Risultati ricerca
Berlioz, Louis-Hector <1803-1869>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Kleiber, Erich <1890-1956> [direttore d'orchestra]
Benvenuto Cellini
[S. l] : TELEFUNKEN1920-1959
Titolo uniforme: Benvenuto Cellini (Marcia, 1834-1838)/Berlioz, Louis-Hector. marcia
Fa parte di: Marcia ungherese {IT-DDS0000054657000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054657000200]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Principe alla c. 1r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Piermaria danterigoli alla c. 1r Pierfrancesco Bertoldi notaio, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come S(er) pierfrancesco bertoldi alla c. 1r Filippo d' d' prete ; Anterigoli prete ; fratello di Pier Maria, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come filippo alla c. 1r Giovambattista Santini, nome citato ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come giovanbattista Santini alla c. 1r Cecchino Buti domestico di Pier Maria d'Anterigoli, nome citato ( Dal carteggio; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come cecchino buti alla c. 1r Raffaello Pilli, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Raffaello de pilli alla c. 1v Antonio Taddei, nome citato ; nome citato nel ms. come antonio tadei alla c. 1v Raffaello Scheggia, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come raffaello scheggia alla c. 1v Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, nome citato ( IBI ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) lelio alla c. 2r Francesco da Montevarchi da Montevarchi medico ; f Cattani medico ; fl. 1568, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; IBI ); nome citato nel ms. come francesco da mo(n)te varchi alla c. 1v Fernando Mendez salariato di Cosimo I de' Medici, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come mendes alla c. 2r
Scheda del ms. Cellini 44
Lettera, Firenze 1566
mm. 292x210 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, al centro, "44", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Bibliografia: Cellini, Benvenuto, "La vita", ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2009 12.22.39 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_44]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come S(ignore) et patron mio alla c. 1r Luigi Rucellai 1495-1549, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come luigi rucellaj alla c. 1r Leonardo Ginori, nome citato ; nome citato nel ms. come lionardo ginori alla c. 1r Girolamo Salvadori, nome citato ; nome citato nel ms. come girolimo salvadorj alla c. 1r Françs re di Francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come Re francesco alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 56
Lettera, Firenze 1545
mm. 289x212; reciso l'angolo inferiore interno della carta.)
A c. 1v: "1545 Suprjca della casa spedita".
A c. 1r, al centro, "56", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
R...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/09/2009 15.47.58 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_56]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Valentini & C <tipografo>
Cellini a Parigi : melodramma semiserio in 4 giornate
Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] ; Tipografia Valentini e C. [Lucca, Francesco]1850-1899
A p. 2: note di proprietà ; A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 5: personaggi ; Torino, T. d'Angennes, 2.6.1845
Titolo uniforme: Cellini a Parigi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317969]
Aprile, Giuseppe
Insistenze meridionali / Giuseppe Aprile ; con prefazione di Giorgio Benvenuto.
Reggio Calabria : Jason.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0221720]
Benvenuto, Silvio
��La ��rosa e il fucile : [romanzo] / Silvio Benvenuto
Firenze : L'autore libri Firenze.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0386923]
Bellopede, Francesco
Messia, Benvenuto
Quadretti di vita agreste / Francesco Bellopede ; fotografie di Benvenuto Messia
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0086751]
Quarti Benvenuto
Benvenuto Quarti - Ausiliarie (1945:A. 45, feb., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1945:A. 45, feb., 1) {EVA 134 F11951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242254]
autore: *Capitani di *Parte Firenze, autore ; nome citato nel ms. come Capitani Partis alla c. 1r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ictu)s Mac(cius) alla c. 1v Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuti Cellini alla c. 1r Antonio Fedini, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come Antonium Fedinum alla c. 1v Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, altra relazione di D.I. ( EI ); nome citato nel ms. come Ducem alla c. 1v
Scheda del ms. Cellini 46
Sententia della casa, alla c. 2v (Di mano di Bnvenuto Cellini.).
mm. 289x212 (c. 1); bianca c. 2r)
Sentenza dei Capitani di Parte circa la contesa tra Benvenuto Cellini ed Antonio Fedini per compravendita di una parte della casa, donata da Cosimo I de' Medici al Cellini - cfr. Cellini 45 -.
