Risultati ricerca
Sestetto Estrellita
Di Giacomo, Peppino [interprete]; Greco, L. [interprete]; Lejour [autore]
L'oriundo napoletano
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: L'oriundo napoletano {IT-DDS0000050268000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050268000100]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
Nel Teatro D'e Fiorentini In Napoli Xbre 1790 / Atto Primo / Accidenti inaspettati / Musica Del Sig.r D. Gaetano Marinelli / Maestro di Cappella Napoletano [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17901790
Titolo uniforme: Accidenti inaspettati . S, S, S, T, T, B, B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Comm'adda va comm'adda va
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142919]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Pelope / Musica del celebre Maestro D. Nicola Jommelli Napoletano / Wittembergh 1755 / Copiata per proprio uso dal D.n Giuseppe Sigismondo Dilettante in Decembre 1772 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1772-12)
Titolo uniforme: Pelope . 1755 . S, S, S, S, S, T, T, Coro(S, S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Basta: non piu Cidippo. Alfin decida la sorte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092499]
Errichelli, Pasquale
*In Roma 1757 / Atto Primo / Il Solimano / Rappresentato in Roma nel Teatro / di Torre Argentina / Musica del Signor d. Pasquale Errichelli / Maestro di Cappella Napoletano
Copia1757
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B21]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Vite de' pittori, scultori, ed architetti napoletani. Non mai date alla luce da autore alcuno ... Scritte da Bernardo de' Dominici napoletano. Tomo primo [-terzo]] 1: Tomo primo
1742
Sul frontespizio fregio xilografico. - Iniziali, fregi e finalini xilografici. - Segnatura: a-b A-2D 2E. - Variante B: segnatura: a-b A-2E
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE026187]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Monti, Marianna <interprete>; Trabucco, Anna <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763>, interprete; Lepri, Maddalena <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783>, interprete; Mercher, Margherita <interprete>; Pauli, Eleonora <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>
La Gismonda, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'anno 1750
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1750
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: Persone della commedia, compositore e costumista
Titolo uniforme: La Gismonda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320578]
Sorrentino, Giulio Cesare <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'infelice auuenturato, opera scenica del signor Giulio Cesare Sorrentino napoletano. Dedicata al m. ill. ... il signor Francesco Lombardi Accademico Coraggioso
In Napoli : per Carlo Troyse. A spese del Medesimo [Napoli ; Troise, Carlo]1698
Fregi e iniz. xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' L'infelice avventurato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021724]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ricci, Agata <interprete>; Ferraro, Giacomina <cantante>, interprete; Ottonelli, Barbara <interprete>; De Notariis, Antonia <cantante>, interprete; D' Aquino, Onofrio <interprete>; Simonetti, Barbara <interprete>; De Amicis, Domenico <cantante>, interprete; Banci, Giulio Cesare <personale di produzione>; Saracino, Paolo <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
Il gioco de' matti, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno di quest'anno 1750
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1750
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Persone, compositore, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il gioco de' matti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320765]
Cronaca della Beneficenza - Il Comitato napoletano dell'Associazione per il progresso degli studi economici e la conversione dei beni immobili delle Opere Pie
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1876:lug., 31, fasc. 7, vol. 4) {EVA 0AIA F18764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334361]
Palomba, Antonio <1705-1764>
L'origille : commedia per musica di Antonio Palomba napoletano. Da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1740. ...
In Napoli : si vendono da Nicola di Biase al largo del Castello sotto la posta di Salerno [Napoli ; Biase, Nicola di]1740
L'ultima c. bianca ; Il bifolio contiene: Arie nuove. Sirocchia, io vado. Fratello, addio. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE077101_EI9_1]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Vite de' pittori, scultori, ed architetti napoletani. Non mai date alla luce da autore alcuno ... Scritte da Bernardo de' Dominici napoletano. Tomo primo [-terzo]] 2: Tomo secondo
In Napoli : per Francesco, e Cristoforo Ricciardi, stampatori del Real Palazzo1743
Fregio xilografico sul frontespizio. - Iniziali, fregi e finalini xilografici. - Numerosi errori nella paginazione dei fascicoli Z e 2A. - Segnatura: * A-2S 2T 2V 2X. - Variante B: segnatura: * * A-2S 2T 2V-X . - Il fascicolocontiene l'indicazione di...
