, DOMENICO
Arco di Druso
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Druso". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1348]
Del Buono, Filippo
Tebaldo. Giovanna d'Arco
1855
A c.4v: Sig.r Coletti = come il fig.o. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F546]
Del Buono, Filippo
Figurino. Giovanna d'Arco
1855
A c.9v: Sig.r Benedetti / N.o 38 Coristi [ecc]. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F551]
Del Buono, Filippo
Banda. Giovanna d'Arco
1855
A c.12v: Banda N.o 30 Bandisti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F554]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.3v: Sig.r Stefani = come il fig.o. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F545]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.2v: Sig.r Stefani = come il fig.o. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F544]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.5v: Sig.a Beltramelli = come il fig.o. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F547]
Del Buono, Filippo
Popolo. Giovanna d'Arco
1855
A c.10v: N. [...] Coristi popolo di varj colori / N.16 Comp.e popolo di diversi colori. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F552]
Del Buono, Filippo
Calbo. Giovanna d'Arco
1855
A c.1v: Calbo come il fig.o = Sig.r Stefani [ecc]. Interprete: Stefani, Luigi
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F543]
Del Buono, Filippo
Ufficiali. Giovanna d'Arco
1855
A c.8v: Coristi uffiziali di varj colori [ecc]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F550]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.6v: Sig.a Beltramelli = come il fig.o. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F548]
Del Buono, Filippo
Orietta. Giovanna d'Arco
1855
A c.7v: Sig.a Beltramelli = come il figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F549]
Del Buono, Filippo
Popolo. Giovanna d'Arco
1855
A c.11v: Coriste popolo di varj colori. Interprete: Coro
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F553]
Vaccai, Nicola <1790*1848>
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Giovanna d'Arco [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco . 1827c . S, S, T, T, B, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, serp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: All'armi sorgete udite accorrete
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151074]