Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Vicenza - Verona ("Vicenza - Verona")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013837]
Altan, Federigo
Moro, Antonio Lazzaro; Manfr��, Giovanni; Tipografia del Seminario <Padova>
Lettera del sig. abate conte Federigo Altan de' conti di Salvarolo al molto rev. padre Filippo da Verona cappuccino, contenente la spiegazione di un celebre battesimale geroglifico, ed alcuni inediti documenti sopra le cerimonie del Battesimo
In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Giovanni Manfr��.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029982]
Calino, Cesare
Recurti, Giovanni Battista
Riflessi istorici, e morali presentati alle illustr. e religiosiss. sig. le monache di S. Maria degli angioli di Verona sopra alcuni santi dell'ordine di S. Benedetto da Cesare Calino ..
Venezia : appresso Gio. Battista Recurti.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE002153]
Bellanda, Cornelio
Manuzio, Aldo <2.>
Viaggio spirituale, nel quale, facendosi passaggio da questa vita mortale, si ascende alla celeste. Diuiso in dieci varii soggetti, & ragionamenti spirituali. Del R.P. Cornelio Bellanda, di Verona, dell'Ordine Minore, Conuentuale
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.].1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002895]
Gori, Antonio Francesco
Albizzini, Antonio Maria
Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737. dall'autore del Museo Etrusco disapprovato dall'illustrissimo ... Scipione Maffei nel tomo 5. delle sue Osservazioni letterarie date in luce in Verona. Con tavole e figure
In Firenze : per Anton Maria Albizzini da cui si vende alla stamperia da S. Maria in Campo.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UBOE021735]
Dal Pozzo, Giulio<sec. 17.>
Rossi, Domenico <Verona>
Lago, fortezza, e rocca di Garda e Gardesana con la genealogia de gli antichi signori di Garda, hora detti Carlotti nobili di Verona ... e signori di Masuquies, Caila, e S. Giouanni, nella lingua d'Occa / \Giulio Dal Pozzo!.
In Verona : per Dominico Rossi.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001558]
Carmeli, Michelangelo
Manfr��, Giovanni; Tipografia del Seminario <Padova>
Risposta del p. Carmeli ad una lettera, in cui gli viene dimandato il sincero suo sentimento sopra una opera nuouamente uscita in Verona, che ha per titolo, Animadversiones in Hebraicum Exodi librum, & in Graecam 70. Interpretationem
.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009518]
Ballerini, Pietro
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
��La ��dottrina della chiesa cattolica circa l'usura dichiarata, e dimostrata contro le pretese della novella opera intitolata Dell'impiego del danaro libri tre Verona 1744. ... /��Petri Ballarini sacerdotis Veronensis!
In Bologna : a S. Tommaso d'Acquino.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016601]
Cavo, Ilario
Ronco, Alberto <sec. 17.>; Tamo, Angelo
Oratione in lode del B. Filippo Nerio fondatore della Congr.ne dell'Oratorio, fatta nell'ottauo giorno della sua festa nella chiesa parochiale di S. Cecilia di Verona. Dal R.P.D. Ilario Cauo genouese de' chierici regolari
In Verona : appresso Angelo Tamo.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018430]
autore: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 55
Descrizione di Verona (Tratta dalla lettera di Niccol�� Machiavelli ai Dieci del 12 dicembre 1509 - cfr. Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964: III, pp. 1206-07.).
