Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe
1. Ruine del Foro di Nerva...
1758
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro ottavo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003656]
Sommariva, Emilio
Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923
1928
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102/4; 102 /5; 30665 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 53728; Soc. Edison - Palazzo Foro Bonaparte ; Edificio progettato dall'architetto Enrico Combi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 78. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 529. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a destra: 53723/53728. All'interno...
Titoli correlati:'vedi anche:' Palazzo in Foro Bonaparte a Milano edificato nel 1892 e di proprietà della Società Edison dal 1923, negativo fotografico {2y010-0002624}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003079]
Il foro salentino : rassegna critica di dottrina e di giurisprudenza (1939:A. 9, mag.-lug., fasc. 3)
Lecce : Tipografia Oronzo Guido1931-1939
Mensile. Bimestrale dal 1935 ; L'editore varia
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1931)-a. 9, n. 4 (ago.-dic. 1939)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMG0028181_240419]
Turbolo, Tommaso
Origines juris praediatorii domanii Regni Neapolitani Thomae Turboli iurisconsulti et in Foro Neapolitano causarum patroni. Liber singularis ...
Neapoli : ex Typographia Paciana [Napoli ; Paci]1788
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE010281]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il deposito dell'Unione Arti Grafiche a Città di Castello, stipato di pacchi de "Il Foro Italiano"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1930-19401930-1940
Lo stabilimento aveva la sua sede nell'ex-convento di San Francesco.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01059]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il deposito dell'Unione Arti Grafiche a Città di Castello, nel 1934 circa, stipato di pacchi de "Il Foro Italiano"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19341934
Lo stabilimento aveva la sua sede nell'ex-convento di San Francesco.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01058]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Porticus templi Iulii columnae tres cum epistylii parte ita vt in foro rom. fissuris scilicet fracturisque deformes extant
Romae : Ant. Lafrerii formis impressae [Roma : Lafrery, Antoine]1550
Riferimenti: BAV VcBA 10061316 ; Titolo e dati di pubblicazione sul margine inferiore
Precedente inventario: 7625. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815865]
Calderari, Enrico <architetto> [disegnatore]; Fea, Carlo <1753-1836> [dedicante]; Galleffi, Pietro Francesco [dedicatario]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Indicazione del Foro Romano e principali fabbriche adjacenti colla spiegazione in libretto separato / Enrico Calderari Arch. del
[Roma : presso Francesco Bourlié, 1827]1827
Dedica a S.E. card. Pietro Francesco Galleffi da parte di Carlo Fea Commissario delle Antichità
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839306]
Canina, Luigi; Uggeri, Angelo
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Sterramento del Foro Romano e Conghietture sull'andamento della Via Sacra / Canina del. direxit et incid. Uggerius facieb
[Roma : s.n.]1818
Pianta del Foro Romano. Titolo in alto al centro. In alto, su due lati, rubrica di 20 numeri (monumenti del Foro Romano). In basso rubrica di 18 numeri (palazzi e basiliche adiacenti agli scavi).
Stampato in rosso e nero
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839124]
Parboni, Pietro <sec. 19.>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
... ove or di Roma è il Foro, udian greggi belar, mugghiare armenti / Boghé dip. ; P. Parboni inc
[Roma] : s.n., [18..]1800-1899
Veduta panoramica del Foro Romano con l'arco di Settimio Severo a sinistra, il tempio di Saturno e di Vespasiano a destra. In primo piano ruderi
Titolo in basso al centro ; In basso a sinistra e a destra indicazioni di responsabilità ; Il titolo da un verso dell'Eneide
Precedente inventario 17071; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825601]
Parboni, Achille
Veduta del Foro romano detto Campo Vaccino = Vue du Forum Romanum dit Campo Vaccino / A. Parboni inc
Roma : G.o Antonelli1825
Veduta del Foro Romano dall'Arco di Tito con la Colonna di Foca, l'Arco di Settimio Severo e i ruderi del tempio di Giove Statore
Titolo in basso. Indicazione del nome dell'incisore in basso a destra.
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0765183]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Pianta del Foro Romano tra l'arco di Settimio Severo e il tempio di Antonino e Faustina]
[S.l. : s.n., circa 1840]1840
In basso scala di Palmi Romani da 50 a 400
Titolo attribuito
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839474]
[Veduta del Foro Romano con i resti del tempio di Castore e Polluce e la chiesa di S. Maria Liberatrice]
[S.l.] : [s.n.], [tra 1650-1750]1650-1750
Titolo attribuito
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0842390]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Foro romano con il tempio di Vespasiano, l'arco di Settimio Severo e il tempio di Saturno]
[S.l. : s. n., circa 1790]1790
Titolo attribuito ; In basso al centro stemma sormontato da una corona
Precedente inventario 538; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0827050]
Montiroli, Giovanni [disegnatore]
Stato attuale della parte meridionale del Foro Romano e parte del Comizio di Roma / Gio. Montiroli Arch. rilevò
[Roma : tipografia delle Belle Arti, 1859]1859
Pianta della parte meridionale del Foro Romano dove si trovavano la Curia e il Comizio. Titolo in basso al centro e in basso al centro a sinistra del titolo "Dal 1852 al 1859" e a destra "2606-2615". In basso nel margine sinistro indicazione del dise...
Tratta da: "Osservazioni sulla topografia della parte meridionale del Foro romano e de' suoi più celebri monumenti dimostrata in quattro tavole ed illustrata da una veduta generale dell'architetto Giovanni Montiroli, Roma 1859
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839410]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Porticus templi Iulii columnae tres cum epistylii parte ita vt in foro rom. fissuris scilicet fracturisque deformes extant]
[S.l. : s.n.], [1550?]1550
Titolo attribuito.
Precedente inventario: 7626. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815880]
Spitta
Spitta. Cianosi esistente da quaranta anni, da ostruzione congenita nell'arteria polmonare, e da apertura del foro ovale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:giu., 1, fasc. 378, serie 3, vol. 30) {EVA 111 F4872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71081]
Universit�� dei Mercanti <Bologna>
Tassa delli pagamenti delle mercedi, quali debbono hauere gli notari del foro de mercanti di Bologna dalli litiganti per gl'atti infrascritti, & scritture fatte per le cause, che si agitano in detto foro, cauata dalli statuti, & altre prouisioni dell'istesso foro, & cio��. ..
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014556]
Solis templum ab Aureliano factum ; Templi Solis vestigia ; Solis sive Serapidis templum ; Vestigia templi Solis in Hortis Sanct[a]e Nari[a]e in Foro Boario
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022496]
Goere, Jan; Baptist, J.
Columna M. Antonini in Via Flaminia ; Columna imp. Trajani, in ipsius Foro ; Columnae. Basis, et introitus ad interores gradus ; Columnae. Caput...
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022540]

