Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Vicenza - Verona ("Vicenza - Verona")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013837]
Aresi, Paolo <1574-1644>
B. F. <incisore ; sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>; Tozzi, Pietro Paolo
Della tribolatione, e suoi rimedi. Lettioni di monsignor Paolo Aresi vescouo di Tortona ... Fatte gia da lui chierico regolare in Santa Maria della Giara di Verona. Et in questa nuoua impressione dallo stesso auttore ricorrette, &t in molti luoghi ampliate. Volume primo ; . Con quattro tauole copiosissime ..
In Venetia : appresso Giacomo Sarzina.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001487]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Rampazetto, Francesco; Mariani, Giovanni
Tariffa perpetua con le ragion fatte per scontro di qualunque mercadante si voglia, che dimostra quanto monta ogni quantit�� de cadauna mercantia ad ogni precio, s�� a peso come a numero. Buona per ogniuno in Venetia, Dalmatia, & altri luoghi; nelli quali si ragiona, & si spende a moneda venetiana. Et �� buona per Verona... doue si ragiona, & si spende a moneda imperiale, & bressana... / [Zuane Mariani]
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000091]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Valgrisi, Vincenzo
��Il ��viaggio di Monte Baldo, della magnifica citt�� di Verona. Nel quale si descriue con marauiglioso ordine il sito di detto Monte, & d'alcune altre parti ad esso contigue. Et etiandio si narra d'alcune segnalate piante, & herbe, che iui nascono, & che nell'uso della medicina pi�� di tutte l'altre conferiscono. Nuouamente dato in luce dall'honorato M. Francesco Calzolaris ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001776]
Dal Pozzo, Bartolomeo <1637-1722>
Berno, Giovanni
��Le ��vite de' pittori, degli scultori, et architetti veronesi raccolte da varj autori stampati, e manuscritti, e da altre particolari memorie. Con la narratiua delle pitture, e sculture, che s'attrouano nelle chiese, case, & altri luoghi publici, e priuati di Verona, e suo territorio. Del signor fr. Bartolomeo co. dal Pozzo ..
In Verona : per Giouanni Berno.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002207]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Urbani, Giovanni <incisore>; Ramanzini, Dionisio
Due dissertazioni di Giuseppe Bartoli. Nella prima si d�� notizia del pubblico museo d'iscrizioni eretto nuovamente in Verona; e con l'uso delle osservazioni e delle sperienze in rispetto della fisica si paragona l'uso dell'antichit�� figurata e scritta relativamente alla storia. Nella seconda si dimostra la bellezza d'una greca inedita iscrizione collocata in questo museo
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010597]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Tamo, Angelo
Dell'onore dialoghi tre d'Orlando Pescetti, nel primo de' quali si distrugge l'onore innato del conte Annibal Romei. Nel secondo si porta l'opinione dell'autore, e con molte ragioni si proua le ricchezze essere di maggior valore, e per conseguenza di maggior onor degne della virt��. ... Dedicati al glorioso nome dell'illustrissimo signor Carlo Contarini podest�� di Verona
In Verona : appresso Angelo Tamo.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022834]
Venezia <Repubblica>
Piano di governo, e custodia delle arginature sull'Adige Busse, ed Alpone incombenti al Collegio all'Adige, o sia alla citta di Verona. Approvato dall'eccellentissimo Senato il di 27. Decembre 1783. Per ordine, e commissione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori all'Adice
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1783
Luogo di stampa desunto da quello di attivita degli stampatori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137779]
Venezia <Repubblica>
Ordeni de gl'illustrissimi signori Cinque Sauii sopra la Mercantia, e Reuisori, e Regolatori sopra i Datij. In materia del dacio del transito di quelle mercantie, che capitano in Verona, e passano per Chioza, o Venetia per andar sotto vento conforme alle leggi
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' n-se ,&di e,er g-e. (C) 1631 (Q)
Incipit del testo: Seguendo diuersi importanti disordeni di sommo pregiuditio publico nel Datio del transito de merci
Data di affissione in fine: 1621. Adi primo Settembre. Publicati sopra le Scale di S. Marco, & Rialto, & altri luoghi soliti
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Pubblicato non prima del 1631, anno di inizio dell'attivita di stampatore ducale
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133415]
MATTIOLI Pietro Andrea <1500 - 1577>
De plantis epitome vtilissima ... Nouis plane, et ad viuum expressis iconibus, descriptionibusq. longè & pluribus & accuratiorib. nunc primum diligenter aucta, & locupletata, à d. Ioachimo Camerario ... Accessit ... liber singularis de itinere ab vrbe Verona in Baldum montem plantarum ad rem medicam facientium feracissimum, auctore Francisco Calceolario ...