mm. 292x216 (c. 1r); bianche cc. 1v-2r; macchie di umido.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Descrizione di Verona. ��stampata nella lettera del Machiavelli del 12 Dicembre 1509".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "55", numero del documento all'interno della ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/06/2009 16.25.12 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_55]
Franco, Giacomo <1818-1895>
Ximenes, Eduardo
Pilette dell'acqua santa nella Chiesa di S. Anastasia (Verona) Opera di Gabriele Calvari padre di Paolo Veronese, 1491. Opera di Alessandro Rossi, 1591. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 4)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp021_6524]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Lavori in ferro battuto a Verona: Cancello all'ingresso della Chiea di S. Elisabetta. Cancello nella Chiesa di S. Anastasia. Battente di una porta in via S. Giusto. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 8)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp045_6620]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Affissi in legno del XIV secolo (Verona): Portone dello Stallo Pesce. Porta della Portone dello Stallo Pesce. Porta della Chiesa di S. Anastasia. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 2)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp009_6656]
Brenci, Gusmano
Coro nel Duomo di Siena. Stalli laterali. Opera di Raffaello da Brescia con intarsi di fra Giovanni da Verona (sec. XV). Pianta. Vedute e particolari quotati. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp019_7386]
Brenci, Gusmano
Coro nel Duomo di Siena. Stalli laterali opera di Raffaello da Brescia con intarsi di fra Giovanni da Verona (sec. XV). Sezione. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp020_7387]
La dottrina della Chiesa Cattolica circa l'usura dichiarata, e dimostrata contro le pretese della novella opera intitolata dell'impiego del denaro Libri tre Verona 1744 (1745:4, pt.1)
1745
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1745 4 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1745_4_1_sp003_12221]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degli illustrissimi, et eccellentissimi signori Cinque Sauij alla Mercanzia concernente le regole, e metodo da tenersi nella nuova Dogana di S. Fermo di Verona. Approbata con decreto dell'eccellentissimo Senato de di 25. Nouembre 1747
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1747
'impronta:' i.i. e-o- uena a-ra (S) 1747 (Q)
Incipit: Resa come volevano le prattiche dell'altre dogane
Data di emanazione in calce:Dat. dal Magistrato de Cinque Sauij alla Mercanzia li 5. Ottobre 1747
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1747 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137867]
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savij alla mercanzia, Deputazione destinata alla regolazione del commercio. Concernente l'estrazione delle galette dalli territori di qua del Mincio non compresa Verona
[Venezia] : stampata per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1738
Luogo desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di emanazione in calce: Dat. dalla Deputazione sudetta li 14. Maggio 1738
Data di stampa presunta: 1738 (emanazione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137794]
Regolazione della trattura, e dacio della seda di qua dal Mincio non compresa Verona. Essecutiva di Decreto dell'eccellentissimo Senato 27. Luglio 1737., e rafermata con altro Decreto 7. Settembre 1737.
[Venezia] : stampato per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1737
'impronta:' e.c. a.a. o.o. 7.e- (S) 1737 (Q)
Data di emanazione in calce: Dat. dalli due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savj alla Mercanzia ... li 31. Agosto 1737
Data di stampa presunta: 1737 (emissione)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137834]
Verona <Podestaria e Capitaniato>
Belegno, Giusto Antonio <sec. 17. 2. meta>; Molin, Girolamo <sec. 17. 2. meta>
Ordini de gl'illustrissimi, et eccellentissimi signori Giusto Antonio Belegno Pod. e Girolamo Molin Cap. Rettori di Verona, e sua giurisditione per il buon gouerno del Datio delle carni in questa citta, e suo territorio
In Verona : per Gio. Battista Merlo, stampator camerale1677
'impronta:' e.i- o.li ono. noer (S) 1677 (Q)
Incipit: Tuttoche con matura prudenza sia stato dell'eccellentissimi rettori antecessori
Firmatari in calce
Data di affissione in calce: Adi 15. Aprile 1677.
Data di stampa presunta: 1677 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135323]
Terminationi fatte dalli signori contrattanti et magistrato della Fiera di Verona. Approbate da gl'eccellentiss. sig. Cinque Sauij sopra la mercantia. Adi 16. Settembre 1636. e 20. Agosto 1637
[Venezia] : stampate per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1637
'impronta:' nale .-13 a.a. tea- (C) 1637 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1637 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138331]

