Risultati ricerca
Dottori, Carlo : de'
Orazione funebre panegirica in morte di madama serenissima di Mantova. Alla maest�� cesarea dell'imperadrice figliuola di sua altezza.
In Padova : per Pietro Maria Frambotto.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003884]
Barbieri, Giovanni Luigi <sec. 16.>
Rossi, Giovanni <1556-1595>
Della morte, et dell'anime separate dialoghi otto. Del vener. padre fra Gio. Luigi de Barbieri ... Con vna essortatione ad vna sua figliuola spirituale, che era in agonia. Et alcune orationi dall'istesso di parola in parola tradotte di latino in volgare
In Bologna : per Gio. Rossi.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001123]
Lonati, Ascanio <dedicante>; Lesma, Carlo <interprete>; Orrigoni, Marc'Antonio <interprete>; Pancotti, Colomba <interprete>; Vinarelli, Giacomo <interprete>; Barzaga, Francesco <interprete>; Galli Cottino, Antonio Pietro <interprete>; Armanini, Giovanni Battista <interprete>; Maggi, Giovanni Battista <interprete>; Sarti, Francesca Maria <interprete>; Dell'Acqua, Giuseppe <interprete>; Arbona, Francesco <licenziatore>; Giovanna : De Arragon e Benavides Cadorna <dedicatario>; Saita, Carlo Giuseppe <licenziatore>
Attila, drama in musica dedicato all'eccellentissima signora D. Gioavanna De Arragon, e Benavides, figliuola del fu ecc.mo sig..r duca di Cadorna &c. destinata sposa all'eccellentiss sig. marchese Di Rube figliuolo dell'Ecc.mo principe di Ligne[...], recitato nel regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1677
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1677]1677
3 atti ; fascicolazione ; A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-5]: dedica in spagnolo di Ascanio Lonati ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: personaggi ; A p. [11]: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318198]
��Le ��glorie di s. Rosalia v. p. acclamate da' sassi nel tremuoto dell'anno 1693. Orazione panegirica recitata nel Duomo di Palermo dal sac. d. Michelangelo Affronti per la solennit�� anniversaria della liberazione di Palermo dal medesimo tremuoto occorrente a 11. gennajo dell'anno 1739. Alla presenza dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, & c. ...
In Palermo.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029465]
Della Martora, Gaetano
Orazione panegirica in lode del beato monsignor Alfonso M.a Liguori vescovo di s. Agata dei Goti e fondatore della congregazione del ss. redentore composta e recitata dal sacerdote secolare d. Gaetano Della Martora nella chiesa sotto al titolo della s. croce in Foggia a di' 2 agosto 1826. giorno di tale festività
In Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Foggia ; Russo, Giacomo]1826
Cors. ; rom ; C. 4/2v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026616]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia. Composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 22. marzo 1829
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1829
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026615]
Selvaggi, Bernardo <sec. 17.; frate>
La virtu panegirica dove si contengono alcuni panegirici, tutti sotto nome di virtu in diverse materie; fecondi di molte eruditioni, sentenze, e politiche christiane. Opera dedicata a Sant'Antonio da Padova, e composta da f. Bernardo Seluaggi da Brindisi della piu stretta osservanza del p. S. Francesco d'Assisi ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1676
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Finalini xil ; Contiene con propri front.: La virtu vilLipesa; La virtu arguita nella catedra dell'eucharistia; La virtu suddita; La virtu dell'anima penante nel santo purgatorio
Titoli correlati:'pubblicato con:' La virtu villipesa, ouero l'Eucaristia amica de' virtuosi dispregiati, panegirico sacro del p. fr. Bernardo Seluaggi da Brindisi
'pubblicato con:' La virtu arguita nella catedra dell'eucaristia, discorso diuoto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007436]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 9. aprile 1826. in vece de' 22. marzo, stante l'impedimento della settimana santa
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1827
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Orazione panegirica di M.a SS.a d'Icona-Vetere o sia de' Sette Veli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026606]
Conti, Girolamo sec. 17
Il sacerdote. Predica panegirica per san Filippo Neri fondatore della Congregazione dell'Oratorio recitata dal m.r.p. Girolamo Conti della Madre di Dio nell'insigne chiesa dell'Oliuella di Palermo il di 12. di marzo anniuersario della canonizzazione di esso santo. E quarto mercoledi della quadragesima dell'anno 1692. ..
