
L'
Itinerarium (il titolo completo è
Itinerarium ad sepulcrum Domini nostri Yesu Christi nella redazione originale,
Itinerarium breve de Ianua usque ad Ierusalem et Terram Sanctam in una redazione rivista) è un manuale ad uso dei pellegrini diretti a Gerusalemme: descrive le località attraversate dal percorso lungo la costa tirrenica (delle quali Petrarca aveva conoscenza diretta) e poi nel Mediterraneo orientale (per le quali si serve di fonti letterarie). Venne composto nel 1358 per il cortigiano
visconteo Giovanni Mandelli, che desiderava averne l'autore come compagno di viaggio; Petrarca rifiutò l'invito, ma in cambio dedicò al Mandelli l'operetta.
Giovanni Boccaccio se ne trascrisse una copia nel corso della visita all'amico a
Milano nel 1359.