Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Pisano [autore]
Primma, siconda e terza
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000100]
Astolfi, Giovanni Felice; Guadagno, Giovanni Lorenzo; Prodotti
Thesoro della dottrina di Christo n.s. diuiso in due parti, che contiene la dichiaratione della legge euangelica, e de' principali misteri della nostra s. fede ... Raccolto da d. Gio. Lorenzo Guadagno napolitano ... Arricchito molto in questa nostra vltima impressione, & aggiuntoui la terza parte ... Composta dal r.p.d. Felice Astolfi ...
In Venetia : appresso li Prodotti.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002828]
Graci��n, Baltasar
Cattaneo, Giovanni Pietro <sec. 17.>; Pezzana, Nicol��
��Il ��Criticon, overo Regole della vita politica-morale di don Lorenzo Gracian. Tradotte dallo spagnuolo in italiano da Gio. Pietro Cattaneo. Divise in tre parti: la prima La primavera della fanciullezza. La seconda L'estate della gioventu. La terza L'inverno della vecchiezza
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009768]
Arias, Francisco
��3: ��Dell'immitatione di Giesu Christo Signor nostro libro terzo, parte terza. Oue si tratta delle altre virtu, cio�� prudenza, giustitia, vbidienza, fortezza, ... Con vn trattato della grauezza & danni del peccato mortale, ... composta dal padre Francesco Arias della Compagnia di Gies��, ... et tradotta dalla lingua spagnuola nell'italiana dal segretario Tiberio Putignano.
In Roma.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047509]
Balducci, Niccol��<m. 1684>
Lettere spirituali / del venerabil Maestro Giovanni d'Avila... ; tradotte dallo spagnolo in toscano dal...Timoteo Botonio... ; con l'aggiunta della terza parte delle medesime tradotte dal rev. D. Baldo Nicolucci ; ...con il ristretto della vita del detto Padre d'Avila ed i due celebri ragionamenti che fece ai sacerdoti.
In Brescia : per Carlo Gromi.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE033393]
Valvassori, Teodosio
Pasquati, Giovanni Battista
Porta di penitenza interna per introdur il peccator al goder eternamente Iddio nella quale si dimostrano tre cose. L'vna come perfettamente s'acquisti la vera contritione ... la terza come diuotamente si communichi per conseruar la gratia santificante acquistata mediante la penitenza. ... Del padre d. Theodosio Valuassore Chierico regolare.
In Padoua : nella stamparia Pasquati.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018282]
Superbi, Agostino<m. 1634>
Suzzi, Francesco
Decacordo scritturale concertato sopra il cantico diuino della reina de' cieli Magnificat anima mea Dominum. Di F. Agostino Superbi da Ferrara ... Con tre tauole, vna di tutti i soggetti, e materie, che si trattano; l'altra delle cose pi�� notabili; la terza de gli auttori citati.
In Ferrara : appresso Francesco Suzzi.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013783]
Paoletti, Agostino <1600-1671>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Discorsi predicabili delle domeniche fra l'anno di f. Agostino Paoletti da Mont'Alcino dell'ordine eremitano di s. Agostino alias Gostantio Talpiteo. Con tre copiosissime tauole. Vna delli soggetti, che si contengono ne' discorsi. La seconda delle materie. E la terza delle scritture
In Venetia : presso Seb. Combi, et Gio. Lanou.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005840]
Crispolti, Tullio
Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��terza parte dell'opere del r.m. Tullio Crispoldo da Rieti, che tratta della santissima communione, & della frequentia d'essa, con le risposte a tutte l'obiettioni contrarie. Con l'autorit�� della sacra scrittura, e de dottori della chiesa, messi in margine, e con la sua tavola delle cose pi�� notabili ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013789]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��3: ��Della introduttione al simbolo della fede, parte terza, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ... - In Vinetia : presso Francesco de Franceschi senese, 1585. - [20!, 168 ; 4��.((��arca (Z921) su front. - Cors. ; rom
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E055897]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla mercanzia esecutiva di decreto dell'eccellentissimo Senato 14. Agosto 1783. A favor delle fabbriche de panni ad uso estero in Schio della ditta di Gioachin dal Molin, dell'altre di D. D. Gio. Battista di Munari, e Gio. Maria de Marchi compagni, e della terza di D. D. Otttavio Strolin, e Tommaso Roncaglia compagni
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1783
Incipit: Verificandosi la industria, la buona qualita, ed il discreto prezzo de panni ad uso estero
Data di approvazione in calce: Addi 25. Settembre 1783. Approvata con dcreto dell'eccellentissimo Senato
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1783 (approvazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137669]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Inquisitori all'Arsenal in proposito dei boschi dei roveri della terza classe destinati a tolpi e a legna da fuoco della trevisana bassa, ed alta, Friuli di qua, e di la dal Tagliamento, e Padovana, e Vicentina, approvata dal decreto dell'eccellentissimo Senato 2. Aprile 1794
