Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Gratie fatte per l'illust. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Fiorenza, alli cittadini, & altri habitatori della sua citt�� di Pisa: publicato in quella sotto d�� 24. di nouembre 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018032]
Toscana <Granducato>
Gratie fatte per l'ill. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici duca di Firenze, alli cittadini & altri habitatori della sua citt�� di Pisa: publicato in quella sotto di 24. di nouembre 1546
In Fiorenza : appresso i Giunti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017580]
Toscana <Ducato>
Giunta
Legge del'illust. et ecc. s. duca di Fiorenza et suoi magnifici consiglieri fatta sotto di 15, di ottobre 1547 sopra le tenute e beni in pagamento
In Fiorenza : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017355]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illust. et ecc. s. duca di Fiorenza et i suoi magnifici consiglieri fatta sotto di 15. di ottobre 1547. sopra le tenute e beni in pagamento
In Fiorenza : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017362]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et deliberatione dell'illus. et eccell. s. duca di Fiorenza, et per s. ecc. illust. gli spett. & dignissimi signori otto di guardia, & balia. Sopra gl'archibusi, & scoppi da ruota. Publicato il di 2. di giugno. 1547
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017593]
Toscana <Granducato>
Bando delle prohibitioni delli sudditi o habitatori del stato de signori, o conti di Vernio
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017325]
Bruni, Antonio <1593-1635>
Facciotti, Guglielmo; Ingrillani, Ottavio
��Le ��tre gratie rime del Bruni
In Roma : ad istanza di Ottauio Ingrillani, libraro alla Luna.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008218]
Firenze <Ducato>
Bando publicato sotto di 25. d'ottobre. 1547
.1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017737]
1547. Adi 13. Zugno; in Cosiglio di 10
[Venezia]1547
'impronta:' eler heo, r-r- e,i- (C) 1547 (Q)
Nel titolo il numero 10. e espresso: X
La data di stampa si desume dal testo
Rom
Iniziali orn. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131928]
Coronelli, Vincenzo
M. delle Grazie - Isola di S. Maria delle Gratie ("M. delle Grazie - Isola di S. Maria delle Gratie")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012147]
Venezia <Repubblica>
Estrattione seconda delle gratie del Monte in forma di lotto, vscite li 31. Maggio 1652. Foglio primo. Gratie n. 130
[Venezia] : Stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1652
Dopo il 31 maggio 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134930]
mittente: Jacopo Nardi storico fiorentino ; 1476?-ca. 1563, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come J(acopo) N(ardi) alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Benedetto alla c. 1r Publius Cornelius Tacitus 54?-ca. 118, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Cornelio Tacito alla c. 1r Titus Livius 59 a.C.-17 d.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Livio alla c. 1r Lucio Bellanti m. 1499, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lucio belanti alla c. 1r Donato Giannotti 1492-1573, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come il giannotto alla c. 1r Silvestro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Silv(estr)o alla c. 1r Francesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/52
Lettera, Venezia 1547-01-25 ( Nel testo: "alli 25 di Gennaio 1547". )
mm. 315x219; bianca. c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "62", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CX", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con band...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/07/2009 15.51.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_52]
Bisaccioni, Maiolino
Malipiero, Andrea <dedicatario>; Sartorio, Gasparo <1625-1626-nd>, compositore; Bisaccioni, Maiolino <dedicante>
Orithia fauola scenica del conte Maiolino Bisaccioni all'illust. signor Andrea Malipiero fù dell'illust. signor Tomà
In Venetia : Appresso i Milochi [Venezia ; Miloco], MCL [i.e. 1650]1650
3 atti ; Autore della musica Gaspario Sartorio (cfr. cat. Sartori) ; A p. 3-4: dedica di C. Bisaccioni, Venezia 1.02.1650 ; A p. 5-6: Lettore ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Personaggi ; A p. 9-11: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002791]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. Isola di S. Maria delle Gratie 2.S.M. delle Grazie ("1. Isola di S. Maria delle Gratie 2.S.M. delle Grazie")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008943]
Toscana <Granducato>
Bando delle gratie fatte da s.a.s. alli debitori di vino, & macello
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017192]
Gratie cauate nel lotto del banco Donfin. l'anno 1581 adi 28. di Luglio
[1581]1581
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane dalle R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 23 ; Data di stampa presunta, 1581, ricavata dal titolo ; Nel titolo il numero 1581 e espresso: MDLXXXI ; Bianca l'ultima carta
Altri titoli:'variante del titolo:' Gratie cavate nel lotto del banco Dolfin l'anno 1581 ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129455]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Albinoni, Tomaso <compositore>
Pimpinone, intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delle Gratie di Vicenza il maggio 1712
In Vicenza : per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso]1712
Musica di T. Albinoni ; Testo di P. Pariati ; 2 intermezzi ; Fascicolo segnato ; Personaggi desunti dal testo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Cassiano, 26.11.1708
Titolo uniforme: Pimpinone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323182]
Toscana <Granducato>
Giunta
Rinouatione del bando delle feste da guardarsi, publicato sotto di 15. d'ottobre 1547
.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017796]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando deliberato, et bandito il di 17. d'agosto 1547. Sopra la conseruatione de fiumi
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017654]
Toscana <Granducato>
Legge sopra la creatione d'alcuni bargelli. Publicata adi 17. d'ottobre. 1547
In Firenze : appresso i Giunti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017659]