Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Pisano [autore]
Primma, siconda e terza
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000100]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Rossetti, Luigi <abate>, dedicatario; Pomatelli, Bernardino <dedicante>
Il Vespasiano, drama per musica da rappresnetarsi in Ferrara il Carnevale del 1687 nel Teatro del Signor Conte Pinamonte Bonacossi. In questa terza impressione aggiuntovi di nuovo molte ariete [sic], e personaggi non inserte nell'altre antecedenti. Al merito impareggiabile dell'illustriss. e reverendiss. sig. abbate Luigi Rossetti
In Ferrara : per Bernardini Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1686-1687]1686-1687
Indicazione di compositore e librettista a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'editore ; A p. 5-6: amico lettore ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Venezia, T. di ...
Titolo uniforme: Il Vespasiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319245]
Peppini Antonio
Breve Memoria del sig. Antonio Peppini sulle esperienze per migliorare la manifattura del vino in Toscana, letta nella Sezione di Agronomia e Tecnologia lì 28 settembre 1841, per la terza Riunione degli Scienziati Italiani convocati in Firenze (1842:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3251}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103349]
Della natura del contagio petecchiale e delle leggi che ne governano la propagazione. Del Compilatore (contin.) 33. Terza legge del contagio. Propagazione per contatto immediato. Contagione della petecchia desunta dall'epidemia Lombarda e da epidemi (1822:set., 1, fasc. 69, serie 1, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1822:set., 1, fasc. 69, serie 1, vol. 23) {EVA 111 F4535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59318]
West - De Cristoforis Malachia - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. - Estratto del dott. Domenico Mucci. - Continuazione (1871:A. 57, lug., 1, fasc. 649, serie 4, vol. 81)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, lug., 1, fasc. 649, serie 4, vol. 81) {EVA 111 F2375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74626]
West - De Cristoforis Malachia - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. - Estratto del dott. Domenico Mucci (1871:A. 57, ott., 1, fasc. 652, serie 4, vol. 82)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, ott., 1, fasc. 652, serie 4, vol. 82) {EVA 111 F2376}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78386]
Rognetta
Rognetta. Documenti storici sull'avvelenamento arsenicale. (Prima epoca; dai più rimoti tempi della scienza fino a Dioscoride:- Seconda epoca; da Dioscoride fino al secolo XVI:- Terza epoca; secoli XVI, XVII e XVIII) (1840:feb., 1, fasc. 278, serie 1, vol. 93)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:feb., 1, fasc. 278, serie 1, vol. 93) {EVA 111 F4764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66653]
West - De Cristoforis Malachia - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. - Estratto del dott. Domenico Mucci. - Continuazione (1871:A. 57, ago., 1, fasc. 650, serie 4, vol. 81)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, ago., 1, fasc. 650, serie 4, vol. 81) {EVA 111 F5263}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74627]
West - De Cristoforis Malachia - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. - Estratto del dott. Domenico Mucci (1871:A. 57, nov., 1, fasc. 653, serie 4, vol. 82)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, nov., 1, fasc. 653, serie 4, vol. 82) {EVA 111 F5270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78388]
West - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. Estratto del dott. Domenico Mucci (1871:A. 57, giu., 1, fasc. 648, serie 4, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, giu., 1, fasc. 648, serie 4, vol. 80) {EVA 111 F5261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74605]
West - De Cristoforis Malachia - Mucci Domenico
West. Lezioni sulle malattie delle donne. - Prima versione italiana sulla terza edizione inglese, diretta e corredata di aggiunte e note dal dott. Malachia De Cristoforis. - Estratto del dott. Domenico Mucci. - Continuazione (1871:A. 57, set., 1, fasc. 651, serie 4, vol. 81)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, set., 1, fasc. 651, serie 4, vol. 81) {EVA 111 F5264}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74628]
Buffini - Sordelli
Buffini e Sordelli. Sul cholera-morbus della Gallizia, dell'Ungheria e dell'Austria. Rapporti all'I. R. Governo di Lombardia fatta dai medici in missione i signori. (V. la Tav. terza) (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64619]
Gabba Luigi - Duflos Adolfo
Esame chimico dei medicinale e dei prodotti chimico-farmaceutici, ovvero Guida per le ricerche analitiche e per la visita delle farmacie- Prima versione italiana sulla terza edizione originale tedesca, migliorata e riveduta dall'autore (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119624]
