Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe
1. Ruine del Foro di Nerva...
1758
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro ottavo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003656]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Panorama di Roma con veduta parziale dell'area centrale del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [circa 1856]1856
Ripresa dal Palatino. Nella fronte Nord del Foro spicca il tempio di Antonino e Faustina incorporante la chiesa di san Lorenzo in Miranda; a sinistra la cupola dei santi Luca e Martina. Sullo sfondo la cupola di santa Maria di Loreto e la torre delle...
Titolo attribuito ; Sulla fotografia, in bianco, a sinistra "784 a"
Precedente inventario 541; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824069]
Canina, Luigi [autore]; Uggeri, Angelo [autore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Sterramento del Foro Romano e conghietture sull'andamento della Via Sacra
[S.l.] : [s.n.], [1818]1818
Pianta del Foro Romano. Titolo in alto al centro. In alto: rubrica di 20 numeri (monumenti del Foro Romano). In basso: rubrica di 18 numeri (palazzi e basiliche adiacenti agli scavi).
Per i nomi degli autori, Luigi Canina e Angelo Uggeri, e la datazione cfr.: Biblioteca Apostolica Vaticana: Cataloghi-Grafica e Oggetti d'arte, e P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe ...
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0759708]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta generale dell'area centrale e orientale del Foro Romano ripresa dalla via del Campidoglio]
[S.l.] : [s.n.], [post 19..]1900-1999
A destra si vedono le tre colonne del tempio dei Dioscuri; a sinistra si susseguono il portico del tempio di Antonino e Faustina davanti alla facciata della chiesa di san Lorenzo in Miranda, il tempio del Divo Romolo. Sullo sfondo, frontalmente, il C...
Titolo attribuito ; Fotografo sconosciuto
Precedente inventario 543; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824210]
Caracciolo, Francesco <fl. 1780>
[Il Tempio dei Castori o dei Dioscuri nel foro Romano] / F. Caracciolo f
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Verso sinistra, in primo piano, si vedono le tre colonne laterali con tratto della trabeazione. Sullo sfondo altri monumenti ed edifici. Dal centro verso destra pastori con greggi
Titolo attribuito ; Indicazione dell'autore in basso a destra
Precedente inventario 293; rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829072]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con i templi di Vespasiano e di Saturno]
[S.l. : s.n., circa 1830]1830
Veduta del Foro da Est. A sinistra il tempio di Vespasiano,dietro il tempio si vede una parte dell'arco di Settimio Severo; al centro, leggermente spostata a sinistra vi è la colonna di Foca. A destra il tempio di Saturno. Sullo sfondo il Colosseo, l...
Titolo attribuito ; Incisore sconosciuto
Precedente inventario 557. Altra copia smarginata a: Roma XI 4.2 V 41
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825080_17069]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con il tempio di Antonino e Faustina]
[S.l.], [s.n.]. [18..]1800-1899
Veduta del Foro Romano. All'estrema destra si vede il pronao del tempio di Antonino e Faustina. Al centro sullo sfondo il palazzo Senatorio e il campanile di S. Francesca Romana
Titolo attribuito
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841668]
Gatteschi, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Monte capitolino, Foro Romano e monumenti circostanti nell'anno 300 dopo CR / Restauro di Gatteschi archeologo
Roma : Istituto Cartografico Italiano, [1896]1896
Ricostruzione ideale del Foro Romano. A inchiostro rosso: il titolo in alto, la legenda di 19 numeri (nomi dei templi e monumenti del Foro).
