Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Vitturi, Bartolomeo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Aschieri, Caterina <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Aschieri, Albina <interprete>; Baroni, Gaetano <sec. 18.>, interprete; Fozzi, Giuseppe <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Dessales, Filippo <coreografo>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Garganti, Cesare <impresario>; Monti, Ippolito <marchese>, dedicatario
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo il Carnovale dell'anno 1741. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ippolito Monti
Venezia : Per Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1740-1741]1740-1741
Poesia di B. Vitturi (cfr. Grove) ; A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 1 indicazione di scena mutata ; Alle pp. 5-7 dedica dell'impresario ; A p. 8 argomento ; A p. 9 mutazioni di scene ; A p. 10 personaggi ed altre i...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011460]
Micheli, Benedetto <compositore>
Don Frullone marchese di Lupino, intermezzi da recitarsi nel Teatro alla Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1737. Musica del sig. Benedetto Micheli romano
[Roma] : [s.n., 1736-37]1736-1737
2 intermezzi ; Fascicoli segnati ; I personaggi sono ricavati dagli intermezzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320966]
Lucini, Giovanni Battista <1639-1709>
Grazia, Pietro Niccolo <sec. 18.>
Gli equivoci in amore overo La Rosaura, da rappresentarsi nel Teatro di Fermo nel corrente carnevale 1712. Dedicato all'[...] signore monsignor Pietro LOrenzo marchese Gallarati patrizio novarese [...]
Roma e Macerata : Per il Silvestri [Silvestri]1712
Libretto di Giovanni Battista Lucini ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Musici Interlocutori, Fermo 24.01.1712 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Protesta dell'autore ; Alle pp. 8-9: Compositore, personaggi e mutazioni di scene ...
Titolo uniforme: Gli equivoci in amore overo La Rosaura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320863]
Persiani, Orazio <m. 1640>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Persiani, Orazio <m. 1640>, dedicante; Bentivogli, Cornelio <marchese>, dedicatario
Narciso, et Ecco immortalati, opera drammatica di Oratio Persiani, rappresentata in musica in Venetia e dedicata all'illustr. & eccellentiss. sig. marchese Cornelio Bentivogli
In Venetia : Presso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1642
Prologo e tre atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; A p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 30.01.1642 ; A p. 5-6: Interlocutori
Titolo uniforme: Narciso et Ecco immortalati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318756]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.6054-05]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Albarelli, Luigi <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Marzari, Antonia <interprete>; Paris, Nicola <interprete>; Spada, Laura <interprete>; Franceschino, Giovanni Battista <interprete>; Brivio, Carlo Francesco <interprete>; Salimbeni, Carlo Giuseppe <interprete>; Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Piantanida, Antonio <impresario>; Piantanida, Giuseppe <impresario>
La Teodolinda, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi, consecrato a sua eccellenza il signor Diego Felippez du Guzman, duca di San Lucar [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1696]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica dell'autore ; A p. [5-6]: argomento istorico ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-12]: personaggi, attori, mutazioni di scene e impresari ; 1 rappr.: Milano, T. Ducale 1696
Titolo uniforme: Teodolinda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318123]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Bentivoglio, Cornelio <dedicatario>
Xerse. Drama per musica nel teatro a Ss. Gio. e Paolo per l'anno 1654. Dedicato all'illustrissimo, ... marchese Cornelio Bentiuoglio
In Venetia : Per Matteo Leni [Venezia ; Leni Matteo]1654
A p. [5] autore del testo ; Autore della musica da cat. Sartori ; Prologo e 3 atti ; A p. [5]: dedica dell'A., Venezia 12.01.1654 ; A p. [6]: avvertenza al lettore ; Alle p. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Intervenienti ; Alle p. [11-...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002491_RACC.DRAM.0776]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pollarolo, Carlo Francesco
L'Arminio, drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di Sant'Angelo nell'autunno 1722. Consecrato a sua [...] il signor marchese Giacomo Viali [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di N.N., Venezia 10.11.1722 ; Alle pp. 5-6: Indicazione del compositore e cortese lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, sacenografo e indi...