In Palermo : per l'Eerde [|] dell'Isola, 16921692
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000087]
Salandri, Pellegrino
Pazzoni, Alberto erede
Alla pia felice augusta Maria Teresa imperadrice reina per le nozze di sua Altezza reale il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo d'Austria granduca di Toscana e di sua Altezza reale madama Luisa di Borbone infanta di Spagna celebrate in Inspruck nel 1765. Pellegrino Salandri presenta umilia consacra
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E026849]
Caldara, Antonio <1670?-1736>
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Euristeo / Drama per Musica da Rappresentarsi / nell'Imperial Palazzo da / Dame, e Cavalieri / per comando della / Sac: Ces: e Catt: Real M.sta: di / CARLO VI / Imperador de' Romani Sempre Augusto / Sac: Ces: e Catt.a: Real M.sta: / di / Elisabetta Cristina / Imperadrice Regnante / L'Anno 1724 / La Poesia del
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Euristeo . 1724 . S, S, S, A, T, T, B, fl, chal, fag, vl1, vl2, bc
Incipit: Pendono di piu regni i casi estremi da un dubbio Marte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085879]
Lanza, Francesco Giuseppe <1750-1812>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Il pianto delle virtu/ Per la Morte/ Dell'Augusta Imperadrice/ Maria Teresa d'Austria/ Regina d'Ungheria, e di Boemia &c.&c.&c./ Dramma per Musica da Cantarsi in Casa/ Di D. Silvio Gio.Battista Lorefice/ Barone di Corulla/ Per la riapertura della solita sua Accademia/ Musica Del Sig.e D.Giuseppe Lanza. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: pianto delle virtu . 1780 . S, S, S, T, fl, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che duolo! che pene! che duolo!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085101]
Maria Theresia <imperatrice del Sacro Romano Impero>
Valeri, Valerio : de
Noi Maria Teresa per la Iddio grazia imperadrice de' Romani, vedova, Regina d'Ungheria, Boemia, Dalmazia ... Annunziamo a tutti ... che in ogni Distretto, o loco più popolato, ed adattato agli abitanti possano in ogni tempo da' rispettivi venditori a ciò destinati provedersi dell'occorrevole sale marittimo sì estero, che interno secondo l'introdotta misura ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj stamp. del C.R. Gov.1778
Firma in calce: Francesco Adamo conte di Lamberg
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031311]
Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, dedicatario
Il Parnaso accusato e difeso, festa teatrale per musica da rappresentarsi nell'Imperial Fvorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della Sacra Cesarea e Cattolica Real Maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante per comnado della Sacr. Cesarea e Cattolica Real Maestà di Carlo 6. imperador dei romani sempre augusto
[S.l. : s.n.]1738
Fascicoli segnati ; A p. 246: personaggi ; Contiene: Astrea Placata ovvero La felicità della terra (p. 262-279), La pace fra la virtù e la bellezza (p.280-294)
Titolo uniforme: IL PARNASO ACCUSATO E DIFESO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319231]
Metastasio, Pietro
Matteis, Nicola <compositore>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Zenobia dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Christina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augusto. L'anno 1740. La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio [...]. La musica è del sig. Luca Predieri [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea e Regia Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1740?]1740
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Personaggi e Comparse ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di silvani e driadi; di pescatori e pescatrici e di soldati parti; di nobili armeni e parti) ; A p. [1]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001424]
Metastasio, Pietro
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, altro
L'asilo d'amore, festa teatrale per musica da rappresentarsi in Lintz, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della [...] di Elisabetta Christina imperadrice [!] regnante per comando della [...] di Carlo 6. imperador [!] [...] l'anno 1732. La poesia è del sig. abb. Pietro Metastasio [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
In Vienna : appresso Gio. Pietreo Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1732]1732
A c. [2v]: Personaggi, scenografo, coreografo e compositore dell'Aria per il ballo
Titolo uniforme: L' asilo d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321332]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
C. Fabbricio. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani, sempre augusto. Per comando della sac. ces. e catt. real maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1729. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1729
3 atti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori e comparse ; A p. 7: Mutazioni ; A p. 8: indicazione di 3 balli (di maschere di vario genere; danza a foggia di baccanale; di nobili romani, epiroti, illirici e tarentini) ; A p. 86-87: Licenza ; 1...
Titolo uniforme: Cajo Fabbricio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002220]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Rotrou, Jean : de <1609-1650>, antecedente bibliografico; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Venceslao. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della [...] di Carlo 6. imperadore dei romani [...] per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnate l'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1725
5 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori ; A p. [6]: Mutazioni e scenografo ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: Balli, coreografi e compositore delle arie dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001307]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Enone. Dramma per musica da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. L'anno 1734. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del Sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1734
5 atti ; A p. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di najadi; di coribanti; di nobili trojani) ; A p. 64: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001408]
Metastasio, Pietro
Caldara, Antonio [Compositore]; Pasquino <Roma> [Editore]
Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto. Per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante l'anno 1733 / [La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio ; la musica è del sig. Antonio Caldara]
In Vienna, ed in Roma. Si vendono a Pasquino all'Insegna di s. Giovanni di Dio, [s.n., 1733] Roma ; Pasquino1733
Riferimenti: Sartori, 7467 ; 3 atti ; Vignetta xilografica sul frontespizio: Bestia con zampa su una sfera ; Iniziali e testatine xilografiche ; Romano, corsivo ; I numeri nel titolo sono : VI, e MDCCXXXIII ; Segnatura: A-C¹² D⁶. La c. A4 erroneament...
Titolo uniforme: Demofoonte..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TPSE000984]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
D'Anna, Alessandro <fl. 1751-1800>; Azzerboni, Giuseppe; Aloja, Vincenzo
Atlante del Regno di Napoli / ridotto in 6 fogli per ordine di sua maest�� Giuseppe Napoleone 1. re di Napoli e Sicilia ... da Gio. Antonio Rizzi Zannoni ; Aless. d'Anna inv., e del. ; Vincenzo Aloja sculp. ; Giuseppe Azzerboni inc
[S. l. : s. n.1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024493]