Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002442]
Calino, Cesare
Recurti, Giovanni Battista
��1: ��Parte prima diretta principalmente alle giovani, che dovendo eleggere il proprio stato, anno [!] qualche pensiero di esser monache
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004775]
Tommaso : da Olera
Renner, Jeremias; Uzschneider, Simon
Fuoco d'amore, mandato da Christo in terra, per esser acceso: ouero Amorose compositioni di fra Tomaso da Bergamo ..
Agosta : appresso Simone Uzschneider.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE014427]
Venezia <Repubblica>
Ordeni dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopra Proueditori, & Proueditori alle biaue, che da cadauno delli sottoscritti doueranno pontualmente esser essequiti
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1652
'impronta:' e.o. r.e. e.er ,e,& (S) 1652 (Q)
Data di affissione in calce: 1652. Adi 3. Ottobre. Publicati alla Piacetta, in Terra Noua, e S. Biasio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (affissione)
In testa vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133993]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1614. Adi 23. Decembre. In materia di reali di esser condotti in Cecca
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1617
'impronta:' l-o. a-c- e.un e-s- (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010933]
Ordeni, et regole da leggersi al descriuer delli mercanti da sedda. Da esser da loro puntualmente osseruate
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
Il nome dell'autore desunto dal testo
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1673 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135357]
Pasquini, Bernardo
L'amor per vendetta ovvero l'Alcasta: Non si vanti esser monarca chi soggiace ai propri affetti
Titolo uniforme: L'amor per vendetta ovvero l'Alcasta. Non si vanti esser monarca chi soggiace ai propri affetti; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149101]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Donna augusta, nella di cui persona si crede esser stata rappresentata Giunone regina. Nel Palazzo Giustiniani
1704
Tavola LX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_060]
Luigi Pirandello - Come Cirinciò per un momento si dimenticò d'esser lui (novella) (1918:A. 18, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238068]
Sagalas D\'Etchepare
Segalas d'Etchepare. Può egli il sangue esser seggio di malattie? (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63060]
Albanese Licia
Licia Albanese - Voglio esser Violetta - Voglio cantare la "Traviata" (1939:A. 39, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240683]
Se la mancanza dei sali nelle acque potabili possa esser causa del gozzo (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311170]
Del Borro, Alessandro
Il carro di Cerere, overo I tre problemi di balistica proposti in Firenze ad Alessandro Del Borro e da esso sciolti per la costruzione d'un nuovo instrumento facilissimo, e di poca spesa, con cui si potranno seminare le campagne ...
Lucca : D. Ciuffetti, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958531]
Sacro Romano Impero
Svezia; Zenero, Carlo
Instrumento della pace prima chiara, e distintamente letto dai plenipotentiarii dell'vna, e dell'altra parte imperiali, e regij Suezesi in Osnapruch li 27. di luglio 1648 ... Tradotto in volgare dal latino ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009198]
Piccolomini, Alessandro
Piccolomini, Porzio <n. 1563>; De Franceschi, Francesco <senese>
Della filosofia naturale di m. Alessandro Piccolomini, distinta in due parti, con vn trattato intitolato Instrumento. Et di nuouo aggiunta a queste la terza parte, di Portio Piccolomini suo nipote
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015215]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24) {EVA 215 F17116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316861]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24) {EVA 215 F17117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316862]
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, ago., 1, fasc. 8, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, ago., 1, fasc. 8, vol. 24) {EVA 215 F17120}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316863]
Schott, Franz <1548-1622>
Brigonci, Giovanni Pietro
Itinerario, ouero Noua descrittione de' viaggi principali d'Italia di Francesco Scoto, nella quale si h�� piena notitia di tutte le cose pi�� notabili, & degne d'esser vedute
In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025735]
Grifoni, Giovanni Andrea <16.sec.>
Alberti, Giovanni
Specchio della lingua latina, di Giouan'Andrea Grifoni da Pesaro. Vtile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza esser uero, latino e non barbaro
In Venetia : appresso Giouan Alberti.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010067]
Pietro : da Lucca <m. 1522>
Opusculo de trenta documenti del reuerendo padre don Pietro da Luca canonico regulare: da essere obseruati da le persone che desiderano esser spirituali & veri christiani
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015667]