Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato per deliberazione dell'eccelso Conseglio di Dieci. Di 30. Ottobre 1628. Contra quelli, che hanno mandato, o fabricato vna scatola ripiena di bocche di fuoco per priuar di vita il marchese Nicolò Estense Tassoni
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli stampator ducale1628
'impronta:' ledi i-,& rin- ter- (C) 1628 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1628 (affissione)
Data di affissione in fine: 1628. 3. Nouembre. Publicato sopra le Scale di San Marco, & di Rialto, per Giacomo Biba comandador
Leone di San Marco passante a destra sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE052737]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.> [dedicante]; Albinoni, Tomaso [compositore]; Pelizzari, Gasparo [scenografo]; Serra, Francesco [dedicatario]; Mauro, Alessandro <scenografo> [scenografo]; Nicolini [editore]
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata al merito sublime dell'illustriss. & eccell. sig. Francesco Serra marchese di Genoua &c
In Venetia : per il Nicolini [Nicolini]1694
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Antonio Marchi ; A p. 6 nota al lettore, scenografi ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 1-4 interm. testi d'arie aggiuntivi ; A p. 9 interlocutori ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei...
Personaggi e interpreti: Zenobia ; Silvio ; Ormonte ; Lidio ; Filidea ; Liso ; Voce di soldato ; Aureliano ; Cleonte ; Merso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0000977]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [compositore]; Rosseni, F. [incisore]; Santorini, Francesco [dedicante]; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi / [musica di Antonio Draghi]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1676
3 atti ; A p. 8 autore della musica ; Segnatura: A¹²B²⁰ ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli...
Personaggi e interpreti: Leonida ; Almira ; Ceffiso ; Dioneo ; Tinacre ; Cillenia ; Lema ; Esteria ; Un eforo di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001119]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bernini Lucatelli, Maria Maddalena <marchesa di Ceua> [dedicatario]; Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p> [dedicante]; Sartorio, Antonio [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Ercole su'l Termodonte. Drama per musica nel famoso Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1678. Del Bussani. Consacrato all'illustriss. sig. marchese Maria Maddalena Bernini Lucatelli ... / [musica di Antonio Sartorio]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1678
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Antip. con motto: Semper idem ; Front. in cornice xilogr. con fregio ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; Alle p. 3-4: dedica del Bussani ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7. ; Personaggi ; A p. 8: mutazioni di sc...
Personaggi e interpreti: Ercole ; Theseo ; Peritoo ; Deianira ; Ilo ; Hippolita ; Silvia ; Nircea ; Niso ; Proserpina ; Atlante ; Nesso ; Ombra ; Licinio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001197]
Rusconi , Giovanni <sec. 19. >
Notificazione : Giovanni marchese Rusconi prelato domestico della santità di nostro Signore papa Pio 9. referendario dell'una e l'altra Segnatura della città e provincia di Ancona delegato apostolico straordinario / il delegato apostolico straordinario G. Rusconi
[S.l. : s.n. , 1847]1847-01
assegnato all'A. dal pontefice
Data di emanazione in fine: Data in Ancona dalla nostra residenza li 23 Gennajo 1847
Il nome dell 'A. in calce. Lettera di ringraziamento per l'incarico di delegato apostolico nella città e provincia di Ancona
Fa parte di: Documenti storico politici: da gennaio a giugno 1847. Vol. 2 {BSMC 26.3.h.5 S2}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0157040]
Matthey , Carlo <menz. 1845 >
Sul regolamento per la Guardia Civica dello Stato : alcune osservazioni di Carlo Matthey a sua eccellenza il signor marchese Nicola Sacripanti tenente-colonnello de civici del rione Ponte / umilmo obblmo servo Carlo Matthey
Roma : presso A. Natali , [1847]1847-08-02
Data in calce a p. 1: La mattina del 2 agosto 1847.