Sullo stato degli Asili di Carità per l'infanzia e dei Conservatorj per la puerizia in Milano durante gli anni 1858 e 1859. Vigesima terza relazione, letta da Giuseppe Sacchi all'adunanza dei signori Contribuenti il 28 giugno 1860 (1860:lug., 1, fasc. 7, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:lug., 1, fasc. 7, serie 4, vol. 3) {EVA 118 F2927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98578]
Olmi, Giovanni Domenico
Tomo secondo. Il quale contiene la terza, e quarta parte, cioè gli elementi di chimica, e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali più usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
[Ricettario senese]
In Siena : per Luigi, e Benedetto Bindi1777
Impronta: A.SE hei- hedo diPi (3) 1777 (R); segnatura: A⁶ B-2I⁴ a-e⁴ e4 bianca
Altri titoli:Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Fa parte di: Ricettario sanese : diviso in quattro parti
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO1E008100]
Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
Barros, Joao : de >1496-1570; Gastaldi, Giacomo >Sec. 16
Primo volume, & terza editione delle nauigationi et viaggi raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, & con molti & vaghi discorsi, da lui in molti luoghi dichiarato & illustrato. Nel quale si contengono la descrittione dell'Africa, ... Con la relatione dell'isola Giapan, ... et alcuni capitoli appartenenti alla geographia, estratti dell'Historia del s. Giouan di Barros
Giunta, Lucantonio >1. eredi1563
Comprende: Prima ostro tavola {GE38003253}
Seconda ostro tavola {GE38003254}
Terza ostro tavola {GE38003255}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003060]
Donzelli, Giuseppe
Teatro farmaceutico dogmatico, e spagirico del dottore Giuseppe Donzelli napoletano, ... nel quale s'insegna vna moltiplicita' d'arcani chimici piu' sperimentati dall'autore, ... Con l'aggiunta in molti luoghi del dottor Tomaso Donzelli figlio dell'autore. Et in questa terza impressione corretto, & accresciuto con vn Catalogo dell'herbe natiue del suolo romano del signor Gio. Giacomo Roggieri romano
In Roma : per Felice Cesaretti, libraro all'insegna della regina, 1677 (In Roma : nella stamperia di Michele Ercole, 1677)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE032115]
Pasta, Andrea
Manassei, Casimiro [donatore]
[Discorso medico-chirurgico di Andrea Pasta intorno al flusso di sangue dall'utero nelle donne gravide; terza edizione, nella quale, oltre al Ragionamento del medesimo sopra gli sgravj del parto, e sopra il rattenimento e l'estrazione della secondina; si è aggiunta una nuova Dissertazione dello stesso sopra i mestrui: ... ][1]
Bergamo : appresso Pietro Lancellotti1757
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. Z2 e del ritratto. - Precedente collocazione: 15.C.10/1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME023542]
Pavone, Francesco <1569-1637>
De Bonis <fl. 1723-1745>
Terza della seconda parte delle Meditationi dell'apparecchio alla Messa. Dei riti della Santa Messa. Stampata ad istanza della Congregatione de i Cherici dell'Assuntione in Napoli nel Collegio della Compagni di Giesu; E scritta dal r.p. Francesco Pavone di Catanzaro della stessa Compagnia. Con due indici; uno delle Meditationi, nel principio; l'altro alfabetico delle materie, nel fine
In Napoli : appresso Lazzaro Scoriggio 1631. E di nuovo per Novello De Bonis stamp. arcivesc. [Napoli]1729
Vignetta xilografica della Congregazione sul frontespizio ; Corsivo, romano ; Segnatura: A4 B-T8 ; Iniziali e fregi xilografici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000795]
Ricci, Mauro ; <1826-1900>
Romani, Carlo ; <1824-1875>
San Sebastiano : oratorio sacro : eseguita la terza volta in Firenze il dì 8, 9, 10 febbraio 1880 nella chiesa di s. Giovanni evangelista per cura della pia congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio ... / parole di Mauro Ricci delle Scuole pie ; musica del maestro Carlo Romani
Firenze : a spese della congregazione Firenze1880
Contiene solo il libretto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040133]
Evitascandali , Cesare; Evitascandalo , Cesare
Caetani , Costantino; Vullietto, Carlo
Dialogo del maestro di casa. Di Cesare Euitascandalo romano. Nel quale si contiene di quanto il maestro di casa deue esser instrutto. ... Di nuouo la terza volta restampato, & corretto, con aggiontione de altri officij, & molti documenti, & recordi necessarij, come appare nel fine del libro. ..
In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1606] (In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1603)1606
'impronta:' erse loo- n-ro ilma (3) 1606 (R)
'impronta:' hea, 5.7. ,&a- caer (3) 1606 (R)
Tit. della pt.2: Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo
Colophon in fine alla pt.1
Segn.: ?42*4A-T4V2; A-D4
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo. Evitascandali , Cesare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE038671]