Feyerabend Sigmund, Francoforte sul Meno1586
Il nome del tipografo si ricava dalla marca tip. sul front. In calce al volume, con front. proprio : " Iter Baldi ciuitatis Veronae montis ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario ... Francofurti ad Moenum, 1586".
Le pp. 229-232 sono erroneamente rilegate tra p. 236 e 237. Postille mss.
Legatura settecentesca in pergamena rigida. Tagli colorati di rosso. Sul dorso autore e titolo ms.
'provenienza:' Giardino dei Semplici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMLE001024]
PONA Giovanni <fl. 1623>
Plantae seu Simplicia vt vocant, quae in Baldo monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur ... à Joanne Pona ... repertae, & editae. Secunda editio. Cui additae sunt nonnullae stirpes insignes, ab Honorio Bello Vicetino [sic] in Creta observatae. Apposita etiam est disceptatio De amomo veterum habita à ... Nicolao Maronea ... unà cum legitimi amomi racemi icone.
Zetzner Lazarus, Basilea1608
37 ill. xilografiche e 1 calcografica. Pubblicato nel 1601 in appendice a L'Ecluse, Charles. Rariorum plantarum historia. Antuerpiae, 1601; la seconda parte ha front. proprio.
Postilla ms. a p. [3] dell'Index nomenclationum.
Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ed il nome dell'A.
'provenienza:' Giardino dei Semplici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFIE\\001056]
Gran premio Leone d'oro 15. mostra internazionale di Venezia. La J. Arthur Ranl organisation presenta un film Universalcine Verona. Giulietta e Romeo : da William Shakespeare. Laurence Harvey, Susan Shentall, Flora Robson ... [et al.], regia di Renato Castellani. Prodotto da Sandro Ghenzi in associazione a Josep Janni, colore della Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657999]
Saraina, Torello <16.sec>
Saraina, Gabriele <1556-1590fl>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dell'origine ed ampiezza di Verona / volgarizzamento fatto nel 1546 da Gabriele Saraina sopra l'opera di Torello suo zio ; e nelle nozze dei nobilissimi signori il conte Antonio Portalupi e la marchesa Maria di Canossa la prima volta pubblicato da Cesare Cavattoni
Verona : C. Vicentini e G. Franchini [Vicentini e Franchini]1851
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10467888]
Sandri Giulio
Sulla fersa del gelso (detta macchia delle foglie), e in generale sulla produzione degli esseri che vivono in altri viventi. Memoria presentata all' accademia di agricoltura, commercio ed arti di Verona il 28 dicembre 1847 dal socio di essa Giulio S
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104085]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cristofoli <cantante>; Savinelli <cantante>; Maffei Nuvoloni, M <cantante>; Marosi <cantante>; Miari, Antonio Angelo <dedicante>; Miari, Antonio Angelo <compositore>
Anfione cantata a quattro voci da eseguirsi da' socj dell'Istituto filarmonico degli Anfioni di Verona nell'ottobre dell'anno 1823. Poesia di Rossi. Musica del nob. sig. co. i.r. consigliere Miari accademico filarmonico di Bologna socio onorario dell'Istituto suddetto
In Verona : dalla Società tipografica [Verona ; Società tipografica]1823
6 scene ; A p. 3: La presidenza dell'Istituto Filarmonico ai signori socj ; A p. 5: dedica di A. Miari ; A p. 6: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002249]
Sertor, Gaetano
Schiroli, Anna <interprete>; Grassini, Cecilia <ballerino>; Pasqua, Antonio <interprete>; Borsaro, Andrea <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sancassan, Luigi <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Mezzari, Luigi <interprete>; Magi, Antonio <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Zilotti, Domenico <interprete>; Trevisan, Carlo <interprete>; Morati, Ermenegildo <interprete>; Ugolin, Francesco <interprete>; Bussetto, Giuseppe <interprete>; Stargioni, Giuseppe <interprete>; Vosenstist, Sofia <interprete>; Berri, Gaetano <ballerino>; Brendi, Luigi <ballerino>; Ederle, Carlo <scenografo>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Marin Priuli, Antonio <capitano ; 2.>, dedicatario; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Alfini, Felice <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Calderini, Maria <ballerino>; Fabri, Giuliano <ballerino>; Pitrò, Maria <ballerino>; Burato, Federico <ballerino>; Dolci, Anna <ballerino>; Zara, Lucia <ballerino>; Grassini, Marianna <ballerino>; Vaghi, Maddalena <ballerino>; Binaghi, Maria <ballerino>; Nolli, Giustina <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Sala, Angela <ballerina>, ballerino; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'accademia filarmonica di verona il carnovale dell'anno 1797. Dedicato a sua eccellenza N. H. Antonio Marin Priuli 2. capitanio e vice podestà
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e altre responsabilità ; 1. rappr.: Modena, T. Rangoni, 5.2.1794
