Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Ritorno/Contrabasso/Cantata a tre Voci,con piu Strumenti Obbligati/Musica/Di S.E.Il Sig.r D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Il Ritorno . 19/t . S1, S2, B, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, ob
Incipit: Pietoso Cielo il pianto tergiam per te
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082455]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Parte di Partenope. / La Felicita di Partenope. / Cantata a tre Voci con piu Stromenti Obbligati / Musica di S. E. Il Sig.r Marchese di Arena - Dilettante [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Felicita di Partenope . 18/19 . S, S, T, Coro(>V), orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053588]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore / Viola Prima / Cantata a Tre Voci, con piu Strumenti Obbligati / Musica / Di S: E: Il Sig:re D: Pasquale Caracciolo / Marchese di Arena [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Finto Pastore . 18/19
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053589]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Parto di Nice/Cantata a due Voci/Parte di Elpino/Musica/Di Sua Eccl:a il Sig.re D:Pasquale Caracciolo Marchese di Arena [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Il Parto di Nice . 19/p . S, T, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082014]
Pisanelli, Giuseppe
Pel marchese di Monteparano d. Giuseppe Bozzicorso contro gli eredi Ungaro nella 1.a camera della gran Corte civile di Napoli
[S. l. : s.n., dopo il 1842]1842
Nome dell'A. in fine ; Data desunta da p. 13
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048793]
Lucatelli, Giampietro
Del porto di Ostia e della maniera usata da' romani nel fabbricare i porti nel Mediterraneo dissertazione del marchese Giampietro Lucarelli
In Roma : nella stamperia di Pallade appresso Niccolò e Marco Pagliarini [Roma ; Pagliarini, Niccol©ø & Pagliarini, Marco ; Pallade]1750
C. di tav. calcogr ; Iniz. calcogr ; Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E111777]
Applausi poetici alle faustissime nozze de nobilissimi ed ornatissimi sposi la signora d. Lelia Talenti da Fiorenza ed il signor marchese d. Francesco Castelli
In Milano : per Antonio Agnelli regio stampatore [Agnelli, Antonio]1776
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029482]
Beccaria, Cesare
Prolusione letta dal regio professore nelle scuole palatine marchese Cesare Beccaria Bonesana nell'apertura della nuova cattedra di Scienze Camerali ultimamente comandata da S.M.I.R.A
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1769
Xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072554_SALA.FOSC.02-0054-06]
Beccaria, Cesare
Prolusione letta dal regio professore nelle scuole palatine marchese Cesare Beccaria Bonesana nell'apertura della nuova cattedra di Scienze Camerali ultimamente comandata da S.M.I.R.A
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1769
Xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072554_SALA.FOSC.02-0055-02]
Per le faustissime nozze de' nobilissimi signori contessa donna Costanza Gambarana di Pavia e marchese don Carlo Malaspina di Bobio. Rime
Milano : nella R. D. Stamperia Camerale di Luigi Veladini [Veladini, Luigi]1795
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029924]
Saint Martin Michele
Matteo Bonafous. Lettera intorno al Podere Modello e Sperimentale del Marchese Cosimo Ridolfi a Meleto in Val d'Elsa in Toscana (Michele Saint Martin)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1835:giu., 1, fasc. 4-6, serie 2, vol. 3) {EVA 125 F3166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102059]
Dossena - Crivelli Balsamo Michele
Dossena. Allevamento de' bachi da seta, compilato sui migliori trattati dei più benemeriti bacofili dal marchese Michele Balsamo Crivelli, I. R. T.
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3357}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104965]
Ferrari Gerolamo
Applicazione di una concia alle tavole dei bachi da seta. (Frammento di lettera all' illustrissimo sig. marchese Emilio Bertone di Sambuy) (Gerolamo Ferrari)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:A. 21, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 6) {EVA 126 F3304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103919]
Balsamo Crivelli
Marchese Balsamo Crivelli. Sui bachi da seta nel 1851 e proposta onde istituire delle esperienze intorno al modo di generare il calcino e di prevenirlo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1851:lug., 1, fasc. 7, serie 3, vol. 6) {EVA 126 F3395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A105073]
Commemorazione biografica del marchese Cosimo Ridolfi detta dal prof. Antonio Galanti alla Società italiana di scienze naturali in Milano nell' adunanza del 26 marzo 1865
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1865:mar., 1, fasc. 63, serie 4, vol. 21) {EVA 118 F2971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99286]
Sacchi Giuseppe - Pallavicino Camillo
Studj sull'abolizione delle dogane e del dazio consumo, colla sostituzione di una tassa ponderale alle frontiere. Memoria del marchese Camillo Pallavicino (Continuazione e fine) (Giuseppe Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:feb., 1, fasc. 14, serie 4, vol. 5) {EVA 118 F2026}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98150]
Navesi, Bonaventura
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Candace o' sia L'amor di madre non conosciuto opera tragicomica dedicata a sua altezza serenissima il signor marchese di Susa, e di Centallo ...
In Torino : per Gio. Battista Valetta ... [Torino ; Valetta, Giovanni Battista]1728
Nome dell'A. alla fine della dedica ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044433]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Albarelli, Luigi <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Marzari, Antonia <interprete>; Paris, Nicola <interprete>; Spada, Laura <interprete>; Franceschino, Giovanni Battista <interprete>; Mondogissi, Delife <interprete>; Cativelli, Giovanni Battista <interprete>; Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Piantanida, Antonio <impresario>; Piantanida, Giuseppe <impresario>
L'Orosmonda, drama per musica a sua ecc.za il sig.r marchese di Leganes duca du San Lucar la maggiore &c.
Milano : Antonio Pandolfo Malatesta [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1696]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica dell'autore D. A. Manganone ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: dedica al lettore ; A p. 9-12: personaggi, attori e mutazioni di scena ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1696
Titolo uniforme: L' Orosmonda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318119_RACC.DRAM.6077-01]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Amelot, Michele <marchese de Governay>, dedicatario; Martini, Giovanni Marco <1650c-1730>, compositore; Santorini, Francesco <dedicante>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Apio Claudio, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo. L'anno 1683. Consacrato all'illustriss. ... Michele Amelot, marchese de Gournay ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Musica di G. M. Martini, libretto di A. Morselli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di F. Santorini ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Indicazioni dei balli a fin...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011142]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Bentivoglio, Cornelio <dedicatario>
Xerse. Drama per musica nel teatro a Ss. Gio. e Paolo per l'anno 1654. Dedicato all'illustrissimo, ... marchese Cornelio Bentiuoglio
In Venetia : Per Matteo Leni [Venezia ; Leni Matteo]1654
A p. [5] autore del testo ; Autore della musica da cat. Sartori ; Prologo e 3 atti ; A p. [5]: dedica dell'A., Venezia 12.01.1654 ; A p. [6]: avvertenza al lettore ; Alle p. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Intervenienti ; Alle p. [11-...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002491_RACC.DRAM.1276]