Risultati ricerca
Boscolo, Pietro; Lucca, Albina
Aspetti qualitativi e quantitativi nella ricerca psicologica: scritti in memoria di Albina Lucca : atti del Convegno scientifico interdipartimentale promosso dal Dipartimento di psicologia generale in onore di Albina Lucca, Universit�� degli studi di Padova, Palazzo del Bo', 27-28 ottobre 1994 / a cura di Piero Boscolo ... [et al.]
Padova : Il poligrafo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10406305]
Ornano, A.
Torre del Lago, Lucca. Veduta del Lago di Massaciuccoli. Paesaggio
1901-1910
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' A. Ornano, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_690]
Panichi, Lucia <sec.18.>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
In Lucca La Sig.ra Lucia Panichi 1738
Lucca , [1711-1740]
Testo alternativo dell'aria sopra il rigo di soprano. Prima carta ampiamente lacerata ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Si agita il cor nel petto
Altri titoli:'titolo parallelo:' Placido o mai rimbomba
'variante del titolo:' Si agita il cor nel petto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000654_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Solfeggi n.34 | Del Sig. Pasquale Antonio Soffi | di Lucca
Lucca , [1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Nota sull'origine : Sul dorso in pergamena: Lucca 1800 ; Nota sulla datazione : La data è a c.37r ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Solfeggi. Soprano, Basso continuo. S, bc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000700_1]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'ingegnere Carlo Lucca in uniforme da alpino
1939-12-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 1 copia; 7''+1,05; 46406; ing. Carlo Lucca - bromuro - 20-12--39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3980. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1323. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ingazza - Lucca - Nazarri/ Pizzamiglio - Galliani. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001858]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'ingegnere Carlo Lucca in uniforme da alpino
1939-12-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 1 copia; 5+'' 1,05; 46405; ing. Carlo Lucca - bromuro - 20-12--39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3980. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1323. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ingazza - Lucca - Nazarri/ Pizzamiglio - Galliani. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001859]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito Per S.Paulino | Primo Vescovo di Lucca
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Dopo il titolo annotazione di Biagio Quilici: I violini servono quelli del Martedì della Pentecoste = Accipite ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo
Altri titoli:'variante del titolo:' Mittam ex eis
'variante del titolo:' Mittam ex eis qui salvati fuerint
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001820_1]
Esecuzione di Le Villi a Lucca nel 1885
Protocollo Generale anno 1885 n. 4130. - Lettera dell'appaltatore teatrale Filippo Moreno al Sindaco del Comune di Lucca con la quale propone di realizzare per la Stagione di Fiera della citta' di Lucca l'opera Le Villi di Giacomo Puccini. - Riferime...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008055]
Giulio Andreotti
Lucca. Convegno Dc: De Gasperi e l'età del centrismo
1982
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1570_1]
Istituto geografico militare
Foglio 97 III SE: Bagni di Lucca / Istituto Geografico Militare
Firenze : Istituto Geografico Militare1911
1 carta
Levata nel 1881; colle ricognizioni generali del settembre 1911
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1023875]
Istituto topografico militare
Foglio 105 IV SO: Lucca / Istituto Topografico Militare
[Firenze] : Istituto Topografico Militare1879
1 carta
Levata nel 1879
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024324]
Carta corografica della Toscana e del Ducato di Lucca
Torino : presso G. B. Maggi neg.te e prov.re di stampe di sua maestà il re di Sardegna, 181851
La scala è seguita da altre tre indicazioni equivalenti.
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1023808]
Cagnoni, Romano
Italy May 1961 : brief encanter at Pietrasanta (Lucca) / [Romano Cagnoni]
London : R. Cagnoni.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667499]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Lucca : il monumento a Garibaldi / photographed by Paolo Di Paolo
Roma : Graphis.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669780]
Cortopassi, Ettore
Lucca : via Sant'Andrea angolo via Diversi / fotografo Cortopassi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669877]
Cortopassi, Ettore
Lucca : Orto botanico : laghetto di Lucida [Mansi] / fotografo Cortopassi
1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669990]
Bibliografia: Lucca (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299961]
Del Beccaro, Felice
La provincia di Lucca / [testo di Felice del Beccaro]
Lucca : Brancoli Pantera.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0420596]
Savonarola, Girolamo
Lettera di fra Girolamo Savonarola alla signora di Lucca
Firenze : Tip. Galileiana di M. Cellini1859
Estr. da: Giornale stor. degli archivi tosc., anno 3., aprile-giugno 1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649295]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bartolomei, Niccolosio <1311-1388>; Pagano Paganini, Carlo <1818-1889>
Due lettere di Francesco Petrarca a Niccolosio Bartolomei da Lucca
Lucca : Bartolommeo Canovetti1869
Nell'occhietto: Ai gentili giovani Giovanni Sforza ed Elisa Pierantoni nel giorno della benedizione delle loro nozze 26 settembre 1869 l'amico C. Pagano Paganini per segno della sua allegrezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649452]