Risultati ricerca
Tempio di Augusto a Pala. Arco di Trajano (Ancona). Architettura di Apollodoro. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp024_6815]
Cardini, Franco
Giovanna d'Arco : la vergine guerriera / Franco Cardini
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0168382]
Jorio, Piercarlo; Borello, Laura
Santuari mariani dell'arco alpino italiano / Piercarlo Jorio, Laura Borello
Ivrea : Priuli & Verlucca.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0044943]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Armato d'arco d'oro il giorno arrivasi
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Indicazione di misura attribuita dallo schedatore
Titolo uniforme: Armato d'arco d'oro il giorno arrivasi. aria. S, bc
Incipit: Armato d'arco d'oro il giorno arrivasi
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014282]
[Il fiume Sarca nei pressi di Arco: veduta aerea]
ARCO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine inferiore leggermente sfogliato; iscrizioni impressionate, in alto al centro: "Arco", sotto: "F.Sarca". Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 61/A4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4123]
MARTINI, ALBERTO
LONGO, DOMENICO <committente>
L'arco di trionfo. L'arc de trionphe
TREVISO : LONGO, DOMENICO1916-01-01-1916-12-31
In basso a destra, firma: "A.Martini 1916". Più in basso a destra: "LIT: LONGO - TREVISO". In basso a sinistra: "DANZA MACABRA EUROPEA 49". In basso al centro: "L'ARCO DI TRIONFO.L'ARC DE TRIONPHE". Più in basso al centro manoscritto: "0520". Sul ver...
L'Arco di trionfo è formato da ossa umane; sull'arco poggiano gli artigli del mostro Guglielmo 2 e gli stivali di un generale prussiano che reca in mano la croce di ferro con le ossa al posto delle spade. Dalla bocca di entrambi escono le parole: Pap...
'provenienza/possessore:' ARRASICH, FURIO ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 5.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2862]
Sommariva, Emilio
Aspetti della vecchia Assisi: Arco di via Porta Perlici
1926
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 57. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul coperchio della scatola è incollato un foglio che rende illeggibile la marca, desunta per confronto con altre scatole integ...
Bibliografia: Janni E., in: Le vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 15, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002908]
Sommariva, Emilio
Aspetti della vecchia Assisi: Arco di via Porta Perlici
1926
Originale ; riquadratura, ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 57, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamena contenente pellicole. A penna: Assisi/Negative eseguite dal/sig. Murchison./Si possono stampare e/pubblicare senza mette...
Bibliografia: Janni E., in: Le vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p.15, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Aspetti della vecchia Assisi: Arco di via Porta Perlici, negativo fotografico {2y010-0000642}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002907]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giovanna Di Bagno D'Arco
1914
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: marchesa Di Bagno; Fot. Emilio Sommariva ; annotazioni: I. D. 46 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000970]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giovanna Di Bagno D'Arco
1914
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: m.a Di Bagno; anno 1914/ a nuovo pacco 1945 ; annotazioni: I. D. 45 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000969]
Sommariva, Emilio
Aspetti della vecchia Assisi: Arco di via Porta Perlici
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 67 bis/ 72 [cancellato]; 48 ; annotazioni: II. U. 58 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 15, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Aspetti della vecchia Assisi: Arco di via Porta Perlici, fotografia {2y010-0002907}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000642]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giovanna Di Bagno D'Arco
1914
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: March.a Di Bagno; Fot. Emilio Sommariva ; annotazioni: I. D. 47 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000971]
Salmini, Vittorio
Giovanna d'Arco : dramma in versi / di Vittorio Salmini
Milano : Barbini1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO0\\1580324]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giovanna Di Bagno D'Arco
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 10479; 40009; Di Bagno
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1994. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1303. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bacciocchi - De Micheli/ 1303. A matita sul verso del coperchio a destra: 45763/74...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001159]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Spezza l'arco Amor sei vinto ("Cantata III")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Spezza l'arco Amor sei vinto. cantata. B,bc. SelM A336c
Fa parte di: Cantate ("Tre Cantate per Basso / di Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017302]
Scarlatti , Alessandro
E' folle quel core ch'all'arco d'amore
Titolo uniforme: E' folle quel core ch'all'arco d'amore; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078175}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078587]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Via Santa Croce. Arco di Santa Chiara.
Sansepolcro : Dalla Ragione Livio, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Dalla Ragione Livio, CFT 02542
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02286]
Suscipj Laurent
Centro fotografico Tifernate
Conte Luigi D'Arco, segretario della legazione di Baviera
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1800 seconda metà1800
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-035]
Brogi
Centro fotografico Tifernate
Corso Cavour, "arco del palazzo dei Priori, ora Comunale"
Città di Castello : [s.n.], 1900 inizio1900
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-047]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco di Costantino : Bassorilievo con Dione e Traiano
[S.l. : s.n., post 1665]
Titolo attribuito ; Probabile copia da Matteo Piccioni ; Misure rilevate su esemplare rifilato
Precedente inventario 7666. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816583]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino : trionfo dopo la vittoria dacica]
[S.l. : s.n., post 1650]
Titolo attribuito ; Copia di Anonimo ; Il particolare del bassorilievo illustra la quarta immagine in basso a sinistra nella composizione originale del rame ; Misure rilevate su un esemplare rifilato
Precedente inventario 7669. Rifilata e rimontata su cartoncini, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816665]