Lingua del testo: latino.
A c. 1r, al centro, "46", nume...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2009 13.59.25 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_46]
Gazzola, Antida; Lagomarsino, Luigi
��La ��riqualificazione delle periferie urbane : confronto tra le esperienze francesi e italiane / a cura di Luigi Lagomarsino e Antida Gazzola ; prefazione: Romolo Benvenuto ; premessa: Edoardo Benvenuto
Genova : Erga.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381871]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Peruzzini , Giovanni
Cellini a Parigi | del | M.o L. Rossi | Preludio | Proprieta' di Fco Lucca | Milano
Milano ; Francesco Lucca1845
Titolo uniforme: Cellini a Parigi; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158108]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come S(ign)or Duca alla c. 1r Giovanni daFalgano notaio fiorentino, copista ( Dal documento; "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Gio(vanni) da Falgano alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IbI ); nome citato nel ms. come Lelio T. alla c. 1r Giovanni diMatteo daFalgano notaio, altra relazione di D.I. ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms. come Gio(vanni) da Falgano alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come A(n)tonio de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 24
Lettera, Firenze 1561-06-23 ( Nel testo: "23 iunijj 61". )
mm. 299x216 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, "Copia duna supplica di danari auta a di 23 di giugno 1561 di ducati 100".
A c. 1r, al centro, "24", numero del documento all'interno della cassetta; nell'angolo superiore interno, "copia"; sotto la data, "copiata dal loriginale p...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 11.30.34 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_24]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1v; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Donatello 1386-1466, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come donatello alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 31
Lettera, Firenze 1563-08-21 ( Nel testo: "ildi 21 dagosto 1563". )
mm. 299x218 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 2v, capovolto, indirizzo:"A lo Ill(ustrissi)mo et ecc(ellentissi)mo S(igno)r Duca di fiorenze et di Siena, Patron mio sempre oss(ervantissi)mo"; sopra, di altra mano, "A Benvenuto Cellini": la presente fu rimandata al Cellini con il rescritto di...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 16.32.28 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_31]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Vanni Dal Borgo ministro alle Gabelle, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come vanni dal Borgho alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 36
Lettera, Firenze 1557-12-26 ( Nel testo: "ildi 26 dicembre 1557". )
mm. 296x217 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Allo Ill(ustrissi)mo et ec(cellentissi)mo S(ignor) Duca Cosimo Medici, Duca di fiorenze"; sotto, sempre di mano di Benvenuto Cellini: "Supplica i(n) risposta del Cristo di marmo se si contenta che io lo metta i(n) S(...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 11.11.12 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_36]
Necrologio dei Benefattori: Castellini cav. prof. Gabriele, Cellini (1877:giu., 30, fasc. 6, vol. 5)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:giu., 30, fasc. 6, vol. 5) {EVA 0AIA F18776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334719]
Cellini B. A.
B. A. Cellini - Laghi artificiali agricoli (1933:A. 33, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11645}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238876]
Benvenuto, Edoardo
��Il ��lieto annunzio ai poveri : riflessioni storiche sulla dottrina sociale della Chiesa / Edoardo Benvenuto.
Bologna : EDB.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00586104]
Benvenuto, Edoardo; Laner, Franco; Pastor, Valeriano
Restauro architettonico : il tema strutturale / [scritti di] Edoardo Benvenuto, Franco Laner, Valeriano Pastor
Trento : Comitato Giuseppe Gerola ; Ravenna : Essegi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0054767]
Benvenuto, Sergio
Capire l'America : un europeo negli States di oggi / Sergio Benvenuto
Genova : Costa & Nolan.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0093302]
Terracini, Benvenuto
Corti, Maria <1915-2002>
Conflitti di lingue e di cultura / Benvenuto Terracini ; introduzione di Maria Corti
Torino : Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281679]
Benvenuto, Grazia
��La ��peste nell'Italia della prima et�� moderna : contagio, rimedi, profilassi / Grazia Benvenuto.
Bologna : CLUEB.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0275438]