Risultati ricerca
Tempio di Augusto a Pala. Arco di Trajano (Ancona). Architettura di Apollodoro. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp024_6815]
Bandini G. - Plinio - Traiano
Eloquenza - Le lettere di Plinio a Trajano e di Trajano a Plinio, tradotte da G. Bandini (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, dic., 1, vol. 60) {EVA 207 F16212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305512]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Venere, già in Roma negl'Orti Medicei, ed oggi in Firenze nella stanza del Palazzo degl'Uffizi, detta la Tribuna, scolpita da Cleomene d'Apollodoro Ateniese
1704
Tavola XXI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_021]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Ceva, Tommaso; Coleti, Sebastiano
��Caii Plinii Caecilii Secundi Novocomensis ��Panegyricus Nervae Trajano Augusto dictus. Cum notis. P. Thomae Cevae
Venetiis : apud Sebastianum Coleti.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UMCE007666]
Nicolini, Giuseppe <1762*1842>
In Trajano in Dacia / Gelida man io sento / Quartetto / Del Sig.r Giuseppe Nicolini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Traiano in Dacia . Gelida man io sento . 1807a . S, S, T, B, fl, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079786]
Mozzoni Trajano
Beneficenza libera e beneficenza legale - Trajano Mozzoni (1896:gen., fasc. 1, vol. 24)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:gen., fasc. 1, vol. 24) {EVA 0ASA F19002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341623]
Arti belle - Dell'antico ponte di Trajano sul Danubio (1838:A. 23, lug., 1, vol. 91)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, lug., 1, vol. 91) {EVA 207 F16388}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308947]
Banduri Anselmi
Numismata Imperatorum Rom. A Trajano Decio ad Palaeologos Augustos. Tomi II (1718:fasc. 9)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp102_4821]
La Pala d'Oro, collocata sul Maggior Altare della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002864]
Marx, Karl
Pala, Gianfranco
��L'��inchiesta operaia : il significato attuale dell'inchiesta / Karl Marx ; a cura di Gianfranco Pala
Napoli : Laboratorio politico.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0079879]
Contu, Antonio; Pala, Antonio<1947- >
��Le ��acque minerali della Sardegna : igiene, geologia e idrogeologia / Antonio Contu, Antonio Pala.
Cagliari : Coedisar.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383399]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione della “Pala Gavari” di Raffaello all’interno della chiesa delle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19771977-05-27
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).28
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL9_001]
Bermani Eugenio
Pala d'altare (novella) - Eugenio Bermani (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202573]
Piranesi, Giambattista
A. Veduta dell'Arco di Gallieno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004342]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'Arco di Costantino Magno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004362]
Giarrè, P.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Grandioso Arco detto della Pace in Milano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019694]
[Esecuzione Giovanna d'Arco a Berlino]
Roma : Resina1940-12-21
Articolo di giornale pubblicato in: Messaggero, 21-12-1940. Fa parte dell'unità archivistica: Giovanna d'Arco ; Rappresentazione Volksoper
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02153_01]
AMICI, DOMENICO
Arco di Settimio Severo al Velabro
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Settimio Severo". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1350]
Sommariva, Emilio
Salita Dono Doni. Arco. Case. Rocca
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 16; 16
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 58, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/N.9 Via Cristofani. Portale e affresco/N.16 Salita Dono Doni. Arco....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003015]
Sommariva, Emilio
L'Arco di Augusto a Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6; 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'Arco di Augusto a Susa, negativo fotografico {2y010-0000607}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002857]