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1794
'impronta:' n-o- laC. lie- nome (3) 1794 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Inziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138022]
Pepe , Stefano <sec. 17.>
De' sermoni del padre d. Stefano Pepe Chierico Regolare, sopra le figure del Purgatorio dell'Antico, e nuouo Testamento. Detti da lui nella capella di n.s. papa Vrbano 8. in S. Andrea della Valle di Roma parte prima-terza. 1
In Venetia : per il Turrini [Venetia ; Venezia ; Turrini, Giovanni Maria]1662
'marca:' Marca non controllata
Il front. della pt. 2. reca la sottoscrizione : in Venetia : appresso Gio. Maria Turrini, 1665 ; Cors. ; rom ; La c. R8v della pt. 2 è bianca ; Numerosi errori nella paginazione delle pt. 1 e 2 ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE006409]
Ragionamento 3. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte terza del codice doplomatico di quella chiesa contra l'universita, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore per la spiegazione della provvidenza risebata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1792
(3 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.o, o-n- tea- cidi (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017993]
Per Monsignor Lombardi, ed i signori coniugi baronessa Bonghi e barone D'Ameli contra il marchese Cicolini, ed i fratelli Barone : nella terza camera della gran Corte civile di Napoli a decidersi nell'udienza degli 11 agosto 1852 sul rapporto del signor Colombo
[S.l. : s.n., 1852?]1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492068]
'autore:' Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
'autore altra fonte:' Barros, Joao : de >1496-1570; 'incisore:' Gastaldi, Giacomo >Sec. 16
Primo volume, & terza editione delle nauigationi et viaggi raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, & con molti & vaghi discorsi, da lui in molti luoghi dichiarato & illustrato. Nel quale si contengono la descrittione dell'Africa, ... Con la relatione dell'isola Giapan, ... et alcuni capitoli appartenenti alla geographia, estratti dell'Historia del s. Giouan di Barros
'editore:' Giunta, Lucantonio >1. eredi1563
Comprende: Prima ostro tavola {GE38003253}
Seconda ostro tavola {GE38003254}
Terza ostro tavola {GE38003255}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003060]
Il Trionfo dell'Adria, o sia Terza canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giorno 8. Maggio 1784. con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bissone, e malgarotte. Composta dalli Gnacaristi
[1784] [Venezia]1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 63 ; Titolo dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione presunto: Venezia ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dall'intitolazione ; Te...
Altri titoli:'variante del titolo:' Terza canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giorno 8. Maggio 1784 con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128025]
Galeano, Giuseppe <1605-1675>
3: Parte terza nella quale si contengono le più degne fatte in stile burlesco de' più famosi autori così antichi, come moderni con vna dichiaratione de' vocaboli piu proprij, e più oscuri siciliani riscontrati coi toscani. All'illust. signore il sign. D. Luigi La Farina
In Palermo : per il Bisagni : ad istanza di Rocco di Mercurio libraro [Bisagni, Giuseppe]1651
Tit. dell'occ.: Le muse siciliane burlesche parte terza
Fa parte di: Le Muse siciliane ouero Scelta di tutte le canzoni della Sicilia, raccolte da Pier Giuseppe Sanclemente parte prima [- quarta] ..
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE002922]
3: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte terza]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030637]
Tottola, Andrea Leone
Pinotti, Alessandro <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Smeraglia, Giuseppe <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Lambardi, Francesco <sec. 19.> <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa. Melodramma di Andrea Leone Tottola. Tratto dal dramma di simil titolo. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera del corrente anno 1812 : [la musica à· del signor Pietro Carlo Guglielmi ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1812
A p. 3: autore della musica e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: attori
Altri titoli:titolo uniforme: Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288638_EI3_6]
Gianni, Francesco <1750-1822>
Lattanzi, Giuseppe <1762-1822>
L'ultima guerra dell'Austria cantica settima estemporanea dei 19 maggio 1809. Di Francesco Gianni pensionario di S. M. Napoleone dedicata a S.A.I. madama. Vi si ripete in fine per la terza edizione la canzone di Giuseppe Lattanzi Le vittorie del grande ..
Milano : dalla tipografia de' fratelli Veladini [Veladini]1809
Titoli correlati:'pubblicato con:' Le vittorie del grande
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027293]