Risultati ricerca
Dottori, Carlo : de'
Orazione funebre panegirica in morte di madama serenissima di Mantova. Alla maest�� cesarea dell'imperadrice figliuola di sua altezza.
In Padova : per Pietro Maria Frambotto.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003884]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Costanzi, Francesco <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Castellani, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Ferdinando : di Daun <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
La fortezza al cimento, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1729
Libretto di Francesco Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica al conte di Daun ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318204_RACC.DRAM.6040-03]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Lorenzani, Marianna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Picenti, Antonia <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato
Arsace, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Ruchino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica degli impresari ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318259]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]
Stampa, Claudio Nicola
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Turcotti, Giustina <interprete>; Libretti, Francesca <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Castori, Castore <interprete>; Amerighi, Antonia <interprete>; Strapparapa, Bortolo <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Girolamo <Conte Colloredo>, dedicatario
L'Agrippa tetrarca di Gerusalemme, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarli il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Paolo Conversi, Milano 28.08.1724 ; Alle pp. [7-8]: Argomento con firma dell'autore Claudio Nicola Stampa ; A p. [9]: Interlocutori, compositore, coreografo e scenografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazion...
Titolo uniforme: L' Agrippa tetrarca di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320105_RACC.DRAM.6049-06]
Bagnolesi, Anna <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Pio Fabri, Annibale <interprete>; Ambrevil Perona, Anna <interprete>; Pellegreino, Tomij <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Myon, Francesco Alessandro <coreografo>; Pellegrino Spaggiari <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Zidiana, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica Maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c.&c.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio al conte Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori ; A p. [10]: Scene, scenografo e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320136]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Vico, Diana <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Ottini, Elisabetta <interprete>; Cotti, Teresa <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Ciampi, Francesco <n. 1690?>, compositore; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Pagnini, Francesco Massimiliano <altro>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario
Il Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1726
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica a Maria Rosina contessa di Daun di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento - A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il Ciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318263]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arminio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno Natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1730
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica a Wirico Filippo Lorenzo di Daun di G.F. Brivio e G.D. Barbieri ; A p. [7]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318207]
Stampa, Claudio Nicola
Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Montanari, Giuseppe <interprete>; Strapparapa, Bartolomeo <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Arianna nell'isola di Nasso, drama pastorale del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio a Girolamo Colloredo ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: al lettore ; A p. [11-12]: interlocutori, macchine e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Arianna nell'isola di Nasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318227_RACC.DRAM.6049-03]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Strada, Anna Maria <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Montanari, Giuseppe <interprete>; Bombacciari, Anna <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1721
Libretto di Enrico Bissari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: personaggi, responsabilità e scene ; 1. rappr.: T. Ducale, 26.8.1721
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318193_RACC.DRAM.6068-03]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Mingoni, Luca <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Salvai, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Signorini, Raffaello <cantante>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>, compositore; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Daun, Ferdinando <Conte>, dedicatario; Brivio, Ferdinando <dedicante>
Il Tamerlano, drama, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1727]1727
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Agostino Piovene (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Ferdinando Brivio e compagni a Ferdinando Daun ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320107_RACC.DRAM.6039-03]
Rufin, Jean Christophe
Cillario, Graziella
��L'��Abissino : relazione degli straordinari viaggi di Jean-Baptiste Poncet, ambasciatore del negus presso sua maest�� Luigi 14. / Jean-Christophe Rufin ; traduzione di Graziella Cillario
Milano : Baldini & Castoldi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0322142]
Marzari, Camillo
Tonioli, Luca; Cadorino, Giacomo
Sentiero compendioso di precetti diuersi per la vita morale, e politica. Consecrato alla sacra reale cattolica maest�� di Filippo 4. ... da Camillo Marzari.
In Padoua : per Giacomo Cadorino.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022333]
Ragioni per le quali sua maest�� imperiale non �� concorsa alla pace conchiusa ad Utrecht alli 11. Aprile 1713. Tradotte fedelmente dal francese nella lingua italiana.
All'Haya : presso Guglielmo di Voys nel Poten.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026690]
Pasquini, Giovanni Claudio<1695-1763>
Opere del signor Gio. Claudio Pasquini senese cav. del Sacro Romano Imperio e poeta di sua maest�� il re di Polonia elettore di Sassonia. ... Volume primo.
In Arezzo : per Michele Bellotti stampatore vescovile.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004859]
Loschi, Alfonso<fl. 1652-1668>
Ruffoni, Jacopo<sec. 17. 2. met��>; Pinelli, Giovanni Pietro
Compendi historici del conte Alfonso Loschi vicentino Academico Insensato, Olimpico, e Rifiorito, il Riacceso. Consacrati alla maest�� christianissima di Luigi quartodecimo re di Francia, e di Nauarra.
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001969]
��[4]: Il ��ritratto del priuato politico christiano estrato dall'originale di alcune attioni del Co: duca di S. Lucar, escritto alla catolica maest�� di Filippo 4. il Grande.
In Venetia : presso Giacomo Bortoli.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003970]
Minato, Nicol�� <sec. 17.>
Leni, eredi
��La ��caduta di Elio Seiano. Drama per musica nel teatro �� S. Saluatore l'anno, 1667\Nicol�� Minato!. Alla maest�� di Amalia regina di Danimarca, ...
In Venetia : per gli heredi Leni.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023192]
Cracovia 30. gennaro 1684. Scrive il sig. Talenti secretario della Camera del re nel partire la posta sono venute le seguenti felicissime nuove alla maest�� il re.
(In Lucca : per i Marescandoli.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012860]
De Notariis, Camillo
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Giordano, Luca <1634-1705>; Bulifon, Antonio
Flauio Costantino il Grande, overo La piet�� vittoriosa poema del signor Camillo de Notariis ... dedicato alla Maest�� di Carlo Secondo re delle Spagne, &c
In Napoli : appresso Antonio Bulifon, all'insegna della Sirena.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047744]
Menzini, Benedetto <1646-1704>
Matini, Piero
Dell'arte poetica di Benedetto Menzini accademico della real maest�� di Cristina regina di Svezia. Libri cinque. All'emin.mo e rev.mo sig.r cardinale Decio Azzolino
In Firenze : nella stamperia di Piero Matini, all'ins. del Lion d'Oro.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040950]