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE026188]
Gualtieri, Luigi <1825-1901>
Florio, Antonio <1955- > [interprete]; Rovilli, Norah [interprete]; Morghen, Guglielmo <1758-1833> [interprete]; Grillo, Antonino <1845-1921> [interprete]; Manzilli, Carmela [interprete]; Giorgi, Francesco <cantante> [interprete]
Oreste : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Politeama Napoletano nel Carnevale del 1872 / di Luigi Gualtieri ; messa in musica da Carlo Alberti
Napoli : L. Rocco, [1871-1872] [Rocco, Lorenzo]1871-1872
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: 31.01.1872 (Legger, DMI, p. 11)
Titolo uniforme: Oreste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284013_2]
Gualtieri, Luigi <1825-1901>
Florio, Antonio <1955- > [interprete]; Rovilli, Norah [interprete]; Morghen, Guglielmo <1758-1833> [interprete]; Grillo, Antonino <1845-1921> [interprete]; Manzilli, Carmela [interprete]; Giorgi, Francesco <cantante> [interprete]
Oreste : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Politeama Napoletano nel Carnevale del 1872 / di Luigi Gualtieri ; messa in musica da Carlo Alberti
Napoli : L. Rocco, [1871-1872] [Rocco, Lorenzo]1871-1872
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: 31.01.1872 (Legger, DMI, p. 11)
Titolo uniforme: Oreste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284013_1]
Kepler, Johannes <1571-1630>
Brahe, Tycho <1546-1601>; Coler, Georg; Saur, Jonas <1616-1633>; Herzogliche Druckerei <Sagan>
Tabulae Rudolphinae, quibus astronomicae scientiae, temporum longinquitate collapsae restauratio continetur; a Phoenice illo astronomorum Tychone, ex illustri & generosa Braheorum in regno Daniae familia oriundo equite, primum animo concepta et destinata anno 1564 ... tandem traducta in Germaniam, inque aulam et nomen Rudolphi imp. anno 1598. Tabulas ipsas, jam et nuncupatas, et affectas, sed morte authoris sui anno 1601 desertas. Iussu et stipendiis fretus trium imppp. Rudolphi, Matthiae, Ferdinandi ... emendavit, perfecit, absolvit; adque causarum & calculi perennis formulam traduxit Ioannes Keplerus ... Opus ... typis, numericis propriis, caeteris & praelo Jonae Saurii, reip. Ulmanae typographi, in publicum extulit ..
[Ulma : Jonas Saur].1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:VEAE008515]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Del Po, Giacomo <1654-1726>; Fasano, Gabriele <n. 1645>; Ricciardo, Francesco; Raillard, Giacomo
��Lo ��Tasso napoletano, zo�� la Gierosalemme libberata de lo sio Torquato Tasso votata a llengua nosta da Grabiele Fasano de sta cetate: e dda lo stisso appresentata a la llostrissema nobelt�� nnapoletana
Napole : a la stamparia de Iacovo Raillardo : a spese di Francesco Ricciardi.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001046]
Dilly, Antoine<sec. 17.>
Lombardo, Gaetano<sec. 17.>; Fabritius, Walter
Trattato dell'anima, e del conoscimento de bruti animali secondo i principj di Renato delle Carte, translatato dalla francese nell'italiana favella da Gaetano Lombardo Napoletano colle annotazioni dello stesso. Dedicato all'illustriss. ... Carlo Carrafa ...
In Colonia Agrippina : a spese di Gualthero Fabricio.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002034]
Bianchini, Giovanni Fortunato <1719-1779>
Pasquali, Giambattista
Saggio d'esperienze intorno la medicina elettrica fatte in Venezia da alcuni amatori di fisica al signor abate Nollet ... Descritte dal dottor Gio. Fortunato Bianchini professore di medicina napoletano
In Venezia : presso Giambattista Pasquali.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002188]
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>
Costo, Tommaso <1560-1630>; Pacca, Nicolo Anello <sec. 16>
��2: ��Del compendio dell'istoria del regno di Napoli, di Mambrin Roseo da Fabriano. Col settimo libro del Pacca napoletano. Parte seconda. Con le annotationi del Costo ... Con la tauola copiosissima di quanto in essa parte si contiene
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012620]
Cirilli, M. <fotografo>
News blitz <Milano>
Lea Massari, brava attice della nostra cinematografia, terminerà tra breve la lavorazione del film Le quattro giornate di Napoli che rievoca la resistenza del popolo napoletano ai tedeschi ... / M. Cirilli
Milano : News blitz.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674313]
Visone L.
Util uso delle battiture in medicina. Opera fisico-medica del Sig. Luigi Visone napoletano dedicata all'Illustriss. Sig. D. Francesco Buoncore primo medico del Re delle due Sicilie, e Protom. del Regno di Napoli (1742:1, pt. 2)
1742
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1742 1 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1742_1_2_sp005_12144]
A dimostrare chiaramente che, ad onta d'ogni sforzo del dispotismo per opprimerci; ad onta che chi doveva porgerci la destra per sollevarci procuri con frodi e tradimenti di calpestarci ... Proclama al popolo napoletano
[S.l. : s.n. , 1849]1849-05
Proclama rivolto al popolo napoletano affinché insorga contro Ferdinado 2. e si unisca a Garibaldi
Data di pubblicazione presunta dal testo
In calce: Viva Dio, viva il popolo e la libertà
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0169954]

