Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe
1. Ruine del Foro di Nerva...
1758
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro ottavo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003656]
Faelli, Francesco <architetto>
Museo Lateranense (Roma) . Capitelli rinvenuti nel foro Traiano. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp033_7112]
Giannelli, Basilio <1662-1716>
Avvertimenti a figli del dottor d. Basilio Giannelli avvocato primario in questo foro napoletano
S.l. : copia1701-1800
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000204288]
Venezia <Repubblica>
Decreto dell'eccellentiss. Senato per la regolatione del Foro ciuile di Brescia
In Brescia : per Policreto Turlino1650
'impronta:' uera r.1. i-a. raze (C) 1650 (A)
Sul front. marca xilogr. (Leone di San Marco con la zampa anteriore poggiata sul libro del Vangelo con la scritta: Pax tibi Marce evangelista meus; sullo sfondo una fortezza)
Iniziali xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UTOE677454]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lavoratori umbertidesi raccolti al Foro Boario per dare inizio alla sfilata del 1° maggio. Umbertide. 1946
Umbertide : Centro Fotografico Tifernate, 1946191946-5-1
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo CGIL Umbertide, CFT 902
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00897]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione dello sportello al Foro Boario. Città di Castello. 5 giugno 1955. Interno.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1955191955-6-5
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-230]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Buca effettuata per estrarre una trifola. Il foro è stato richiuso in modo frettoloso e incompleto
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-008]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Il foro boario allagato dalle acque del Tevere in piena
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1896 novembre1896
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-139]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La benedizione del Foro Boario. Città di Castello. 5 giugno 1955.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1955191955-6-5
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-232]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La visita al Foro boario. Città di Castello. 5 giugno 1955.
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1955191955-6-5
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-233]
Capelli, Pancrazio
[Sacrificio pagano] / Pancratius Capellis sculp : Aloysius Nerius excudit Romae in Foro Agonali
Roma : Luigi Neri [Neri, Luigi]1706-1727
In alto a sinistra, stemma del cardinale Carlo Agostino Fabroni, creato cardinale nel 1706 e morto nel 1727, anni che definiscono il range temporale della realizzazione dell'incisione. Altro stemma non identificato nell'angolo in basso a destra ; Sta...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0345673]
Giovanni Angelo : da Cesena <1703-1766>
1: Della invenzione, e della disposizione, tanto per il pulpito, quanto per il foro
In Venezia : appresso Giuseppe Bortoli1762
Fa parte di: Compendio della rettorica nel quale si d© un nuovo, facile, ed utilissimo metodo d'insegnare l'arte oratoria ... Studio e fatica del padre Giannangelo Serra cappuccino da Cesena ... Tomo primo [-secondo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E050042]
Kasloff
Kasloff. Ristringimento del foro lacero posteriore nei maniaci e nei suicidi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:set., 1, fasc. 333, serie 3, vol. 15) {EVA 111 F4830}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68142]
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: attività nel reparto altoforno. Apertura foro di colata della ghisa
Piombino1960-1970
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R144_02468]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Templum fortunae virilis ad ripas Tiberis in foro Piscario nunc Mariae Aegiptiacae sacratum / N. B. f.
Romae : Tomasius Barl exc. [Roma : Barlacchi, Tommaso]1550
Riferimenti: BAV VcBA 10008244 ; Titolo e luogo di pubblicazione in basso a sinistra ; Nome dell'editore e data di pubblicazione in basso a destra.
Precedente inventario: 7629. Stampa rifilata sul margine inferiore e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816316]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Minoris templi Herculis vel ut aliis placet portumni in foro Boario graphica delineatio, Romae anno 1568
Romae : [s.n.] [Roma]1568
Riferimenti: BAV VcBA 10071565 ; Titolo, luogo e data di pubblicazione al centro del foglio ; Prima figura: veduta frontale del tempio; seconda figura: pianta del tempio visto dall'alto ; Descrizione in italiano del soggetto ai lati della pianta.
Precedente inventario: 7630. Foglio rimontato su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816330]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con i templi di Vespasiano e di Saturno]
[S.l. : s.n., circa 1830]1830
Veduta del Foro da Est. A sinistra il tempio di Vespasiano,dietro il tempio si vede una parte dell'arco di Settimio Severo; al centro, leggermente spostata a sinistra vi è la colonna di Foca. A destra il tempio di Saturno. Sullo sfondo il Colosseo, l...
Titolo attribuito ; Incisore sconosciuto
Precedente inventario 553; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825080_17066]
Barbazza, Francesco
Preaux [disegnatore]; Roverella, Aurelio <cardinale> [dedicatario]
Veduta del Foro Romano in oggi campo Vaccino / Preaux dis. ; F. Barbazza inc
In Roma : da G. Antonelli in piazza di Sciarra N. 233, [17..]1700-1799
Veduta del Foro Romano dal Campidoglio. A sinistra l'arco di Settimio Severo, il tempio di Antonino e Faustina, la chiesa dei ss. Cosma e Damiano; dal centro verso destra: l'arco di Tito, il tempio di Giove Statore, il tempio della Concordia. Sullo s...
In basso a sinistra indicazione del disegnatore e a destra dell'incisore ; In basso a destra e a sinistra legenda di 8 voci ; Sotto il titolo dedica: "All'Emo Sig.r Card. Aurelio Roverella Amatore delle Belle Arti" ; Al centro della dedica lo stemma ...
Precedente inventario 526; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822610]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con i templi di Vespasiano e dei Dioscuri]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
In primo piano si vedono gruppi di passanti, alcuni accompagnati da animali da soma. Al centro la colonna di Foca; a destra della colonna il tempio dei Dioscuri, all'estrema destra il tempio di Vespasiano e all'estrema sinistra una parte dell'arco di...
Titolo attribuito
Precedente inventario 554; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825440]
Brandard, Robert <artista ; 1805-1862>
Prout, Samuel [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Parte del Foro Romano] / Drawn by S. Prout ; engraved by Brandard
[S.l.] : [s.n.], [circa 1834]1834
Veduta parziale della piazza del Foro Romano. Indicazione del disegnatore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In primo piano: colonna di Foca, sullo sfondo a sinistra tempio di Saturno, al centro Tempio di Vespasiano e Tito e Tabul...
Titolo attribuito ; La misurazione corrisponde al foglio
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841349]