Titolo uniforme: Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ladonna che non parla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318490]
Roccaforte, Romano
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Nazzolini, Antonio [Interprete]; Sartori, Angelo [Interprete]; Carmignani, Giovanna <cantante> [Interprete]; Santi, Pietro [Interprete]; Baratti, Giuseppe [Interprete]; Cavalli Bollani, Elisabetta <podestatessa> [Dedicatario]; Giacomo <costumista> [Personale di produzione]; Grimani Manin, Elisabetta <capitania> [Dedicatario]; Manfredini, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicante]; Morosi, <fratelli> [Personale di produzione]; Orsoni, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Priori, Bartolomeo [Coreografo]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Antigona in Tebe del signor abate Roccaforte Romano dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1758. Dedicato ale illustrissime, ed eccellentissime signore Elisabetta Cavalli Bollani podestaressa, ed Elisabetta Grimani Manin capitania / [la musica è del celebre maestro signor Baldassar Galuppi, detto Buranello]
In Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio, [1757-1758] Verona ; Ramanzini, Dionigi1757-1758
3 atti ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁸ B¹² (-B12). Bianca la carta B11
Titolo uniforme: ANTIGONA IN TEBE. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014131]
Schiopi, Agostino
Le allegre et ridiculose nozze di Zan Falopa da Bufeto. Con alcune stanze amorose, e vna disperatione in sdrucciolo, e due sonetti nella medesima lingua bergamasca. Tutte cose ridiculose, & nuoue, hor hora poste in luce. Composte da Augustino Schiopi da Verona
1580
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.4367 ; Cors. ; rom ; Fregi xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035647
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035647]
Venezia <Repubblica>
Terminazione statutaria del Collegio militare di Verona, fatta estendere dall'illustriss., ed eccellentiss. signor Marc' Antonio Priuli 1. Savio di T. F. alla scrittura uscito, ed approvata da sovrani decreti dell'eccellentissimo senato de di 28. Novembre 1764. e 7. Marzo 1765. e fatta ristampare li 28. Settembre 1771. D'ordine di sua eccellenza sudetto attual Savio di T. F. alla scrittura colli doveri di cadauno approvata con decreto dell'eccellentiss. Senato de di 5. Ottobre 1771
[Venezia] : per li figliuoli de qu: Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1771
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziali e testatina xilografiche
A c. A5 segue con proprio front.: Libro de' doveri per il collegio militare di Verona
A c. C2 segue con proprio frontespizio: Terminazione institutiva del governatore del collegio militare di Verona, fatta estendere dall'Illustriss., ed eccellentiss. signor Marc'Antonio Priuli 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137399]
Platina <Il>
Fauno, Lucio; Panvinio, Onofrio <1529-1568>
La Historia di Battista Platina delle vite de' Pontefici, dal Saluatore nostro fino a Paolo 2. Piu assai corretta, che fosse mai; con le uite de gli altri pontefici sequenti fino a Pio 4. scritte dal p. f. Honofrio Panuinio da Verona. La quale opera è di uarie annotationi del medesimo Panuinio illustrata. Hora ultimamente in miglior forma, e lingua, che prima, nella nostra uolgare fauella da Lucio Fauno tradotta
Venezia : Michele Tramezzino il vecchio ; In Venetia : per Michele Tramezzino [Venezia ; Tramezzino, Michele <1.>]1563
'marca:' Sibilla di profilo con braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. Motto: Qual piú fermo, e il mio foglio.
Titolo uniforme: Vitae pontificum
Titoli correlati:'pubblicato con:' Vite de i seguenti pontefici sino a Pio Quarto ; Cronologia ecclesiastica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008391]
Mercurio, Girolamo
Castro, Pedro : de <fl. 1650>[070]
La commare o raccoglitrice dell'eccellentissimo signor Scipion Mercurio ... diuisa in tre libri. In questa vltima editione corretta & accresciuta di due trattati; vno del Colostro, doue si tratta di diuersi mali de i bambini con loro cause e rimedij singolari, dell'eccellentiss. sig. Ezechiele di Castro ... l'altro di vn grauissimo autore, nel quale si risoluono alcuni dubj importanti circa il battesimo de i bambini, e si danno alcuni auisi spirituali molto à proposito per le parturienti.- In Verona : per Francesco Rossi, 1642
2 parti ([24], 327, [1]; 31, [5] p.) : ill. [Verona]1642
'marca:' In cornice figurata: il basamento di una colonna, Segnatura: [a]-c4 A-2S4 (Z2 erroneamente segnata Y2); A-D4 E2; antiporta calcografica; iniziali e fregi xilografici ; A carta O1 recto: Libro secondo. Del parto preternaturale, e vitioso, ......
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMCE037258]

