Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Pisano [autore]
Primma, siconda e terza
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000100]
Galiberto, Giovanni Battista
Kyrner, Johann Jakob
��Il ��cauallo da maneggio, oue si tratta della nobilissima virt�� del caualcare; cio��, come il cauagliere deue star a cauallo; & come si deue domare, gouernare, inferrare, imbrigliare, & ammaestrare ogni sorte di caualli; et in che tempo si deuono pigliar li polledri per ammaestrarli; della razza de'stalloni, de'pelami, & de'segni buoni, e cattiui. Di Gio. Battista Galiberto ... diuiso in tre parti; nella prima si tratta del conoscere i caualli; nella seconda il modo di caualcare; nella terza la regola di medicar ogni sorte d'infermit��, che li pu�� accadere. Con tre copiosissime tauole. Dedicato alla sacra maest�� di Ferdinando 4. ...
[4] : ill. ; 4o.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E020512]
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Marucelli, Francesco; Giunta, Lucantonio <2.>
��3: ��Della chronologia vniuersale parte terza. Nella quale dalla salutifera incarnatione di Christo N. Sig. fino all'anno 994. Breuemente si racconta la natiuit��, vita, e passione di Christo, con la successione de' sommi pontefici romani. I successi & la diuisione dell'Imperio Romano; il principio di molti regni, republiche, & principati; la creatione de patriarchi; alcune delle congregationi de i religiosi; ... i Concilij vniuersali, & nationali; le heresie, i scismi, ... e la denominatione di tutti gli huomini in ogni professione illustri. ... Fatta da Girolamo Bardi Fiorentino ..
In Venetia : appresso i Giunti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004842]
Bortoli, Antonio
��3.2: ��Parte terza, e quarta parte. Nella 3. parte si parla dell'impero Ottomano, della Moscovia, e delle altre monarchie, principati, e republiche, s�� dell'Asia, e dell'Africa, che dell'America: delle loro dignit��, cariche, ed uffizi, c�� loro titoli e prerogative. Nella 4. parte si tratta de' magistrati, dignit��, cariche, ed uffizi, s�� civili, e politici, che militari, ordini equestri, e loro titoli: si vede, come si corrompono, ed in che degenerino i governi, s�� delle monarchie, e principati, come delle republiche: come si correggan'i governi corrotti; come, quando, ed a favore di chi decadano i feudi. Con un'indice copiosissimo delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003122]
Libanori, Antonio
Stamperia Camerale <Ferrara>
��3: ��Parte terza. Che contiene gl'elogij de' pi�� famosi, ed illustri scrittori di questa patria, i quali anno alla stampa l'opere loro di sagra teologia, leggi, filosofia, ... e d'ogn'altra pi�� erudita, e varia lettione. Et in fine si sono ristampate l'arme, gi�� poste �� cadauno degli elogi; con la dichiarazione de corpi, figure e colori d'esse, & aggiuntoui molte belle notizie, & varie curiosit�� attinenti alle famiglie di Ferrara. Opera ... del sig. Alfonso Maresti, ... All'eminentissimo, ... cardinale Carlo Pio di Sauoia
In Ferrara : nella Stampa Camerale.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001811]
Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Guicciardini, Agnolo <1525-1581>; Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, doue si descriuono tutte la cose seguite dal 1494. per fino al 1532. Riscontrate dal r.p.m. Remigio fiorentino con tutti gli istorici, c'hanno trattato del medesimo, e posti in margine i luoghi degni d'esser notati. Con tre tauole, vna delle cose piu notabili, l'altra delle sententie sparse per l'opera, e la terza de gli autori co' quali sono state riscontrate. Con la vita del autore descritta dal medesimo, e co' sommarii a ciascun libro
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007300]
Platina
Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Ciccarelli, Antonio <m. 1599>; Bzowski, Abraham <1567-1637>; Bagatta, Antonio <sec. 17>; Stringa, Giovanni <sec. 16-17>; Caferri, Niccolò Angelo <sec. 17>; Brusoni, Girolamo
Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese. Dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da sisto quarto fino a Clemente 10. regnante, da Onofrio Panuino ... et al. Con le annotazioni del Panuinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso ... Aggiuntovi ancora in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri romano con i nomi ... e tre copiose tauole una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili
In Venetia : appresso Abondio Menafoglio [Venezia ; Menafoglio, Abbondio]1674
Nunc pre-1956 v. 461 p. 92 ; Pt. 2: La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ; Tit. dell'occhietto: Le vite de' pontefici del Platina et atri ; Vignetta xil. sul front.
Altri titoli:‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetu...
‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetuo, Augusto. Tradotta nuovamente dalla lingua latina n...
‘variante del titolo:’ Le vite de' pontefici del Platina et altri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004103]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio 1521?-1581?; Lafarina, Martino; Ciotti, Francesco; Cirillo, Decio 1612-1657?
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016274]