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0141986]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Giovanni : di Giurdignano <n. 1806>
Pulcinella e la sua famiglia / (Atto primo il Berretto Atto secondo il sogno) / Opera Buffa in due atti / Poesia del Sig.r Marchese di Giurdignano / Musica di me Vincenzo Fioravanti / L'anno mille ottocento quarantanove / Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18491849
Titolo uniforme: Pulcinella e la sua famiglia . S, S, S, T, B, B, B, Coro(V-bi, S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Te piglia aduna fa priesto acchiappa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142950]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Real Teatro di S. Carlo. Anno 1793 / Sofronia ed Olindo / Oratorio Sacro / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Parte Prima / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo Marchese di Arena / Dilettante Fogli 19 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Sofronia ed Olindo . 7V, Coro, fl, ob, cl, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Vanne, o sole, in notte eterna
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144989]
Berni, Francesco <1610-1673>
Maresti, Giovanni Battista [dedicante]; Ciavernella, Giovanni [licenziatore]; Iacinti, Fr. [licenziatore]; Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista [editore]
Le nozze di Fauno scherzo dramatico [!] del signor co. Francecso Berni da recitarsi in musica nel Teatro del sig. marchese Pio Enea degli Obizzi in Ferrara dedicato all'eminentiss. ... sisnor [!] card. imperiale legato di Ferrara, &c
In Ferrara : per Alfonso e Gio. Batt. Maresti [Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista]1659
Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Gio. Battista Maresti, Ferarra 15.XI.1659 ; A p. [5] imprimatur ; A p. [6] personaggi ; Alle p. [7-12] prologo
Personaggi e interpreti: Amore ; Anterote ; Bacco ; Giove ; Mercurio ; Momo ; Giunone ; Fauno ; Filebo ; Fauna ; Brancone ; Lucrina ; Filena ; Voce d'Eco ; Venere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320761]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Solfi, Francesco Saverio <1802-1804f>
Oratorio Sacro - Real Teatro del Fondo. Anno 1804 / Saulle / Atto Primo. / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo. Marchese di Arena. Dilettante. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1804p1804
Titolo uniforme: Saulle . 1794a . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' ombra di Samuele
'titolo parallelo:' LA MORTE DI SAULLE
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158147]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19.; marchese d'Arena>
Il trionfo di Veturia | Osia Coriolano in Roma | Dramma di due Atti | Musica | Di S.E. Il sig.re D. Pasquale Caracciolo Marchese di Artena | Dilettante | Atto Primo | Nel Mese di Gennaio 1811
1811
Titolo uniforme: Il Trionfo di Veturia; 3S,B,Coro(2T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156169]
Martucci,Domenico
Pel Real Capitolo di S. Niccolo di Bari colla Vniuersita, e cittadini di S. Nicandro. Degnissimo giudice di appellazione della Curia del cappellano maggiore, l'illustre marchese, e caporuota della Real Camera di S. Chiara signor d. Gregorio Bisogni
s.n.t.1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA1E000627]
Sorge, Giuseppe
Nota di fatto e ragioni per l'ill. signor d. Gio. Batista Caracciolo coll' ill. marchese di Brienza nella causa da decidersi à relazione del regio consigliere signor d. Agnello Cappellari. ... In banca di priscolo presso lo scrivano Luca Principato
[Napoli] [Napoli], [1721?]1721
Nome dell'A., luogo e data presunti a c. C4r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012451]
Per la città di Terlizzi contro d. Domenico de Viti, e d. Matteo Lopez coi compagni. Commissario il savissimo regio consigliere, e presidente della Regia Camera della Summaria, illustre marchese signor d. Saverio Danza. Presso l'attuario Cardamone
1770
Fregio xilografico sul frontespizio ; Data di pubblicazione presunta tratta da c. A²r ; Corsivo ; romano ; Segnatura: A-B⁴ C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014594]
Lioy, Felice
Ragioni del reverendo sacerdote signor d. Filippo Lioy sopra il padronato di s. Domenico Suriano fondato da Marcantonio Egizio nella città di Terlizzi. Dignissimo commissario il signor consigliere marchese Mauro. Presso lo scrivano Vincenzo Basile & c.
[Terlizzi], [1769]1769
Nome dell'A. desunto dalla sottoscrizione in calce al testo ; Data e luogo di pubblicazione desunti all'interno del testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014075]
Lucera <Diocesi>
Parrino, Gennaro
Scrittura in cui si dimostra quanto sia sia conforme al dritto canonico, ... l'editto pubblicato da Monsignor Marculli vescovo di quella città al primo luglio 1752 ... Da esaminarsi dall'illuminatissimo signor Marchese Fraggianni delegato della Real Giurisdizione
1753
Il nome dell'autore Gennaro Parrino, luogo e data si desumono da carta [chi]1 ; Iniziali e fregi xilografici ; Segnatura: [pigreco]1 A10 B12 [chi]1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032896]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
All'Ill.mo Sig.re Mio Sig.r e Pron Colend.mo il S.r Francesco Gilioli Marchese della Serraconte di saravalle e Trignano, e Abbate meritissimo / Gio. Batista Pasqualino da Cento ; CF.o da Cento inv
[S.l. : s.n.]1624
In basso a destra stemma ; Bibliografia: Guercino: La collezione di stampe, Alberto Alberghini, Siaca Arti Grafiche, Cento (Ferrara) 1991, n. 401 p. 196 ; Stampa raffigurante la cattedra di S. Pietro: Gesù Cristo consegna la chiave a S. Pietro ingino...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209468]
Sannoner, Giuseppe; Buontempo, Michele
Memoria per i coniugi marchesa Cimaglia e Cavagnari, marchese imperiale ed eredi Berio, Vincenzo Zaccagnini, principe di Torella, e Laura Caracciolo contro il comune di Poggio Imperiale, nel tribunale civile di capitanata
Foggia : Ciampitti1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490640]
Macci , Pier Francesco <fl.1622>
Concordia, Flaminio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Relatione d'apparati fatti in Pesaro nella venuta della serenissima principessa Claudia de' Medici scritta dal sig. Pier Francesco Macci all'eccellentiss. sig. Francesco Gatti da Casteldurante, ... e dedicata all'illustriss. ... sig. Rinieri Borbone marchese di Monte Barocci
In Pesaro : per Flaminio Concordia1622
'impronta:' i,p- Nen- a-ti imNe (3) 1622 (Q)
Probabilmente stampata nel 1622, vedi data in calce alla dedica c. A2v
Segn.: A-F4H2
Il fasc. G segnato H
Stemma del dedicatario sul front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE029247]