Titolo uniforme: L' Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321048]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3065]
Albergati Capacelli, Francesco
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il saggio amico commedia del marchese Francesco Albergati Capacelli bolognese rappresentata in Venezia nel Teatro di S. Salvatore il carnevale del 1769
[Venezia] : appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1769
La data di stampa presunta, 1769, si ricava dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE038534]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Cravenna, Francesco Girolamo <dedicatario>; Herodotus <antecedente bibliografico>
Gl'inganni felici. Drama per musica. Da recitarsi nel Teatro di S. Angelo. L'anno 1696. Consacrato all'illustrissimo signor don Francesco Girolamo Crauena, marchese di S. Giorgio
In Venezia : appresso il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
A p. 4 iniziali dell'autore del testo: Apostolo Zeno ; Sonneck 627, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Alle p. 3-4 dedica dell'A ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazio...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001082]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3066]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bigonzi, Giuseppe <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Morena, Gerolima <la Palermitana>, interprete; Berti, Giuseppe <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Fabris, Tomaso <interprete>; Sacrati Giraldi, Scipione <marchese>, dedicatario
Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707 M.V. consagrato all'[...] marchese Scipione Sacrati Giraldi [...]
In Venezia : In Spadaria per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-11: Dedica , Venetia 19.01.1707 ; Alle pp. 12-13: Indicazione del compositore nella nota al lettore e attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011544]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.2353]
Napoli alata, introduttione al ballo de la torcia per le nozze regali famosamente celebrate dall'eccellentissimo signor marchese De Los Velez vicerè di Napoli &c
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1680
A4 ; A c. [2]: Dedica dei musici della Regal Cappella ; A c. [3r]: Interlocutori
Titolo uniforme: Napoli alata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321268]
Natta, Giacomo ; <fl. 1698>
Forni, Pietro Paolo [Compositore]; Marta [Editore]
L'Orode. Drama per musica del marchese Giacomo Natta d'Alfiano. Dedicato al serenissimo Ferdinando Carlo duca di Mantova, Monferrato, &c
In Milano et in Casale : per il Marta stampator ducale, [1675?] Casale Monferrato ; Marta1675
Riferimenti: Sartori 17519; Corago ; 3 atti ; Testo di Giacomo Natta; musica di Pietro Paolo Forni ; Segnatura: A-D¹².
Titolo uniforme: L' Orode. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054454]
Nicolini, Mariano
Aschieri, Caterina <interprete>; Gallieni, Giuseppe <interprete>; Rolfi, Francesco <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Le Febure <interprete>; Colucci, Orsola <interprete>; Beccari, Anna <interprete>; Fenochio <interprete>; Sabbioni, Francesco <interprete>; Boromeo, Paolo <interprete>; Testoris, Caterina <Barberis>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Costa, <ballerino>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Calderari, Antonio <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Nicolini, Mariano <dedicante>; Lefèvre <coreografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova in occasione della Fiera dell'anno 1745. Dedicato all'illuss. marchese D. Antonio Calderari [...]
Padova : Gio. Battista Conzatti [Conzatti, Giovanni Battista]1745
3 atti ; Fascicolzione ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9-10: argomento ; A p. 11: protesta ; A p. 12-14: mutazioni di scene, attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009536]
Accademico Infuriato
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La necessita aguzza lo ingegno comedia dell'Accademico Infuriato, detto lo Impatiente. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. d. Carlo Carafa marchese di Castel Vetere
In Napoli : per gli heredi di Roncagliolo, ad istanza di Adriano Scultore all'insegna di S. Marco [Napoli ; Roncagliolo eredi ; Scultore, Adriano]1670
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021906]
Mongeri G.
Mongeri G. L'arte del minio nel ducato di Milano dal secolo XIII al XVI: Appunti tratti dalle memorie postume del marchese Gerolamo d'Adda
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F3934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60547]
Mongeri G.
Mongeri G. L'arte del minio nel ducato di Milano dal secolo XIII al XVI: Appunti tratti dalle memorie postume del marchese Gerolamo d'Adda
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F2098}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60550]