Nel titolo sono presenti numeri in lettere romane ; In basso a sinistra, a inchiostro nero, dedica "Al sommo Prof. Lanciani, G. Gatteschi"
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841757]
Verico, Carlo
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Roma Veduta del Foro Romano] / Carlo Verico inc. a Livorno ; DR
[S.l.] : [s.n.], [circa 1840]1840
Veduta panoramica del Foro Romano, al centro l'arco di Settimio Severo. Sotto l'inciso nell'angolo inferiore sinistro "DR" (probabile monogramma?), al centro "Roma" e nell'angolo inferiore destro indicazione dell'incisore
Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840958]
Perelle, Adam
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro Romano con rovine e figure] / A. Perelle sculp
A Paris : chez N. Poilly rue S.t Iacques a la belle Image, [1651-1696] [Parigi]1651-1696
Veduta parziale del Foro, sullo sfondo il panorama del monte Aventino. In basso al centro indicazione dell'editore, in basso a sinistra dell'incisore e in basso a destra "Cum Priuil. Regis"
Titolo attribuito ; La data di stampa è presunta dagli anni di attività dell'editore ; Stampa probabilmente appartenente ad un'unica serie di vedute di Roma ; Misurazione rilevata su un esemplare smarginato
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841620]
Bertrand, C
Blaschnik, Arthur <1823-1918> [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
La Colonna di Foca (nel Foro Romano / A. Blaschnik del. ; C. Bertrand sc
In Triest : stich u. druck d. kunst dn a.t. Oestr. Lloyd, [tra 1816-1817] [Trieste]1816-1817
Titolo in basso al centro. Indicazione del disegnatore in basso a sinistra, in basso a destra indicazioni dell'editore e dell'incisore
Precedente inventario 576; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826070]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Templum fortunae virilis ad ripas Tiberis in foro Piscario nunc Mariae Aegiptiacae sacratum / N. B. f
Romae : Henricus Van Schoel excudit, [c.1565-1622] [Roma : Schoel, Hendrik : van]1565-1622
Titolo e luogo di pubblicazione in basso a sinistra ; Il nome dell'editore Henricus Van Schoel è stato inciso su quello abraso dell'editore precedente ; Gli estremi della data di pubblicazione sono desunti dal periodo di attività dell'editore ; Monog...
Precedente inventario: 7628. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816315]
Ovio G.
G. Ovio - La formula dell'ingrandimento dato dal foro stenopeico e leggi relative
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1910:A. 39, ott., 1, fasc. 10) {EVA 165 F6552}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128446]
C. A.
C. Ing. A. - Il nuovo quartiere al Foro Bonaparte ed alla Piazza d'Armi di Milano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 18) {EVA 215 F17057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316239]
Forti Francesco
Libri due delle Instituzioni civili accomodate all'uso del Foro; opera postuma di Francesco Forti
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:gen., 1, fasc. 199, serie 1, vol. 67) {EVA 116 F2753}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90855]
Bartolomasi Riccardo
Riccardo Bartolomasi - Cenno illustrativo degli avanzi del tempio di Castore e Polluce (Roma-Foro romano)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1911:ott., fasc. 46, vol. 8) {EVA 0ATA F19694}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350220]
Hilton
Hilton. Ernia del foro otturatorio, simulante strozzamento intestinale nell'addome, nella quale fu eseguita la gastrotomia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:mar., 1, fasc. 398-399, serie 3, vol. 37) {EVA 111 F4900}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69748]
Pancaldi, Carlo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Foro Marcello, ora S. Giovanni in Persiceto : cenno / di C. P. A
Bologna : dai tipi Nobili e Comp [Nobili e Comp]1831
Contiene anche: Catalogo degli oggetti d'arte esistenti in San Gio. Persiceto
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3101695]
Zorzi, Michelangelo <1671-1744>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dissertazioni epistolari istoriche, critiche, e cronologiche indirizzate al signor Bernardino Thoaldo celebre giureconsulto de' nostri tempi. Nella prima si scopre il giorno preciso della inaugurazione di Trajano, vivente Nerva, e si esamina il tempo, in cui fiori Giovenale ... Dedicate all'ill.mo ... conte Capra dal signor cavalier Michelangelo Zorzi
[Venezia] : dalla Societ Albriziana, l'anno sesto [i.e. 1730] [Venezia ; Societ Albriziana]1730
La Societ Albriziana fu fondata nel 1724, data ricavata anche dalla dedica. - Segn.: A4 A-O8 P4. - Vignetta calcogr. sul front. riproducente due medaglie della societa. - Iniziali xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE012464]
Baptist, J.; Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Lunae sive Isidis templum ; Vestigia templi Lunae in Hortis SanctaMaria Nova in Foro Boario ; Templum Pacis ; Vestigia templi Pacis
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022494]
Loseo, Niccol��
Ciotti, Giovanni Battista
Tractatus de iure vniuersitatum. Omnibus legum studiosis, & in foro, & in scholis versantibus maxime vtilis, ac necessarius. Authore Nicolao Losaeo ..
Venetiis : apud Io. Baptistam Ciottum Senensem sub signum aurora.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE007834]

